Vai al contenuto
PLC Forum


Pacco batteria con mosfet DP 6580 bruciato


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, sono alle prese con questo pacco batteria da 36 volt di un monopattino, e siccome non caricava più  ho deciso di aprire  l'involucro;   nella posizione  dei mosfet, è successo un forte surriscaldamento a tal punto  da fondere lo stagno sottostante di un mosfet e spostarlo  di posto e bruciarne uno .  Ora, sto cercando in tutti i modi di  mettere nel pc delle foto fatte col telefonino per poi allegarle alla discussione, ma non  ci sto riuscendo; altre volte é stato semplice.


Inserita:

ci sono riuscito, facendo altre strade!

2111.jpg

Inserita:

  la foto è stata copiata dal telefonino al pc  malamente; pensate che ripristinando quei 4 mosfet  il pacco batteria possa ritornare a funzionare?

Sembra che non ci sia nient'altro di rotto.  Come mai  i  due fusibili  non sono intervenuti, sono OK?   Grazie   saluti

Inserita:

c'è qualcuno che mi può dare qualche consiglio per favore?

Inserita:

Dalla foto non si vede nulla, del resto anche se si vedesse si capirebbe ben poco. Magari i guasti fossero tutti "a vista".

Quello che posso consigliarti è: stacca le batterie per non avere tensioni sulla scheda; dissalda i mosfet e controlla che una volta tolti non ci siano strani corto circuiti tra le piste (e quelle adiacenti); verifica eventuali resistenze di basso valore (ce ne sarà almeno una che serve a controllare la corrente circolante) che non siano bruciate, cioè aperte; controllo generale di corto circuiti di altri componenti attivi (diodi, transistor, ecc.). Se quanto sopra è a posto, potresti anche provare a sostituirli. Generalmente non sono oggetti molto costosi.

Più di così non saprei che dire.

Inserita:

 grazie tante Ctec, seguirò i tuoi consigli; però mi chiedo come mai non sono saltati i  due fusibili  smd che ci sono? 

Inserita:

 non so come mai l'altro giorno non venivano caricate le foto,  adesso si con tanta semplicità. 

 mi dici di staccare le batterie, è praticamente impossibile ; dalla parte della scheda, è elettrosaldata e così pure la parte inferiore

20230628_202455.jpg

20230628_202040.jpg

20230628_202348.jpg

Inserita:
Il 28/6/2023 alle 10:34 , walter longo ha scritto:

come mai non sono saltati i  due fusibili  smd che ci sono

Dipende probabilmente da dove sono messi. Se non erano in serie alla parte che si è danneggiata, non potevano saltare.

Il 28/6/2023 alle 20:45 , walter longo ha scritto:

mi dici di staccare le batterie, è praticamente impossibile ; dalla parte della scheda, è elettrosaldata e così pure la parte inferiore

Questo è un problema, poiché se hai tensioni delle batterie nel circuito, ti si falsano le letture del tester. Non è proprio possibile staccarle per poi magari saldarle a stagno?

  • 3 weeks later...
Inserita:

grazie Ctec scusa se rispondo solo ora,  ho disassemblato una  sola batteria   perchè l'ho vista un po sporca  sul lato positivo, sarà uscito forse un po di acido, infatti misurandola sta quasi a zero volt;  non so se è lecito sostituirla e risaldarla perchè ho letto che le celle devono avere la stessa tensione altrimenti non caricano.

Ho sostituito i 4 mosfet, controllato i componenti circostanti  e sembra che non ci siano altri guasti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...