saltimbanco Inserito: 24 maggio 2023 Segnala Inserito: 24 maggio 2023 Buonasera Comunico con piacere la risoluzione del problema, riassumo. Botto improvviso e lavatrice ferma con led bloccoporta lampeggiante. Come detto in precedenza il danno visibile era l'esplosione dello switch ACS 108 elettronico del bloccoporta sulla scheda elettronica e del fusibile in serie, sostituito anche il bloccoporta stesso che probabilmente è l'origine del problema, installato un portafusibile volante da 1A rapido sul filo di eccitazione del bloccoporta. Tuttavia la macchina non partiva ancora, quindi un'analisi certosina della scheda ha rivelato anche un resistore smd aperto sulla polarizzazione dello switch ACS 108, sostituito tutto ritorna a funzionare. PS: tentato il ponte sui contatti del bloccoporta per ingannare la macchina, la manovra provoca uno stato confusionale della scheda con lampeggio dei led del pannello utente e blocco totale. In conclusione i soliti doverosi ringraziamenti agli utenti del forum, strumento formidabile di supporto e conoscenza. Alla prossima!!!
kugyno Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Buonasera. Mi è capitato qualche giorno fa un guasto simile (sempre modello Indesit IWSC 61081). In pratica dopo aver avviato il ciclo di lavaggio sentivo il rumore di quando la macchina carica acqua. E fin qua tutto ok. Poi ho sentito non i "soliti rumori" riferiti al lavaggio, un discreto botto e improvvisamente è saltato l'interruttore di protezione. Allora l'ho inserito di nuovo e riavviato la lavatrice. A quel punto la macchina era già in tilt: tutte le 4 spie disposte orizzontalmente erano in una modalità di lampeggio veloce (verde) e così anche la spia di avvio/pausa. Invece tra le spie in verticale, scarico e fine lavaggio erano accese fisse (verde). Questo ciclo durava un po' poi la macchina si bloccava con la spia di oblò bloccato accesa fissa rossa e con l'oblò effettivamente bloccato. Dopo qualche minuto ripeteva tutto nella sequenza che ho appena descritto. Alla fine ho staccato la spina e con un po' di fatica sono riuscito ad aprire l'oblò (non c'era acqua nel cestello). La scheda elettronica è ridotta come in allegato (si nota una bruciatura sulla sinistra dove credo si sia saltato un componente). Premesso che la scheda sarà da cambiare o al meglio da riparare, vorrei individuare il componente che ha provocato il corto o la dispersione (con conseguente azionamento dell'interruttore a monte). Avresti qualche idea da suggerire su prove da svolgere? Al momento ho solo verificato lo stato della resistenza con un multimetro: c'è continuità e non ha dispersione. Grazie mille in anticipo 😉
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora