luke22 Inserito: 18 agosto 2023 Segnala Inserito: 18 agosto 2023 Ciao a tutti, vorrei sapere come fare per igienizzare/sanificare una lavatrice usata. Grazie!
fisica Inserita: 19 agosto 2023 Segnala Inserita: 19 agosto 2023 ciao, prima di tutto bisognerebbe capire lo stato attuale. Se fai un lavaggio SENZA DETERSIVI AMMORBIDENTI ECC a 90 gradi di qualche straccio, controlla se fa schiuma comunque. Se vuoi, puoi partire con una pulizia usando invece nella vaschetta del detersivo circa 200 grammi di acido citrico anidro, sempre a 90 gradi e sempre con uno straccio dentro. Se appare molta schiuma, ripeti più volte, finchè la schiuma diventa minima. dopo, fai un ciclo di risciacquo. e infine fai un ciclo con una buona dose di candeggina. Però sarebbe utile capire da dove si parte, se puzza, se ha tracce di nero all'interno della guarnizione (tutta, anche in fianco non solo sotto) in modo da quantificare il miglioramento Io con le lavatrici faccio sempre così
perryfranz18 Inserita: 19 agosto 2023 Segnala Inserita: 19 agosto 2023 concordo in pieno con @fisica, se proprio proprio vuoi strafare pulisci bene anche la vaschetta dei detersivi (e la parte interna), se sai come smontare gli agitatori anche quelli che nella parte sotto raccolgono ogni ben bendidìo e non dimenticare il filtro della pompa di scarico. Poi lascia sempre aperto l'oblò e cassetto detersivi sempre ogni fine bucato, evita le basse temperature e i cicli brevi. Buttare dentro mille prodotti "igenizzanti" o usare il vaporetto fa una carezza/sauna tonificante a muffe/funghi, i batteri e virus invece vanno già via con un poco di detersivo.
luke22 Inserita: 21 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2023 (modificato) Grazie mille per le risposte! Ho fatto un lavaggio a 60° senza detersivo (non avevo ancora letto le risposte) e non fa schiuma, segni neri sulla guarnizione dell'oblò non ce ne sono, nemmeno puzza. Ho pulito il filtro dello scarico, era praticamente già pulito, la vaschetta dei detersivi, il vano che la ospita e gli ugelli da dove arriva l'acqua sono pulitissimi. Gli agitatori non so cosa sono. Sto lavando a 90° con acido citrico. Poi farò un lavaggio a 30° con candeggina. GRAZIE!!! Modificato: 21 agosto 2023 da luke22
UABC80 Inserita: 22 agosto 2023 Segnala Inserita: 22 agosto 2023 4 ore fa, luke22 ha scritto: Gli agitatori non so cosa sono Sono quegli affari a forma di cuneo, ormai solitamente di plastica e che quindi si possono rimuovere, che si trovano nel cesto. Però se non c'è traccia di sporco in giro li lascerei stare Se non lo fai già, prendi l'abitudine di lavare i panni ad almeno 60° col detersivo in polvere (ovviamente quelli che sopportano quella temperatura, tipo le lenzuola, le spugne…) e goditi la tua lavatrice rigenerata 🙂
fisica Inserita: 22 agosto 2023 Segnala Inserita: 22 agosto 2023 benissimo, lavatrice pronta per la sua seconda vita!
Ciccio 27 Inserita: 22 agosto 2023 Segnala Inserita: 22 agosto 2023 Solo Asko prevede di progetto la possibilità di smontare gli agitatori, su tutte le altre ci può essere la possibilità di danneggiarli irreparabilmente. Le Zanussi Robotline, ad esempio, hanno anche in alcuni casi una vite torx sull'esterno del cestello che evita che ballino.
luke22 Inserita: 22 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2023 (modificato) Grazie a tutti! Ok ho capito cosa sono gli agitatori... 😂 Sono in metallo è una Miele del 2018, modello WDB030, non so se sono smontabili/manutenzionabili. Inoltre non trovo il modo di farle emettere i beep di fine lavaggio... Sembra che non si possa fare... Peccato! Modificato: 22 agosto 2023 da luke22
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora