Vai al contenuto
PLC Forum


Montaggio 2 coppie fotocellule came


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, di recente si è appena rotta una fotocellula del mio cancello e sto procedendo alla sostituzione. Per mia fortuna avevo già in garage una fotocellula came delta-i…solamente che ho alcune perplessità riguardo il montaggio.

innanzitutto la seconda fotocellula preesistente è sempre marca cane ma un modello diverso (dovrebbe essere una dlx, vi allego la foto), ci sono problemi di compatibilità nell’installazione?IMG_3284.thumb.jpeg.fb52418d147f27cb09dcf3af82d52bee.jpeg

Un’altro mio dubbio riguardava i due dip switch presenti sulla fotocellula nuova:

-il primo, secondo il manuale di utilizzo, indica che andrebbe attivato qualora ci fossero più fotocellule, solamente che non so se vada attivato solo in caso di fotocellule dello stesso tipo o se anche per modelli divers;

- il secondo del voltaggio, come faccio a conoscere il voltaggio di quelle già installate? Necessito di un tester ed eventualmente devo testare in modalità corrente alternata?

Infine per il collegamento dei cavi ho dubbi riguardanti il collegamento dei cavi con l’entrata NC e C della nuova fotocellula, so che devono andare in serie (quindi C della 1ª collegato a NC della 2ª e  restanti già collegati in centralina) solamente che la fotocellula già montata su due entrata riporta solamente la dicitura OUT senza fare riferimento a NC o C.

grazie a chiunque risponderà.La foto sotto riguarda la fotocellula che devo montare (i fili collegati non calcolateli, li toglierò al momento del montaggio e terrò la colorazione di quella già esistente)IMG_3276.thumb.jpeg.3eb79231fd962c13a712cacd36d92f40.jpeg

 


Inserita:

Ciao Frafra98,

5 ore fa, Frafra98 ha scritto:

innanzitutto la seconda fotocellula preesistente è sempre marca cane ma un modello diverso (dovrebbe essere una dlx, vi allego la foto), ci sono problemi di compatibilità nell’installazione?

DELTA e DLX possono coesistere, ma a determinate condizioni, che come hai pensato tu:

5 ore fa, Frafra98 ha scritto:

Un’altro mio dubbio riguardava i due dip switch presenti sulla fotocellula nuova:

-il primo, secondo il manuale di utilizzo, indica che andrebbe attivato qualora ci fossero più fotocellule, solamente che non so se vada attivato solo in caso di fotocellule dello stesso tipo o se anche per modelli divers;

Si intende solo per la relativa coppia di fotocellule, quindi per le DLX (maledetto il giorno che le hanno inventate), segui il manuale della DLX:

https://came-cdn.thron.com/static/GHGTII__FA01646M4A_QBM75G.pdf?xseo=&response-content-disposition=inline%3Bfilename%3D"CAME_technical-manual_806TF-0070.pdf"

e per le DELTA segui il manuale delle DELTA:

https://static.came.com/doc/FA01071M4A.pdf

 

5 ore fa, Frafra98 ha scritto:

- il secondo del voltaggio, come faccio a conoscere il voltaggio di quelle già installate? Necessito di un tester ed eventualmente devo testare in modalità corrente alternata?

Se hai un tester tanto meglio, fai una misura, comunque se anche la scheda madre è CAME, allora dai morsetti 10-11 escono 24VAC, ti consiglio però di rispettare le polarità per le alimentazioni come da schemi stessi.

 

5 ore fa, Frafra98 ha scritto:

Infine per il collegamento dei cavi ho dubbi riguardanti il collegamento dei cavi con l’entrata NC e C della nuova fotocellula, so che devono andare in serie (quindi C della 1ª collegato a NC della 2ª e  restanti già collegati in centralina) solamente che la fotocellula già montata su due entrata riporta solamente la dicitura OUT senza fare riferimento a NC o C.

È indifferente, basta che colleghi i due contatti in serie, l'uscita OUT delle DLX è sempre un semplice contatto pulito NC come quello delle DELTA.

 

Per dovere di cronaca, che tipo di cancello è?   Scorrevole o ad ante battenti?

E soprattutto, che articolo / modello di centrale hai?

Perché forse sarebbe meglio collegare le due fotocellule su ingressi diversi, piuttosto che in serie tra loro

 

Facci sapere i risultati

Inserita:

Innanzitutto Grazie mille della risposta @ROBY 73

5 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Si intende solo per la relativa coppia di fotocellule, quindi per le DLX (maledetto il giorno che le hanno inventate), segui il manuale della DLX:

Quindi, correggimi se sbaglio, in sostanza lascio tutti gli switch su OFF di entrambi i modelli.

Inoltre credo che in precedenza fossero già montati modelli differenti (non posso verificare perché il vicino ha buttato la scheda precedente) perché controllando la dlx già installata non ha alcuni switch attivo e quindi non era predisposta per quello.

6 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Se hai un tester tanto meglio, fai una misura, comunque se anche la scheda madre è CAME, allora dai morsetti 10-11 escono 24VAC, ti consiglio però di rispettare le polarità per le alimentazioni come da schemi stessi.

Per la valutazione con tester devo farla direttamente sui morsetti della centralina o va bene anche semplicemente sul morsetto 10-11 della fotocellula già montata?

 

 

Il cancello è a battenti, il modello di centralina lo verifico appena torno a casa da lavoro.

 

Scusami se faccio alcune domande magari anche stupide, ma non conoscendo l’argomento alla perfezione preferisco chiedere piuttosto che fare danni inutilmente. Grazie ancora dell’aiuto

Microchip1967
Inserita:
10 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Si intende solo per la relativa coppia di fotocellule, quindi per le DLX (maledetto il giorno che le hanno inventate), segui il manuale della DLX:

Concordo.

Eliminate dal magazzino.

Dalle prove fatte non mi fido assolutamente

Inserita: (modificato)
23 ore fa, Frafra98 ha scritto:

Quindi, .............. in sostanza lascio tutti gli switch su OFF di entrambi i modelli.

Sì esatto!

 

23 ore fa, Frafra98 ha scritto:

Inoltre credo che in precedenza fossero già montati modelli differenti..........

Sicuramente, anche perché le DLX saranno un paio di anni che esistono.

 

23 ore fa, Frafra98 ha scritto:

Per la valutazione con tester devo farla direttamente sui morsetti della centralina o va bene anche semplicemente sul morsetto 10-11 della fotocellula già montata?

Dove vuoi, anche su tutte le apparecchiature se fosse necessario.

Parti dalla centrale e poi vai su ogni fotocellula a verificare in caso ci siano problemi.

 

23 ore fa, Frafra98 ha scritto:

Il cancello è a battenti, il modello di centralina lo verifico appena torno a casa da lavoro.

Ecco, quindi forse sarebbe meglio separare le due coppie, quando puoi posta una foto della centrale aperta.

 

 

 

19 ore fa, Microchip1967 ha scritto:

Concordo.

Eliminate dal magazzino.

Dalle prove fatte non mi fido assolutamente

Ho sentito la CAME a tal proposito e mi hanno riferito che hanno ritardato il tempo di intervento perché con le altre (presumo con le DELTA che sono "fantastiche"), hanno avuto problemi nei paesi nordici o comunque esteri, dove nevica spesso e quindi le hanno inventate apposta per loro.

Gli ho "tirato" qualche "accidenti", chiedendo almeno di continuare a fare entrambi i modelli, poi sarà il mercato Italiano o estero a fare la differenza e decidere quale usare in un paese piuttosto che nell'altro, mi hanno detto che ci avrebbero pensato, ma presumo sia stata una risposta di comodo, tanto per dirmi <<Sì sì ok, vai avanti tu che a me mi vien da ridere>>.

Adesso al posto delle CAME le sostituisco con le CARDIN ILB SINCRO che sono pressoché uguali per dimensioni e oltretutto costano anche meno

 

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Unificata la formattazione del testo.
Inserita: (modificato)

 

19 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ecco, quindi forse sarebbe meglio separare le due coppie, quando puoi posta una foto della centrale aperta.

Il modello è came ZA3 come pensavi tu. Purtroppo la foto me la carica un po’ sfocata. Ma secondo te il tenerle alimentate insieme che problemi può creare? Perché ora come ora non credo sarei in grado di capire esattamente tutti sti cavi nella centralina.

Lascio il link del manuale che sto consultando:https://www.segedip.com/catalogue/came/pdf/ZA3.pdf

IMG_3302.thumb.png.4e522c4d6cf8c1d2d50b78a2372a23b5.png

IMG_3298.thumb.jpeg.b5718a2b6108a83e1b5f25c772779780.jpeg

Da L1 e L2 mi pare che ci siano i cavi d’alimentazione della scheda a 230v.

10-11 sono l’alimentazione delle fotocellule (credo? Qui sono state fatte con lo stesso colore e non ne capisco il senso, anche perché le fotocellule sono alimentate da marrone e blu) 

 

IMG_3299.thumb.jpeg.4f62807daae52e856dfacd35665a3335.jpeg
 

Ma secondo te tenendo collegate le due coppie di fotocellule insieme incontro a quali problemi possono andare incontro?

Modificato: da Frafra98
Inserita: (modificato)
4 ore fa, Frafra98 ha scritto:

Da L1 e L2 mi pare che ci siano i cavi d’alimentazione della scheda a 230v.

Sì esatto!

 

 

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
4 ore fa, Frafra98 ha scritto:

10-11 sono l’alimentazione delle fotocellule (credo? Qui sono state fatte con lo stesso colore e non ne capisco il senso, anche perché le fotocellule sono alimentate da marrone e blu) 

Presumo che i due fili rossi faranno capo a due morsetti dove sono collegati e giuntati il marrone ed il blu dio ogni fotocellula, probabilmente chi ha installato la centrale a suo tempo aveva quei due spezzoni di filo rosso "da gettare" e invece li ha usati per fare quei due ponti, tutto qui.

 

4 ore fa, Frafra98 ha scritto:

Ma secondo te il tenerle alimentate insieme che problemi può creare?............

Ma secondo te tenendo collegate le due coppie di fotocellule insieme incontro a quali problemi possono andare incontro?

Allora, l'alimentazione rimane così com'è.

Quello che cambia è il collegamento degli ingressi della ZA3, dove C1 fa solo riaprire le ante in caso che si stiano chiudendo, mentre in apertura non fa nulla ed è giusto che sia così per le fotocellule esterne.

Invece l'ingresso CX funziona sia in chiusura sia in apertura, laddove in caso il cancello si stesse aprendo e tu devi uscire e arrivi alle fotocellule stesse, le ante continuando ad aprirsi potrebbero scontrarsi con l'auto.

Se invece si le ante fermano hai il tempo di fermarti e se necessario mettere la retromarcia ed arretrare.

Chiaro che poi bisogna anche valutare la lunghezza del viale di uscita di casa e della distanza dalle fotocellule alle ante, non è detto che sia sempre necessario separate le due coppie.

Inserita:

Ok, fotocellula montata. Dopo un po’ a smanettare per allineare ricevitore e trasmettitore ora funziona. Grazie Mille @ROBY 73

Inserita:
8 ore fa, Frafra98 ha scritto:

Ok, fotocellula montata. Dopo un po’ a smanettare per allineare ricevitore e trasmettitore ora funziona.

Ottimo, l'importante è questo. 

Ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...