lpeter_it Inserito: 23 marzo 2009 Segnala Inserito: 23 marzo 2009 (modificato) Salve, ho acquistato 3 faretti a led di cui 2 sono collegati su un interruttore e il terzo su un altro interruttore. Il filo di neutro è in comune, mentre la fase è collegata agli interruttori. Il problema è, che quando accendo un interruttore per esempio quello che comanda il faretto singolo, gli altri due faretti si illuminano leggermente (penso disturbati dal neutro) e viceversa. Sono sicuro di aver collegato il neutro ai faretti e la fase sugli interruttori. Qualcuno può aiutarmi? Come posso risolvere il problema?Grazie mille Modificato: 23 marzo 2009 da lpeter_it
lpeter_it Inserita: 23 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2009 Aggiungo che i faretti sono da 220V.
omaccio Inserita: 23 marzo 2009 Segnala Inserita: 23 marzo 2009 (modificato) immagino sia un problema di corrente indotte che disturbano in quanto essendo faretti a led (presumo faretti a led classici da 5mm e non power led) hanno un consumo irrisorio ed anche una corrente indotta può creare una minima luce.Se il problema è questo bisogna schermare i cavi che portano l'alimentazione ai faretti..ma aspettiamo interventi di tecnici più qualificati! Modificato: 23 marzo 2009 da omaccio
lpeter_it Inserita: 24 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2009 Non riesco a darmi pace! ho fatto questa prova: ho collegato i faretti con 3 diversi neutri e li ho isolati singolarmente! La fase l'ho lasciata collegata ai rispettivi interruttori!Risultato: se accendo un qualsiasi interruttore gli altri 2 faretti si illuminano leggermente!Pensavo fosse il neutro a causare il problema e invece a quanto pare non lo è!Aiutatemi.
davman Inserita: 24 marzo 2009 Segnala Inserita: 24 marzo 2009 mi è successo qualcosa di simile ed era dovuto ad una dispersione verso l'intelaiatura del controssoffitto che era messa a terra, era una dispersione talmente ridotta da non fare intervenire il salvavita, ma sufficiente a far accendere leggermente i led
m.santam Inserita: 24 marzo 2009 Segnala Inserita: 24 marzo 2009 Anch’io ho avuto un problema simile, sia sulle lampade a risparmio energetico e anche su un faretto led, il problema era che l'interruttore era illuminato, quindi ho eliminato la lapadina di illuminazione dell'interruttore e il probblema si è risolto.
lpeter_it Inserita: 24 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2009 grazie m.santam ma purtroppo ho usato semplici interruttori non luminosi.Urgono ulteriori possibili soluzioni
skippermat Inserita: 24 marzo 2009 Segnala Inserita: 24 marzo 2009 (modificato) Ho avuto un problema analogo con delle luci notturne a Led controllate da due deviatori che emettevano un po di luce anche se spente a causa dell'accoppiamento capacitivo dei cavi. lL'ho risolto sostituendo il primo deviatore con un invertitore con un morsetto collegato al neutro. Nel tuo caso potresti sostituire l'interruttore con un deviatore con un morsetto collegato al neutro. Modificato: 24 marzo 2009 da skippermat
sub69 Inserita: 24 marzo 2009 Segnala Inserita: 24 marzo 2009 Ciao hai la possibilita' di tentare alimentado i led con rele' passo passo bipolari per tagliare fase e neutro ?
bumbi Inserita: 24 marzo 2009 Segnala Inserita: 24 marzo 2009 sei sicuro che la fase sia veramente la fase ?prova a mettere i faretti a banco e collegali provvisori in ugual modo e vedi se il disturbo persiste...potrebbero essere veramente delle correnti indotte...
edmondo calia Inserita: 24 marzo 2009 Segnala Inserita: 24 marzo 2009 gli interruttori sono luminosi?ciao
mzara Inserita: 24 marzo 2009 Segnala Inserita: 24 marzo 2009 l'interruttore con un deviatore con un morsetto collegato al neutro.
skippermat Inserita: 26 marzo 2009 Segnala Inserita: 26 marzo 2009 Usa la funzione cerca e vedrai che la soluzione che ho proposto è già stata usata con successo da altri
lpeter_it Inserita: 26 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2009 Ho provato i faretti collegandoli su una linea presa. E il tutto funziona correttamente senza disturbo viceversa sulla linea dove sono collegati le luci il problema persiste. A questo punto, il disturbo è provocato da qualcosa tipo pulsanti luminosi e/o relè che sono presenti sulla linea. Indipendenteme da questi per i quali non posso farne a meno, come posso eliminare questo benedetto disturbo?
m.santam Inserita: 26 marzo 2009 Segnala Inserita: 26 marzo 2009 Prova con il relè, ti allego il file immaginahttp://uploading.com/files/8XN2DK99/UNA LAMP ED E MEGLIO.bmp.html
panco Inserita: 28 marzo 2009 Segnala Inserita: 28 marzo 2009 http://uploading.com/files/8XN2DK99/UNA LAMP ED E MEGLIO.bmp.htmlforse è sbagliato....Usa la funzione cerca e vedrai che la soluzione che ho proposto è già stata usata con successo da altriin effetti porti il filo che "rimane libero" allo stesso "potenziale del neutro", sarei curioso di vedere la discussione dove è stata adottata questa soluzione, però con la funzione cerca si apre troppa roba.....un aiutino.....
m.santam Inserita: 29 marzo 2009 Segnala Inserita: 29 marzo 2009 (modificato) Caro Panco http://uploading.com/files/8XN2DK99/UNA LAMP ED E MEGLIO.bmp.html, non è sbagliato, anche se la Finder consiglia di montare il Relè 26.01 e a seguire, con il neutro collegato al pulsante e uscita in A2 ( poi fase che entra direttamente in 1 e A1, e uscita 2 [ fase ] alla lampada). Come l’ho cablo io funziona bene e ti dirò io sui pulsanti e gli interruttori voglio sempre e solo la fase, immagina di cablare in una 503 un interruttore e un pulsante per il relè, avresti fase e neutro vicini come dice Finder, mi sembra troppo pericoloso, questo dal mio punto di vista che non cambio. Modificato: 29 marzo 2009 da m.santam
panco Inserita: 29 marzo 2009 Segnala Inserita: 29 marzo 2009 No,non intendevo dire che il prodotto è sbagliato, ma il collegamento al sito....ci clicco sopra e mi si apre una pagina che non centra niente....
m.santam Inserita: 30 marzo 2009 Segnala Inserita: 30 marzo 2009 Panco il sito che si collega funziona http://uploading.com/files/8XN2DK99/UNA LAMP ED E MEGLIO.bmp.html,vai con lo scroler de mause giù, compare FIle, scwendi piu giu e c'é il Download .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora