MICHEELE LEO Inserita: 5 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2023 Non so quanto sia drammatica la situazione. Di certo c'è la melmetta che seppure mia moglie cerchi di toglierne quanta più possibile ad ogni fine lavaggio al punto di farsi male le dita per pulire. Cercherò di aggiustarla. In settimana arrivano le spazzole che ho preso online perchè sono già tutti in ferie. Poi proverò con i lavaggi e vi aggiorno. Intanto vi lascio il link per il mio modello con i pezzi di ricambio e i codici, magari posso essere utili a qualcuno. Classixx 5 5WAA1616BY - Codice spazzole motore 00154740 e poi sostituirò anche la pompa di scarico come mi avete consigliato. Codice Pompa di scarico 00146094. https://www.bosch-home.com/it/supportdetail/product/WAA16161BY/05#/Tabs=section-spareparts/Togglebox=tb0204/Togglebox=tb0316/
MICHEELE LEO Inserita: 19 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2023 (modificato) Buonasera, scusate se vi tedio ancora per questa storia delle spazzole di questa lavatrice ma dopo che sono arrivati i carboncini con la spirale quando sono andato a smontare mi sono trovato queste viti con la testa a stella (si dice Torx?) che mi risultano molto difficili da smontare visto che ho poco agio di spazio per girare agevolmente con una chiave normale. Ma non avevano i bulloni che si smontano con una semplice chiave a cricchetto? Come devo fare per smontarle? Ho anche comprato una Chiave a Bussola Manico Articolato con Doppia Testa Flessibile Rotante ma non riesco a farci andare incastrata bene la punta a stella. Che devo fare? Aiutatemi per favore. Vi ho fatto le foto. E' il massimo che ho potuto fare perchè la distanza dal pannello è molto esigua. Mi da quasi l'impressione che siano stati forzati i cardini in plastica per farceli entrare. Modificato: 19 agosto 2023 da MICHEELE LEO
Stefano Dalmo Inserita: 19 agosto 2023 Segnala Inserita: 19 agosto 2023 Basta una normale chiave torx della misura giusta . Se compri un set da 5 euro dai cinesi trovi sicuramente la misura che ti serve .
MICHEELE LEO Inserita: 19 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2023 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Basta una normale chiave torx della misura giusta . Se compri un set da 5 euro dai cinesi trovi sicuramente la misura che ti serve . Grazie molte. Provo e vi aggiorno.
MICHEELE LEO Inserita: 22 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2023 Il 19/8/2023 alle 19:49 , Stefano Dalmo ha scritto: Basta una normale chiave torx della misura giusta . Se compri un set da 5 euro dai cinesi trovi sicuramente la misura che ti serve . Buonasera. Innanzitutto vi devo ringraziare. Con una chiave torx T20 ho risolto. Ho cambiato le spazzole che erano ridottissime come si vede dalla foto. La lavatrice gira. Solo che dopo una ventina di minuti a 60 gradi scatta il contatore. Per caso si è potuto bruciare questo pezzo di cui vi allego la foto che già cambiai un annetto fa, quando lo sforzato per vedere se girava oppure no? o è qualcos'altro? Il fatto che ho tenuto la lavatrice a testa in giù ha pregiudicato qualche funzione?
UABC80 Inserita: 22 agosto 2023 Segnala Inserita: 22 agosto 2023 Che brutto essere in giro senza occhiali… 😵💫 Così a naso ti direi di controllare la resistenza
MICHEELE LEO Inserita: 22 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2023 Il 19/8/2023 alle 19:49 , Stefano Dalmo ha scritto: A chi lo dici vedo tutto sfocato. Non mi dire pure la resistenza devo cambiare accidentiii Buonasera. Innanzitutto vi devo ringraziare. Con una chiave torx T20 ho risolto. Ho cambiato le spazzole che erano ridottissime come si vede dalla foto. La lavatrice gira. Solo che dopo una ventina di minuti a 60 gradi scatta il contatore. Per caso si è potuto bruciare questo pezzo di cui vi allego la foto che già cambiai un annetto fa, quando lo sforzato per vedere se girava oppure no? o è qualcos'altro? Il fatto che ho tenuto la lavatrice a testa in giù ha pregiudicato qualche funzione? A chi lo dici vedo tutto sfocato. Non mi dire pure la resistenza devo cambiare accidentiii
MICHEELE LEO Inserita: 22 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2023 2 ore fa, UABC80 ha scritto: Che brutto essere in giro senza occhiali… 😵💫 Così a naso ti direi di controllare la resistenza Perdonatemi 😊 a questo punto vi pongo un'altra domanda: che tipo di resistenza devo prendere? Mi spiego meglio...quella con l'onda lunga dicamo o quella con l'onda corta? Perchè sul sito della Bosch giustamente dopo tanti anni manco la foto più della resistenza c'è 😂 Abbiate pazienza con me...
Stefano Dalmo Inserita: 22 agosto 2023 Segnala Inserita: 22 agosto 2023 Ma sulla tua lalatrice come è fatta , non mi dire che non l'hai smontata ? E se non lo hai fatto , inverti la posizione nella presa e vedi se scatta lo stesso . Al limite , stacca tutti e due i cavi dalla stessa e falla andare , vedi se è effettivamente lei a dare problemi .
MICHEELE LEO Inserita: 23 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2023 19 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ma sulla tua lalatrice come è fatta , non mi dire che non l'hai smontata ? E se non lo hai fatto , inverti la posizione nella presa e vedi se scatta lo stesso . Al limite , stacca tutti e due i cavi dalla stessa e falla andare , vedi se è effettivamente lei a dare problemi . Perdonami non ho capito la domanda. Devo inserire la shuko al contrario? Dici che può essere la presa? Ho smontato il pannello ovale dietro e il motore con la chiave torks e ho tolto la cinghia ma non ho smontato la parte dove si trovava la resistenza. Comunque non sai cosa sta uscendo dallo scarico da quando l'abbiamo rimessa in funzione e utilizzata con il detersivo in polvere. La resistenza è questa se a qualcuno può servire allego foto. Hocontattato il servizio clienti bosch.
MICHEELE LEO Inserita: 24 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2023 (modificato) Buonasera, mi sono beccato anche dell'emerito cretin* da mia moglie perchè non capisco le domande. La resistenza effettivamente la stavo prendendo prima di smontarla perchè qualcuno di voi di cui non ricordo il nome mi aveva detto di dare semplicemente un'occhiata alla resistenza...ma non di cambiarla... Dopodichè, non avendola ancora smontata. ho provato ad invertire la presa e ha dato i suoi risultati: non scatta. Mia moglie mi dice che a volte le è capitato di mettere la presa al contrario e che è andata bene, ma casualmente e non di proposito. Mi piacerebbe capire come mai ma giusto per colmare una delle mie lacune. Comunque GRAZIE ancora infinitamente per la dedizione e la pazienza. Vi seguo sempre con piacere e vi consiglierò senz'altro. Modificato: 24 agosto 2023 da MICHEELE LEO
Stefano Dalmo Inserita: 24 agosto 2023 Segnala Inserita: 24 agosto 2023 Finché va vai avanti così , quando la dispersione aumenterà al punto di far intervenire il differenziale in qualunque modo tieni la spina nella presa , allora sostituisci la resistenza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora