TommasoAscani Inserito: 2 agosto 2023 Segnala Inserito: 2 agosto 2023 Salve a tutti, ho ormai da tempo un problema con il motore faac 580 del mio garage, in pratica si blocca in continuazione, quando lo aziono parte ma si blocca dopo un tempo casuale e poi continua così a tratti finché non si ferma completamente (non sente più il rumore del motore che sta in stand-by). Con il caldo peggiore tanto e posso dover azionare il motore anche una decina di volte prima che arrivi fino in fondo (in sostanza fa un pezzo alla volta), mentre magari d'inverno con un po' di fortuna ne bastano 1 o 2. Cosa può essere? Potrebbe essere l'olio? Contando che di basculanti così ne ho 2 affiancate, e l'altra funziona perfettamente mentre questa no (è stata usata molto poco per qualche anno). Ho anche chiesto al tecnico quando era venuto per un'altra cosa e mi disse che non si può fare niente e va cambiato tutto il garage, ma vorrei capire se veramente non c'è niente che possa fare per aggiustarlo. Grazie in anticipo
Stefano Dalmo Inserita: 2 agosto 2023 Segnala Inserita: 2 agosto 2023 Qualche foto del motore ? Se lo azioni a mano è pesante ? Fai un confronto con l'altro .
TommasoAscani Inserita: 2 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2023 Ho queste due foto, se ne servono altre le faccio. Adesso faccio questa prova, ma le altre volte che l'ho aperto a mano non mi sembrava pesante, farò il confronto
Roberto Garoscio Inserita: 2 agosto 2023 Segnala Inserita: 2 agosto 2023 Per si blocca intendi; si ferma ma il motore ronza oppure si ferma e resta muto perché non alimentato?
TommasoAscani Inserita: 2 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2023 Si ferma e riparte un po' di volte (es. 0,1,2,3...) e mentre sta fermo il motore fa il suo ronzio, poi o arriva in fondo (raro) o si ferma del tutto, smette di ronzare il motore e si spegne anche la luce del garage.
Roberto Garoscio Inserita: 3 agosto 2023 Segnala Inserita: 3 agosto 2023 Potrebbe essere un problema di condensatore scarico o di guarnizioni interne del pistone.
TommasoAscani Inserita: 3 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2023 @Stefano Dalmo Ho fatto la prova di aprirli a mano, e sembrano uguali quindi non so. @Roberto Garoscio Quindi posso provare in qualche modo a sistemarlo o devo cambiare motore?
Roberto Garoscio Inserita: 3 agosto 2023 Segnala Inserita: 3 agosto 2023 4 ore fa, TommasoAscani ha scritto: Quindi posso provare in qualche modo a sistemarlo o devo cambiare motore? Inizia con intercambiare il condensatore e vedi cosa succede. Il motore si ripara, buttarlo sarebbe un vero peccato.
TommasoAscani Inserita: 4 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2023 @Roberto Garoscio Grazie del consiglio, ma perdonami per l'ignoranza, dove il condensatore? Devo prenderne uno nuovo e provare a cambiarlo?
Roberto Garoscio Inserita: 4 agosto 2023 Segnala Inserita: 4 agosto 2023 Sarà nella scatola che contiene la scheda elettronica, se hai due motorizzazioni uguali puoi intercambiarli.
ElettrOil Inserita: 5 agosto 2023 Segnala Inserita: 5 agosto 2023 Ciao, il 580 è un motore favoloso ed indistruttibile, conviene ripararlo anche se il costo dovesse avvicinarsi a quello del nuovo… Se dopo aver cambiato il condensatore, il problema persiste, controlla che il livello dell’olio sia corretto, lo devi vedere nel tappo spia sito sopra la targhetta.
TommasoAscani Inserita: 5 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2023 @ElettrOil Grazie, adesso provo a invertire i condensatori, e poi provo a comprare l'olio e rabboccare se è poco. Nei prossimi giorni vi aggiorno su come va, intanto grazie ancora.
Roberto Garoscio Inserita: 6 agosto 2023 Segnala Inserita: 6 agosto 2023 (modificato) Se non hai trovato olio sul pavimento di certo non ne manca e non risolvi anche se rabbocchi. Modificato: 6 agosto 2023 da Roberto Garoscio
ElettrOil Inserita: 6 agosto 2023 Segnala Inserita: 6 agosto 2023 Controllare il livello e fare un rabbocco magari non risolve il problema, ma male non fa….
Roberto Garoscio Inserita: 6 agosto 2023 Segnala Inserita: 6 agosto 2023 2 ore fa, ElettrOil ha scritto: Controllare il livello e fare un rabbocco magari non risolve il problema, ma male non fa…. Certo che no, ma prima è meglio trovare la causa del guasto poi si possono fare tutte le manutenzioni del caso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora