Vai al contenuto
PLC Forum


[Lavasciuga Electrolux RWW168500W] cuscinetti da sostituire


Messaggi consigliati

ottobre_rosso
Inserito:

Buongiorno a tutti,

da circa un mese la lavasciuga Electrolux RWW168500W fa molto rumore quando centrifuga. Ruotando a mano il cestello si avverte che la rotazione non è fluida bensì "ruvida". Ho rimosso la cinghia per capire se potesse essere il motore ma non cambia nulla: è il cestello. Che voi sappiate la sostituzione dei cuscinetti in questo modello è possibile per chi ha buona manualità nel fai-da-te come il sottoscritto?

 


Stefano Dalmo
Inserita:

Non so se è apribile la vasca , ma potresti iniziare a vedere se tra la giuntura centrale della vasca  vi  sono bulloni  o  vedi  plastica termosaldata  e basta .

ottobre_rosso
Inserita:

Stefano, dalla tua richiesta deduco sia comunque necessario estrarre il cestello dalla vasca, corretto?

Stefano Dalmo
Inserita:

No. Basta togliere il top e guardare la giuntura al centro vasca 

ottobre_rosso
Inserita:

No, intendevo per la sostituzione del cuscinetto: a prescindere dal fatto che la vasca sia termosaldata o meno occorre comunque estrarre il cestello, corretto?

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Certo. E non è 1cuscinetto , ma 2 e un para acqua . 

Modificato: da Stefano Dalmo
ottobre_rosso
Inserita:

Urca! Mi aspetta comunque un bel lavoro

  • 2 months later...
Inserita: (modificato)

Finalmente sono riuscito a mettere mano sulla lavasciuga: ho rimosso il top e, almeno dalla foto, deduco che la vasca sia apribile. Confermate? nel caso lo fosse ecco la seconda domanda: come faccio ad estrarla dal telaio? l'apertura sul retro sara' di circa 30 cm mentre le vasca occupa quasi tutta la larghezza della lavasciuga quindi non vedo un modo per farla passare dal retro

IMG_20231012_222837041.jpg

Modificato: da ottobre_rosso
Inserita:

O dall' alto, oppure dal davanti.

Buon lavoro, ne vale la pena. 😉

Inserita: (modificato)
17 minuti fa, ottobre_rosso ha scritto:

almeno dalla foto, deduco che la vasca sia apribile. Confermate?

Da sito ricambi Electrolux, direi di si.

 

 

 

rww.JPG

 

Io con la mia Bosch, ho agito così:

 

 

 

20220313_175031.jpg

Modificato: da Nik-nak
  • 4 weeks later...
Inserita:

Scusatemi, mi sono scordato di aggiornarvi.

Settimana scorsa volevo aprire il più possibile il telaio per capire cosa occorre rimuovere dalla vasca e dove sfilarla quando ho trovato a terra una liquido nero simile all'olio esausto dell'auto. Rimossa la paratia posteriore ho visto il retro completamente imbrattato al che mia moglie non ne ha voluto più sapere nulla (ha tirato in ballo la sicurezza) e abbiamo presa una nuova lavasciuga.

Questa guasta l'ho messa da parte per cercare di capire da dove provenga quella sostanza anche se sarà dura trovare il tempo tra lavoro e famiglia.

Comunque grazie a tutti per il tempo dedicatomi 

Inserita:
Il 26/8/2023 alle 10:41 , ottobre_rosso ha scritto:

Che voi sappiate la sostituzione dei cuscinetti in questo modello è possibile

 

Vasca apribile, ricambi disponibili da Electrolux.

 

https://shop.electrolux.it/lavaggio/lavatrici/cuscinetti/cuscinetto-per-lavatrice/p/3790803005

 

Onestamente cercherei dei cuscinetti migliori, quelli di Electrolux non brillano mai per qualità.

Inserita:
1 ora fa, ottobre_rosso ha scritto:

per cercare di capire da dove provenga quella sostanza

 

Grasso e melma varia, faceva esattamente così anche la mia Electrolux. Tutto nella norma, però se sei a quel livello... forse il danno alla vasca è già elevato,

Inserita:

Se il mozzo del cestello è profondamente rigato va cambiata anche la crocera. Ma resta tutto comunque riparabile.

Io la terrei.

Inserita:

Solo ruotando il cestello a mano si sente un attrito micidiale 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...