chopin_ita Inserito: 26 luglio 2023 Segnala Inserito: 26 luglio 2023 Consapevole delle eventuale inappropriatezza della domanda, siccome burocratica e non tecnica, chiedo venia. I moderatori cancellino il post, se è il caso. Io sono titolare dell'utenza elettrica della casa coniugale dove vivo con mia moglie e le figlie e in passato ho sempre pagato in bolletta il canone RAI. Nel 2021 è mancato mio suocero il quale anche lui pagava il canone RAI in bolletta sul POD della sua abitazione. Pertanto io ho provveduto a comunicare all'agenzia entrate con apposito modulo l'esenzione dal pagamento canone RAI per la mia abitazione, indicando che mia moglie già lo pagava, come erede di mio suocero. Tutto bene se non che mi è arrivata una sanzione perchè sul CF che ho indicato, quello di mia moglie, non risulta nulla: e ho scoperto l'arcano... mia moglie non ha volturato il contratto luce come erede. Per farla breve si... mia moglie pagava il canone RAI, nel senso che pagava le bollette luce con annesso il canone, ma il contratto luce era intestato al padre defunto. Oltre che pagare la sanzione... consigli?
reka Inserita: 26 luglio 2023 Segnala Inserita: 26 luglio 2023 direi di volturare o cessare l'utenza se non usata. se voltura poi credo che possa comunque chiedere di non pagare il canone perchè non abitata (non sono sicuro però)
chopin_ita Inserita: 26 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2023 Si si certo... quanto scrivi si. Volturata l'utenza immediatamente (mia moglie si era scordata di farlo). Il problema è per il lasso di tempo che va dalla morte di mio suocero ad oggi (voltura) dove mia moglie pagava il canone in bolletta, ma la bolletta era intestata a mio suocero defunto e l'Agenzia Entrate lo chiede pure a me perchè per l'agenzia era mio suocero a pagare (sebbene deceduto) e non mia moglie.
felix54 Inserita: 26 luglio 2023 Segnala Inserita: 26 luglio 2023 46 minuti fa, chopin_ita ha scritto: Consapevole delle eventuale inappropriatezza della domanda, siccome burocratica e non tecnica........ Chiedi ad un'associazione a tutela dei consumatori. Di sicuro saprà consigliarti.
Ezechiel Inserita: 9 febbraio Segnala Inserita: 9 febbraio (modificato) Buongiorno volevo capire bene una volta per tutte, se è possibile. Io possiedo un Televisore a tubo catodico marca Mivar M51 ( non me ne intendo ma penso sia analogico ), al quale esternamente ho collegato un decoder: devo pagare il Canone Rai (come sto regolamermente facendo)? ***** Nota del moderatore ***** Per favore leggi il regolamento, anche se avresti dovuto leggerlo prima di accettarlo! Il regolamento vieta sempre e comunque gli accodamenti ad altre discussioni. Se vuoi ricevere risposte devi aprire una nuova discussione. Inoltre ti sei accodato ad una discussione inattiva da oltre un anno!! Modificato: 9 febbraio da Livio Orsini
Messaggi consigliati