Gianluigi123 Inserito: 23 giugno 2023 Segnala Inserito: 23 giugno 2023 Buonasera, avrei bisogno di un vs. riscontro in merito a cavi leggermente sguainati all'interno di scatole 503 a causa delle viti troppo lunghe che servono a fissare la placca alla scatola Che controindicazioni vedete nel tempo? Grazie
luigi69 Inserita: 23 giugno 2023 Segnala Inserita: 23 giugno 2023 Controindicazioni gravi , ovvero , il peggio di un corto circuito se la vite tocca due cavi , o addirittura la possibilità di mettere in tensione il supporto , nei vecchi magic con supporto in metallo , oramai estinti . Però Gianluigi , nelle scatole Portafrutto come in altri passaggi , un cavo che per definizione deve essere isolato , non lo è, è una non conformità
Maurizio Colombi Inserita: 23 giugno 2023 Segnala Inserita: 23 giugno 2023 Per non incorrere in spiacevoli fraintendimenti, specifichiamo meglio (magari con una foto) cosa si intende per 19 minuti fa, Gianluigi123 ha scritto: cavi leggermente sguainati all'interno di scatole 503 a causa delle viti troppo lunghe
Gianluigi123 Inserita: 23 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2023 39 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Per non incorrere in spiacevoli fraintendimenti, specifichiamo meglio (magari con una foto) cosa si intende per Ora non ho possibilità di mostrarla, ma ho aperto una scatola e ho notato che alcuni cavi di una tapparella elettrica erano leggermente sguainati ( se non erro salita e fase, in sostanza due fasi) probabilmente dovuto al fatto che la vite che serra la scatola , durante l'avvitamento li ha graffiati. La vite non ha la punta è piatta, ma immagino sia avvenuto durante l'avvitamento. Ovviamente la scatola è abbastanza piena di cavi . Comunque le viti non sono in tensione e il portafrutti è in plastica. In questo caso è stato messo un po' di nastro isolante, ma in generale se non me ne fossi accorto probabilmente nulla sarebbe successo immagino. Più che altro mi chiedo se nel tempo ci possano essere problemi di deperimento del cavo in generale. Non credo che questa sia una situazione unica, ma piuttosto diffusa. Però avendo visto quanto ho visto all'interno della casa di un mio collega, abbastanza nuova , sono rimasto un po' basito.
reka Inserita: 24 giugno 2023 Segnala Inserita: 24 giugno 2023 l'isolamento serve a proteggere quello che sta fuori il cavo, di quello che sta dentro non preoccuparti.. se hai messo il nastro ok, ma il rischio c'era di rimanerci attaccati, magari proprio mentre aprivi la scatola le viti che bloccano il portafrutto non hanno punta e hanno un passo di filetto molto piccolo, ci si deve impegnare parecchio a rovinare i cavi che ci sono dentro, probabilmente è stata chiusa dal serramentista e non da un elettricista.
Gianluigi123 Inserita: 24 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2023 17 minuti fa, reka ha scritto: l'isolamento serve a proteggere quello che sta fuori il cavo, di quello che sta dentro non preoccuparti.. se hai messo il nastro ok, ma il rischio c'era di rimanerci attaccati, magari proprio mentre aprivi la scatola le viti che bloccano il portafrutto non hanno punta e hanno un passo di filetto molto piccolo, ci si deve impegnare parecchio a rovinare i cavi che ci sono dentro, probabilmente è stata chiusa dal serramentista e non da un elettricista. Ho ricavato una foto, il problema è che queste viti mi sembrano troppo lunghe. Se le taglio a misura con una tronchese??
reka Inserita: 24 giugno 2023 Segnala Inserita: 24 giugno 2023 sono lunghe ma io non le taglierei, probabilmente vanno bene per le scatole con la piastrallatura sopra o per quelle con la versione più profonda. però quel filetto non può rovinare un cavetto se non è proprio tenuto contro con forza, secondo me o il danno che hai visto era una graffiatura superficiale o era stato fatto da altro.
max.bocca Inserita: 24 giugno 2023 Segnala Inserita: 24 giugno 2023 Nel 1977 direi, la ticino fece la scatola 503M che le viti non potevano andare in contatto con i fili perché le proteggeva , questa riduceva lo spazio interno e la vite tirava nella plastica anziché nelle alette metalliche che non aveva.
Gianluigi123 Inserita: 24 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2023 (modificato) 26 minuti fa, reka ha scritto: sono lunghe ma io non le taglierei, probabilmente vanno bene per le scatole con la piastrallatura sopra o per quelle con la versione più profonda. però quel filetto non può rovinare un cavetto se non è proprio tenuto contro con forza, secondo me o il danno che hai visto era una graffiatura superficiale o era stato fatto da altro. Purtroppo le hanno messe lunghe in quasi tutte le scatole anche quelle normali che poggiano sul muro, non solo su quelle con piastrelle... Quindi mi sconsigli di tagliarle? È come se la vite li avesse pressati forse perché comunque i cavi sono tanti e lunghetti quindi sono ondulati nella scatola. Lascio perdere? Premetto che le viti non sono sotto tensione e comunque per il momento funziona tutto... Che mi consigli? Modificato: 24 giugno 2023 da Gianluigi123
reka Inserita: 24 giugno 2023 Segnala Inserita: 24 giugno 2023 purtroppo senza vedere il danno non si capisce molto.. io ho sempre avuto il problema contrario e cioè le viti troppo corte..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora