Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Con Dimmer L4413 Living


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, per prima cosa buon anno a tutti.

Passo alla domanda è possibile creare una rete profibus con 2 o più master ? Se si com si comportano i master ?

Io devo creare una rete con una CPU 315 2DP collegata via profibus ad un a scheda IM153-2 (per leggere gli I/O) e devo collegarmi sempre via profibus ad un DCS che però può essere solo master-profibus.

Io volevo configurare la CPU come MASTER in modo da essere indipendente dal DCS, e da qui la mia domanda.

Grazie per le risposte che mi darete


Gianmario Pedrani
Inserita:

No non ci possono essere 2 master in una rete profibus, comunque se usi la funzione cerca, troverai altri posto che parlano di quello,

devi utilizzare un dp-dp-couple o inserisci una scheda profibus e la setti come slave

ciaoooo

Inserita:

Una piccola correzione a quanto ha detto Gianmario: sulla stessa rete Profibus 2DP ci possono stare più master (esempio, 2 CPU S7-300), ma ogni master gestisce solo i dispositivi che gli competono.

Insomma, usano lo stesso cavo, ma è come fossero due reti separate.

Per scambiare dati tra due master come nel tuo caso, segui i consigli di Gianmario.

  • 1 year later...
Inserita: (modificato)

Salve ragazzi,avrei bisogno nuovamente di un vostro consiglio tecnico.

Dopo aver realizzato un lavoro ad una conoscente di famiglia dove ho montato un dimmer Living L4413 per regolare l'intensità di luce col pulsante , mia moglie a voluto tale sistema a casa nostra nel soggiorno .

Noi abbiamo un impianto deviato che comandano 3 lampade da 60 Watt e un interruttore che comanda altre 3 lampade da 60W. Ora le mia moglie ha voluto che montassi tale dimmer ( L 4413) sull'impianto deviato, quindi io ho seguito lo schema e ho messo il dimmer in una scatola di derivazione, ho tolto i deviatori e ho montato due pulsanti per il doppio comando cosi montato:

1) ingresso pulsanti Fase, uscita pulsante alla P del dimmer

2) L del dimmer ingresso Fase

3) X ( non riesco a fare il segno elettrotecnico) uscita lampade, di consegguenza lampada al Neutro.

Il probblema che il dimmer fa un ronzio assordante??? come mai. Ho sbaglaito qualcosa.

Vi ringrazzio in anticipo.

Modificato: da m.santam
Del_user_32724
Inserita:

ronza quando le luci sono basse? quando premi i pulsanti? sempre?

ma sono lampade a 230v o a12 v con trasformatore?

Se il dimmer alimenta un trafo è normale che ronzi un po' ma non è normale che funzioni da ronzatore :lol:

Inserita: (modificato)

Le lampada sono a 230V, ronza quando le luci sono basse :(

Dimeticavo questo dimmer e sia per lampade e sia per trasformatori, basta selezionare il selettore su lampade (come ho fatto io) o su trasformatore.

Modificato: da m.santam

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...