Vai al contenuto
PLC Forum


Lampada insetticida a neon non si accende


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, premetto che non so se questa sia la sezione giusta per il problema del titolo oppure no, pertanto chiedo scusa agli amministratori se ho sbagliato.

Ho una lampada insetticida a neon che proprio allo scadere della garanzia ha deciso di non accendersi più, prima una lampada e dopo qualche tempo l'altra.

Ho aperto la lampada e disegnato lo schema che è il seguente (Premetto che lo schema del trasfo potrebbe essere errato):

image.jpeg.63383364b93350def5059e01231db48b.jpeg

 

Nel circuito sono presenti 2 trasformatori dei quali non so se ho disegnato bene lo schema, per cui allego la foto per meglio capire:

 

image.thumb.jpeg.aa691f0b88050ec17814dafa70d7c40f.jpeg

 

image.thumb.jpeg.695178e9c6793186f725e588499b1466.jpeg

 

Ai 2 capi delle lampade misuro circa 9 Ohm da entrambi i connettori e per entrambe le lampade, per cui mi viene il sospetto non siano bruciate (oppure possono esserlo ugualmente?).

Le lampade riportano solo la digitura LP106, la confezione parla di 10W (sostituirle mi costa di più di una lampada completa nuova non avendo la certezza che siano quelle).

Quando dò tensione non ho nessun lampeggio nè altri segnali.

I condensatori in parallelo allo starter sembrano ok.

Il trasfo riporta sopra un'etichetta con scritto P202023.

 

Cosa potrei controllare per capire cosa si sia rotto?

 

Eventualmente potrei accendere le lampade con un altro circuito? Tipo classico per lampade neon?

 

Grazie a chiunque vorrà darmi consigli


Inserita:

Ho spostato qui la discussione perchè non è argomento inerente all'elettronica, ma all'elettrotecnica

Roberto Garoscio
Inserita:

“Tra C e D infinito” su che scala di Ohm?

Inserita:

Scala automatica. Stasera riprovo su quella mei Mega

Inserita: (modificato)

Anche con quella da 20M rimane su infinito

Modificato: da lzan74
Inserita:

Ho messo in corto C e D e la lampada si è accesa. Allora è l’induttanza del primario che è saltata. 
quindi le lampade sono ok, ma col trasfo rotto non andrà la rete metallica per uccidere gli insetti. 
Ora nasce il problema di sostituire il trasformatore rotto.

secondo voi riesco a sostituirlo o meglio rifare un nuovo circuito?

 

Inserita:

- Probabilmente  C e D fanno capo a un Termofusibile  che si è interrotto . 

- Proverei a collegare  provvisoriamente tra C e D   Lampadine a Incandescenza da 60W. 

- Se così tutto rifunziona, al loro posto puoi mettere 2 PTC da 250V  / 1A . 

Buona notte ! 

Inserita:

Innanzitutto grazie del suggerimento. Mi viene il dubbio che il primo schema postato sia errato, il dubbio nasce dal fatto che mettendo in corto C e D la lampada si accende.

Potrebbe essere che il blocco del trasformatore contiene al suo interno un trasformatore (la parte in rosso nelle foto precedenti) per 'IC' della rete metallica e il reattore (la parte in blu nelle foto precedenti) per accendere la lampada in modo che il circuito possa essere così disegnato:?

 

 

image.jpeg.ac36adc21afad72e85d531d2ecf57113.jpeg

 

 

Se fosse corretto questo circuito, come faccio a sostituire i 2 trasformatori?

Inserita:
14 ore fa, piergius ha scritto:

- Probabilmente  C e D fanno capo a un Termofusibile  che si è interrotto . 

- Proverei a collegare  provvisoriamente tra C e D   Lampadine a Incandescenza da 60W. 

- Se così tutto rifunziona, al loro posto puoi mettere 2 PTC da 250V  / 1A . 

Buona notte ! 

Grazie della dritta, in effetti i due capi sono collegati a questo componente:

image.jpeg.0ab4192331fd52e5c2bcdee65089dd6f.jpeg

Provvedo a sostituirlo con quanto suggerito.

Grazie ancora

Inserita:
Il 20/6/2023 alle 14:10 , lzan74 ha scritto:

i due capi sono collegati a questo componente:  ....

Se c' è spazio , potresti usare anche (visto su ebay) :

" Termostato fusibile termico ripristinabile  UCHIYA UP62 90°

Normalmente chiuso, apre a 90 gradi

dim. mm. 6,5x3x15,5 - terminali lung. cm. 10  "

-

Buona serata  !

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...