Vai al contenuto
PLC Forum


Whirlpool awoe1040 non prende acqua


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buon pomeriggio,  la mia lavatrice whirlpool awoe1040 ha deciso di abbandonarmi. Non prende l'acqua. Qualsiasi programma faccio premuto il pulsante avvio dopo 5-6 minuti si blocca con la spia del rubinetto rossa che lampeggia. Consigliato da un riparatore ho cambiato il pressostato.  Niente. Ho notato che se, una volta bloccata aggiungo 4-5 litri di acqua dalla vaschetta del sapone e premo invio completa il lavaggio. Se invece premo invio senza aggiungere acqua 5 minuti e nuovamente rubinetto rosso lampeggiante.  Ho provato anche l'elettrovalvola. Sembra  funzionante. Avete qualche consiglio da darmi prima che la butto? Saluti Gianluca 

Modificato: da sslazio1900

Inserita: (modificato)

Hai provato a vedere se il tubicino del pressostato e la trappola dell'aria sono liberi? Staccalo e soffiaci dentro in direzione della vasca: l'aria dovrebbe passare liberamente. In caso contrario va pulita la trappola dell'aria

Modificato: da UABC80
Stefano Dalmo
Inserita:

Ma cosa significa sembra funzionare !  

Se dalla elettrovalvola non escono determinati litri di acqua , va in blocco . 

  Se esce 1 litro di acqua al minuto  la valvola funziona , ma se ne escono 5 funziona lo stesso . Quindi quanta acqua esce dalla valvola ? 

E la stessa scende nel cassetto. ?o ne scende di meno . Visto che spesso si otturano i raccordi di collegamento tra elettrovalvole e tramoggia .

Inserita: (modificato)

Grazie per le risposte.  Vi aggiorno.  Questa mattina ho riaperto la lavatrice e seguendo il consiglio di UABC80 ho soffiato dentro il tubicino del pressostato direzione vasca. Sembra libero (ho dovuto fare una prolunga non arrivando al tubicino. Poi ho smontato elettrovalvola e i tubi che vanno alle vaschette del sapone. L'elettrovalvola ho misurato gli avvolgimenti e danno tutti e 2 la stessa resistenza. Non saprei come verificare la portata dell'acqua. I tubi sono tutti liberi. La seconda elettrovalvola dove entra (per chi ha la possibilità l'acqua calda) anch'essa misurato l'avvolgimento e il tubo è libero. Ho pulito tutti i filtrini dell'acqua. Il filtro di scarico della lavatrice. Ho rimontato il tutto e ho fatto una lavatrice rapida 15 minuti a freddo. Risultato: tutto perfetto. Ora le domande. Avrò mosso qualcosa che non faceva bene contatto? Forse era veramente attappato il tubicino del pressostato e soffiando dentro si è pulito? Stasera ( costo energia più basso) faccio una nuova lavatrice con i panni. Vediamo che dice.vi aggiorno.  Saluti Gianluca 

P.s. una cosa strana però l'ho trovata.  La mia lavatrice ha 2 elettrovalvole.  Una singola per l'acqua calda. Una doppia per l'acqua fredda. Non avendo l'acqua calda, come da manuale tramite un raccordo a Y arriva anche lì acqua fredda. L'elettrovalvola doppia, una entrata e 2 uscite dell'acqua fredda, con due tubi va' alle vaschette del sapone. Uno dei 2 tubi è  attappato. È  normale? A che servono 2 uscite se un'entrata della vaschetta è  attappata?

Modificato: da sslazio1900
Stefano Dalmo
Inserita:

Posta una foto , non capisco , prima hai detto tutto libero , e mo parli di un tubo tappato . 
non credo vi debbano essere tubi tappati , meglio vedere di cosa parli 

Inserita:

https://ibb.co/0msRFz0

 

Questa è la foto della vaschetta dove si mettono i detersivi.  Partendo da destra, il primo tubo viene dall'elettrovalvola singola dove entra, per chi ne è provvisto, di acqua calda. Le entrate 1 e 2 (tubo di sinistra e centrale) vanno dall'elettrovalvola dell'acqua fredda che come dicevo ha un'entrata e 2 uscite. Mentre l'ingresso centrale, il numero 2, se si soffia dentro è  libero,  l'ingresso di destra, contrassegnato con 1 sulla vaschetta se si soffia dentro è  completamente tappato. È  normale? Non lo so'. Anche perché se è  chiuso che senso ha portarci un tubo con l'acqua? Saluti Gianluca 

Stefano Dalmo
Inserita:
53 minuti fa, sslazio1900 ha scritto:

l'ingresso di destra, contrassegnato con 1 sulla vaschetta se si soffia dentro è  completamente tappato

Tu dici destra , ma visto dalla foto è il primo a sinistra .  Giusto .

Assolutamente se c'è un tubo collegato con l'elettrovalvola , va liberato .  

 

Inserita:

Si scusami. Il primo a sinistra contrassegnato con l'uno.  Quindi devo liberarlo. Però  5 minuti fa' ho finito una nuova lavatrice a pieno carico e tutto è filato liscio. Conviene metterci mano ora che sembra funzionare tutto? Domanda: come faccio a liberarlo? Devo aprire il contenitore dove si mette il detersivo.  È  un'operazione fattibile ? Grazie per la risposta.  Saluti Gianluca 

Stefano Dalmo
Inserita:

E lo prende l'ammorbidente ?

E lo prende il detersivo nei due scomparti ?

Inserita:

Allora ho studiato questa notte. In parole povere non esce acqua dalla vaschetta di destra (guardando la lavatrice da davanti) quella dell'ammorbidente. Ora la smonto. Levo il coperchio e cerco di pulirla riaprendo tutti i buchi otturati. Quindi poteva essere questa mancanza di fuoriuscita di acqua che diceva andare in blocco la lavatrice? Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...