Ryccardo Inserita: 4 giugno 2023 Segnala Inserita: 4 giugno 2023 4 minutes ago, pietozola said: Menomale che mi stavo già predisponendo per comperare questo che supporta 576i: https://www.amazon.com/Mcbazel-Component-Converter-Console-Set-top/dp/B0B2WQSSY2 su quest'ultimo che mi dici? Potrebbe funzionare? "Output format same as input signal" quindi di per sè va bene, ma bisogna vedere la sorgente (ed il DAC HDMI/YPbPr che dovrai aggiungere) cosa possono fare Personalmente ho avuto un buon successo con un convertitore HDMI/VGA (più cavo adattatore fatto in casa) ma, leggendo un po' su internet, a quanto pare ho avuto fortuna perchè la maggior parte di essi (naturalmente sono tutti prodotti anonimi e praticamente identici esteticamente...) hanno problemi con i 15 kHz! Naturalmente tutto questo con una sorgente a tale frequenza orizzontale (raspberry con le giuste impostazioni, PC con grafica integrata intel haswell su linux) Non so se valga anche per il tuo, ma il tv box android di famiglia mi pare non lo supporti (ma il tuo ha anche un'uscita videocomposito, sembra, quindi magari...)
pietozola Inserita: 4 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2023 (modificato) Il DAC dovrebbe essere questo: https://www.hdfury.it/product/hdury-gamer2-component/ che ne pensi? Mi è venuta in mente una cosa: anche se il convertitore HDMI-Component esce in 576p e non a 576i, potrebbe poi il convertitore Component-Scart trasformarlo da 576p a 576i? Penso di si o mi sbaglio? Diagramma: HDMI-YPbPr ---> 576p YPbPr-Scart ---> da 576p a 576i Modificato: 4 giugno 2023 da pietozola
Ryccardo Inserita: 4 giugno 2023 Segnala Inserita: 4 giugno 2023 30 minutes ago, pietozola said: Mi è venuta in mente una cosa: anche se il convertitore HDMI-Component esce in 576p e non a 576i, potrebbe poi il convertitore Component-Scart trasformarlo da 576p a 576i? Penso di si o mi sbaglio? No, un convertitore di formato puro non è uno scaler (e per questo è superiore - se uscire in 480i o 576i non fosse un problema!), è una cosa molto simile a questa più la parte che estrae il CSync da Y (che aggiunge un integrato e poco più): d Francamente infatti il suo prezzo è piuttosto gonfiato, a vedere il case sembra un prodotto artigianale (che tristemente non ha speranze di essere competitivo nonostante la rivoluzione dei produttori cinesi di circuiti stampati...) [Come suggeriscono le formule in basso, la conversione YPbPr - RGB o viceversa è completamente lossless (in teoria), tant'è che qualche videoprocessore più moderno fa ben 2 volte questa conversione così da poter applicare anche ad un segnale RGB gli effetti possibili solo in YPbPr, cioè saturazione e nitidezza] Purtroppo le opzioni sono poche, i generici "HDMI2AV" funzionano (ne ho uno a nome Musou e sembra fatto bene) ma, anche se ne prendessi uno con la scart, sempre composito è, i GBS-8100 (ingresso VGA, useresti l'uscita "CGA" che in realtà è RGB analogico pubblicizzato scorrettamente) sembrano interessanti ma sono sempre cinesate con molta variabilità qualitativa e che richiedono un certo "fai da te", la roba professionale tipo Extron Emotia è reale ma rara e soprattutto costa!
pietozola Inserita: 4 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2023 (modificato) Sei sempre molto preciso, ti ringrazio. Proprio per questo ti chiedo di seguire questa mia discussione: https://www.reddit.com/r/retrogaming/comments/13zqwtw/hdmi_to_scart_rgb_whats_the_best_way/ Mi dici cosa nei pensi di quei pareri e in particolare il post di "NewSchoolBoxer", se lo riesci a capire del tutto. Io no. Modificato: 4 giugno 2023 da pietozola
pietozola Inserita: 5 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2023 (modificato) https://www.amazon.it/Easycel-Component-convertitore-funzione-alluminio/dp/B07VGWL5P1 https://www.amazon.it/dp/B09MK7RHM4/ L'utente "Tommaso", per entrambi i convertitori, riporta nei commenti che se anche non dichiarato dal produttore, esso supporta la risoluzione 576i. Che fortuna! Modificato: 5 giugno 2023 da pietozola
Ryccardo Inserita: 5 giugno 2023 Segnala Inserita: 5 giugno 2023 23 hours ago, pietozola said: in particolare il post di "NewSchoolBoxer", se lo riesci a capire del tutto. Io no. La prima parte dice fondamentalmente quello che ho detto sul convertitore VGA, che appunto avrebbe merito rispetto al passare da un intermediario YPbPr (seppur per un motivo diverso) ma è raro trovarne uno compatibile 15 kHz e comunque deve farlo anche la sorgente; poi (una volta che arrivi al segnale RGB a 15 kHz) suggerisce un prodotto per convertire i sincronismi separati in C-sync, che dalla sua descrizione immagino sia, più o meno, uno degli schemi avanzati della bibbia (https://digilander.libero.it/venturi1975/index.html#A510)
pietozola Inserita: 5 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2023 8 minuti fa, Ryccardo ha scritto: La prima parte dice fondamentalmente quello che ho detto sul convertitore VGA, che appunto avrebbe merito rispetto al passare da un intermediario YPbPr (seppur per un motivo diverso) ma è raro trovarne uno compatibile 15 kHz e comunque deve farlo anche la sorgente; poi (una volta che arrivi al segnale RGB a 15 kHz) suggerisce un prodotto per convertire i sincronismi separati in C-sync, che dalla sua descrizione immagino sia, più o meno, uno degli schemi avanzati della bibbia (https://digilander.libero.it/venturi1975/index.html#A510) Ti ringrazio, quindi, fondamentalmente, è meglio una conversione HDMI ---> YPbPr ---> Scart oppure HDMI--->VGA ----> Scart ?
pietozola Inserita: 6 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2023 (modificato) Se io uso questo: https://www.amazon.it/Easycel-Component-convertitore-funzione-alluminio/dp/B07VGWL5P1 e poi uso questo particolare cavo: https://www.overload.it/old/menu.php?lang=it&page=https%3A//www.overload.it/cavo-professionale-scart-rgbs-4xrca-per-scaler-e-videoproiettori_k77it.html andrebbe bene per il mio Mivar? E' la prima volta che vedo un cavo del genere. Modificato: 6 giugno 2023 da pietozola
patatino59 Inserita: 6 giugno 2023 Segnala Inserita: 6 giugno 2023 Il cavo collega la TV al convertitore e NON è LUI che elabora il segnale ! Devi usare un convertitore che nasce con una SCART !
pietozola Inserita: 6 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2023 Grazie, l'ignoranza mi fa chiedere cose insensate. Ascolta patatino, secondo te il Mivar è in grado di accettare un segnale RGBHV o no?
patatino59 Inserita: 6 giugno 2023 Segnala Inserita: 6 giugno 2023 (modificato) 2 ore fa, pietozola ha scritto: il Mivar è in grado di accettare un segnale RGBHV o no? No. RGBHV è una connessione tipica dello standard VGA e può essere connessa tramite 5 BNC, su appositi monitor da studio, ma con il mondo TV Pal non c'entra nulla. La Scart richiede il Sync composito sul piedino 20, nel caso di uso in RGB, e la frequenza accettata è SOLO di 15625 Hz. Ripeto che il tuo adattatore deve NASCERE con un collegamento Scart, o al massimo Scart-Scart. Non ti puoi inventare altro. Modificato: 6 giugno 2023 da patatino59
pietozola Inserita: 6 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2023 1 minuto fa, patatino59 ha scritto: No. RGBHV è una connessione tipica dello standard VGA e può essere connessa tramite 5 BNC, su appositi monitor da studio, ma con il mondo TV Pal non c'entra nulla. La Scart richiede il Sync composito sul piedino 20, nel caso di uso in RGB. Ripeto che il tuo adattatore deve NASCERE con un collegamento Scart, o al massimo Scart-Scart. Non ti puoi inventare altro. Grazie.
pietozola Inserita: 10 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2023 (modificato) Non esiste un metodo diretto di conversione da HDMI a Scart che esca in RGB, tutti i convertitori diretti escono in CVBS (composito) con qualità pessima, come questo o altri: https://www.amazon.it/Adattatore-Ozvavz ... B07X9ZDKPY Quindi ci sono due strade: 1) HDMI ---> YPbPr (component) ---> Scart 2) HDMI ---> VGA ---> Scart Qual'è la strade meglio percorribile? L'apparecchio è una TV CRT Mivar 14 M3 (15Khz PAL 576i @ 50Hz) dotato solo di presa scart RGB che accetta anche segnali RGBs. Vi dico subito che sto percorrendo la strada "HDMI ---> YPbPr (component) ---> Scart", prima agendo con questo convertitore HDMI-Component (che funge da scaler, in particolare sia come upscaler che come downscaler. Anche se non dichiarato dal produttore può scalare a 576i 50Hz, esattamente come la mia TV): https://www.amazon.it/dp/B07VGWL5P1/ poi con questo convertitore Component-Scart (l'output Scart è in RGB, supporta la risoluzione di 576i ma NON funge da scaler, ciò che gli dai in entrata te lo da in uscita) https://www.retrotink.com/product-page/comp2rgb Ora la mia domanda è questa: oltre ovviamente a quale secondo voi possa essere la strada meglio percorribile, il fatto che il secondo convertitore (cioè quello da Component a Scart) non sia dotato di scaler è un problema visto che la scalatura viene già effettuata precedentemente dal convertitore HDMI-Component? Grazie. Modificato: 10 giugno 2023 da pietozola
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 giugno 2023 Segnala Inserita: 10 giugno 2023 ho unito le due discussioni sullo stesso argomento,non aprirne altre e continua qui
pietozola Inserita: 10 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2023 Ok, l'avevo aperta apposta per non creare confusione, va bene.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora