Giancarlo C. Inserito: 31 agosto 2023 Segnala Inserito: 31 agosto 2023 (modificato) Buongiorno a tutti ho una lavastoviglie electrolux reallife xxl che da errore c3 /i30 , verificando i codici errori dice che potrebbe essere una perdita o elettrovalvola, o sfiatatorio superiore, ma perdite non ce ne sono, elettrovalvola fatto test funziona, e sfiatatoio ok, smontato anche vaschetta e pompa scarico e la vaschetta è plutia, pomp acsrito testata funzione, non so che altro potreebbe essere, qualcuno ha un idea? GRazie a Tutti P.s. ho messo anche in modalita tast la lavastovilie verificando che i componenti funzionino, e tutto funziona singolarmente. Modificato: 31 agosto 2023 da Giancarlo C. aggiunta
UABC80 Inserita: 31 agosto 2023 Segnala Inserita: 31 agosto 2023 Quindi non c'è acqua nemmeno nel "doppiofondo" della macchina, dove andrebbe a raccogliersi l'acqua in caso di perdite? Controlla anche se il microinterruttore dell'antiallagamento funziona
Giancarlo C. Inserita: 1 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2023 Buon Pomeriggio, niente acqua, il micro interruttore funziona, se lo premo va in funzione la pompa acqua tranquillamente, mentre se rilascio si ferma, non si capisce proprio quale sia il problema, ho verificato tutto quello che può coportare l'errore indicato ma nulla non ne esco fuori, non c'è per caso un manuale service per questo modello? GRazie
Stefano Dalmo Inserita: 1 settembre 2023 Segnala Inserita: 1 settembre 2023 Ma non riesce a fare niente ? L'errore e'è sempre presente , anche resettando il programma in corso?
Giancarlo C. Inserita: 2 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2023 Buongiorno, qualsiasi programma si mette dopo 10/15 secondi appare C3 e fa 12 bip, come già detto ho messo la lavastoviglie in modalità test, e tutte le funzioni, carico, scarico, etc etc funzionano, ho ricontrollato tutti i tubi e non ci sono perdite, se c'è un metodo per fare il reset dei codici errore per vedere se per caso è un blcco software, o se qualcuno ha il service manual, vedo se c'è qualche altra cosa da verificare. GRazie
UABC80 Inserita: 2 settembre 2023 Segnala Inserita: 2 settembre 2023 Ho un sospetto: prova a verificare se i cablaggi che passano sottoporta sono lesionati, meglio se hai un tester così puoi verificarne la continuità. Se lì fosse tutto a posto, controlla anche gli altri
Giancarlo C. Inserita: 2 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2023 ok GRazie, faccio questa ultima prova con i cablaggi, poi mesa che la butto....... GRazie a Tutti
Stefano Dalmo Inserita: 2 settembre 2023 Segnala Inserita: 2 settembre 2023 Hai provato se i collegamenti scheda madre e motore siano efficienti ? Il codice i c3 corrisponde a questo.
Giancarlo C. Inserita: 2 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2023 Buongiorno, sia efficenti cosa intende? che non ci siamo ossidazioni e/o connettori messi male? GRazie
Stefano Dalmo Inserita: 2 settembre 2023 Segnala Inserita: 2 settembre 2023 Continuità del cablaggio , filo per filo e funzionamento del motore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora