Vai al contenuto
PLC Forum


Calcolo automatico peso bucato


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, possiedo da alcuni anni una lavatrice Bosch serie 6, un modello slim a carica frontale (6,5 kg 1200g/m) tra le cui funzioni c'è il calcolo automatico del peso prima dell'avvio. Per ogni programma è previsto un peso massimo oltre il quale la macchina non parte. Capita a volte, che questo peso venga determinato male, esagerandolo. Succede che caricando 2 o 3 kg di bucato mi avverta di aver superato il limite massimo di 6,5 kg e quindi non parta. Risolvo smuovendo il carico nel cestello sino a quando non scompare l'indicazione di superamento del peso e posso così avviare il lavaggio. C'è evidentemente qualcosa che non va, e il mio timore è che prima o poi non riesca ad usare più la lavatrice. C'è qualcosa che posso fare, o mi devo rassegnare e aspettare il peggio? Grazie


Inserita:

Se il sistema di pesatura del tuo modello di Bosch, è come quello del mio modello, è composto da un sensore fissato sul telaio nella parte posteriore, ed un magnete mobile fissato sulla vasca. Al variare della posizione del magnete verso il basso(cestello caricato), l'elettronica legge il peso.

Oltre ai due componenti sopracitati, altri elementi  che possono influire sulla lettura, sono gli ammortizzatori, che se "scarichi" possono falsare la lettura, ed in parte anche le molle che sorreggono la vasca.

Togli il pannello superiore, e fai un controllo visivo dei sensori, e verifica lo stato degli ammortizzatori inserisci una mano nel cestello(naturalmente vuoto), e premi verso il pavimento per verificare di incontrare una certa resistenza.

Naturalmente la disposizione del bucato all'interno del cestello è importante, in quanto se disponi i panni più pesanti nella parte posteriore, la macchina tende a leggere un peso maggiore.

Peso_bosch.jpg

Inserita:

Proverò stasera quando sarò in casa, intanto grazie per le utili delucidazioni. 👍

Inserita:

Il bello é che vendono lavatrici con capacità reale spesso molto inferiore  a quella dichiarata... e poi saggiamente mettono dei sensori che impediscono di inzeppare nel cestello tale quantità di biancheria 😝 

Col sistama di rilevamento del carico in base ai rabbocchi, più primitivo, questo non succedeva certo

Inserita:

ma non è che scende troppo il cestello perchè ha gli ammortizzatori scarichi che non oppongono più l'adeguata resistenza? 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...