infoelectric Inserito: 21 marzo 2009 Segnala Inserito: 21 marzo 2009 Ciao ragazzi, ho un dubbio....sto rifacendo l'impianto elettrico di un negozio; il locale è stato diviso in due parti da parte del padrone del fondo per recuperare lo spazio per un'abitazione che è in allestimento accorpando alcuni locali (affari suoi), mentre il titolare del negozio avrà come controvalore l'abbassamento della locazione e di questi tempi.....ne il negoziante ne il padrone del fondo hanno una dichiarazione di conformità quindi per la parte che mi compete, penso dovrò fare una nuova Di.Co. o forse una di rispondenza che probabilmente sarebbe migliore poichè mi solleverebbe dalla responsabilità di ciò che verrà mantenuto. ....Voi quale fareste ?Altra cosa : a voi risulta che nel caso di rifacimento impianto sia necessario il progetto dell'ingegnere (o perito) ? Vi ringrazio
davman Inserita: 21 marzo 2009 Segnala Inserita: 21 marzo 2009 (modificato) la di.ri. non ti solleva da nessuna responsabiltà per quanto di precedente è stato mantenuto, in quanto con la stessa tu non fai altro che dichiarare sotto la tua responsabilità che l'impianto risponde alle norme, ergo...Dovendo fare delle modifiche, in ogni caso io farei una di.co.per sapere se serve il progetto, specifica qual'è la superficie e la potenza impegnata. Modificato: 21 marzo 2009 da davman
infoelectric Inserita: 21 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2009 Direi ca. 40mq di superficie e 6KW trifase.....ma scusa davman, per gli esercizi commerciali, il progetto non era obbligatorio indipendentemente dalla potenza impegnata ?il mio dubbio era se il progetto va fatto anche per i rifacimenti o solo per i nuovi impianti.....
davman Inserita: 22 marzo 2009 Segnala Inserita: 22 marzo 2009 il progetto è sempre necessario, ma se l'esercizio è sotto i 6kw e i 200mq non serve che venga redatto da un progettista iscritto all'albo.comunque va fatto sia per nuovi impianti che per rifacimenti che per modifiche.il fatto è che se fai una modifica su un impianto che non ha dichiarazione di conformità, nella dico che andrai a rilasciare a cosa fai riferimento?
ET2009 Inserita: 26 marzo 2009 Segnala Inserita: 26 marzo 2009 (modificato) Però il limite dei 6KW vale solo per le attività che non sono equiparate alle attività mediche; ad esempio un centro estetica. In tal caso il progetto è obbligatorio sempre.Quanto alle modifiche mi sembra palese l'obbligatorietà di rilasciare a fine lavoro una Di.Ri. volenti o nolenti...... Modificato: 26 marzo 2009 da ET2009
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora