divi_82 Inserito: 4 settembre 2023 Segnala Inserito: 4 settembre 2023 Ciao a tutti, ho una vecchia lavatrice aeg che ha i cuscinetti rotti da un po’ di tempo, durante la centrifuga vibra abbastanza (oltre a fare un rumore abbastanza importante) mi chiedevo cosa si può fare per migliorare questa vibrazione visto che tra una settimana ci metterò in colonna la mia nuova asciugatrice miele TSF763WP Consigli?
Stefano Dalmo Inserita: 4 settembre 2023 Segnala Inserita: 4 settembre 2023 Allora non gliela mettere altrimenti poi devi comprare lavatrice e asciugatrice di nuovo .
divi_82 Inserita: 4 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2023 53 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Allora non gliela mettere altrimenti poi devi comprare lavatrice e asciugatrice di nuovo . Purtroppo devo per forza metterla in colonna, non ho alternative i piedini anti vibrazione che vendono su Amazon non funzionano?
Stefano Dalmo Inserita: 4 settembre 2023 Segnala Inserita: 4 settembre 2023 Ma cosa possono fare i piedini contro una situazione compromessa che già è destinata a finire ! 1 ora fa, divi_82 ha scritto: una vecchia lavatrice aeg che ha i cuscinetti rotti da un po’ di tempo, durante la centrifuga vibra abbastanza (oltre a fare un rumore abbastanza importante Fai come meglio credi . La risposta alla tua domanda è , compra una nuova lavatrice. Altrimenti le vibrazioni ti spezzano i tubi della pompa di calore dell'asciugatrice .
Ciccio 27 Inserita: 5 settembre 2023 Segnala Inserita: 5 settembre 2023 Non è che stai per distruggere la crocera, se la tieni ancora così?
bakasana Inserita: 5 settembre 2023 Segnala Inserita: 5 settembre 2023 Ciao Come é stato già scritto in molte altre discussioni, le vibrazioni della centrifuga a lungo andare danneggiano le saldature dei circuiti dell'asciugatrice PDC con conseguente fuoriuscita del gas, e i kit di sovrapposizione non isolano dalle vigrazioni: i due apparecchi devono essere separati fisicamente, quindi ci vuole una struttura in muratura o una mensola non posata sulla lavatrice o qualcosa del genere su cui posare l'asciugatrice
divi_82 Inserita: 5 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2023 1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto: Non è che stai per distruggere la crocera, se la tieni ancora così? Non saprei, ormai è anni che fa un rumore importante Proverò a capire come fare per isolarla e non dover comprare anche una nuova lavatrice
Ciccio 27 Inserita: 5 settembre 2023 Segnala Inserita: 5 settembre 2023 Ma il calore per attrito renderà sempre più difficile cambiarli. E poi quando si danneggia il paraacqua inizia a macchiare il bucato. 😉
divi_82 Inserita: 5 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2023 1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto: Ma il calore per attrito renderà sempre più difficile cambiarli. E poi quando si danneggia il paraacqua inizia a macchiare il bucato. 😉 No no, non ho intenzione di cambiarli quando si rompe si cambia la lavatrice, ha ormai già 14 anni 2 ore fa, bakasana ha scritto: Ciao Come é stato già scritto in molte altre discussioni, le vibrazioni della centrifuga a lungo andare danneggiano le saldature dei circuiti dell'asciugatrice PDC con conseguente fuoriuscita del gas, e i kit di sovrapposizione non isolano dalle vigrazioni: i due apparecchi devono essere separati fisicamente, quindi ci vuole una struttura in muratura o una mensola non posata sulla lavatrice o qualcosa del genere su cui posare l'asciugatrice Mi chiedevo invece con lavstrice (Asko che ha gli ammortizzatori) e asciugatrice entrambe nuove a colonna se ci sarebbe lo stesso problema oppure no
divi_82 Inserita: 5 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2023 13 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ma cosa possono fare i piedini contro una situazione compromessa che già è destinata a finire ! Fai come meglio credi . La risposta alla tua domanda è , compra una nuova lavatrice. Altrimenti le vibrazioni ti spezzano i tubi della pompa di calore dell'asciugatrice . Cerco di trovare una soluzione (che attualmente non ho) senza comprare altre cose, non pensavo fossero così fastidiose le vibrazioni x l’asciugatrice
Ciccio 27 Inserita: 5 settembre 2023 Segnala Inserita: 5 settembre 2023 Io una macchina di quella qualità me la terrei stretta.
Stefano Dalmo Inserita: 5 settembre 2023 Segnala Inserita: 5 settembre 2023 41 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Io una macchina di quella qualità me la terrei stretta. E quindi?
divi_82 Inserita: 5 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2023 1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto: Io una macchina di quella qualità me la terrei stretta. Non capisco cosa intendi?
divi_82 Inserita: 5 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2023 3 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Io una macchina di quella qualità me la terrei stretta. Non capisco cosa intendi? mi chiedevo invece se con una lavatrice nuova questo problema non esisterebbe
Ciccio 27 Inserita: 5 settembre 2023 Segnala Inserita: 5 settembre 2023 Avessi io una bestiolina come quella, l'avrei già riparata, visto che probabilmente ha ancora la vasca apribile. È sempre consigliabile separare dalle vibrazioni le due macchine.
divi_82 Inserita: 5 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2023 54 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Avessi io una bestiolina come quella, l'avrei già riparata, visto che probabilmente ha ancora la vasca apribile. È sempre consigliabile separare dalle vibrazioni le due macchine. La macchina e una aeg L75471FL sinceramente non so come si sistemano i cuscinetti tra l’altro ho ipotizzato io che il problema sono i cuscinetti perché quando fa la centrifuga fa un rumore abbastanza forte
Ciccio 27 Inserita: 5 settembre 2023 Segnala Inserita: 5 settembre 2023 Ma hai notato se col pollice il bordo superiore del cestello si solleva, mentre il bordo della guarnizione resta fermo?
divi_82 Inserita: 5 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2023 2 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Ma hai notato se col pollice il bordo superiore del cestello si solleva, mentre il bordo della guarnizione resta fermo? Il cestello si muove in avanti e indietro di circa 1 cm/uno e mezzo, la guarnizione rimane attaccata al cestello Quando parte a lavare non fa nessun rumore, quando parte la centrifuga fa un rumore di continui tak-tao metallico(non riesco a spiegarlo meglio) che sembra parta uno shuttle
Ciccio 27 Inserita: 5 settembre 2023 Segnala Inserita: 5 settembre 2023 Se il cestello scorre rispetto alla vasca ferma, forse si è solo allentato il dado della puleggia. 🤷🏽
divi_82 Inserita: 5 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2023 5 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Se il cestello scorre rispetto alla vasca ferma, forse si è solo allentato il dado della puleggia. 🤷🏽 Dici che è meglio chiamare un tecnico, magari è una cosa da poco?
Ciccio 27 Inserita: 6 settembre 2023 Segnala Inserita: 6 settembre 2023 Fosse solo quello, con una chiave inglese (o una torx) risolvi da solo. A noi del forum piace far risparmiare evitando il consumismo e gli sprechi inutili. 😉
divi_82 Inserita: 6 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2023 6 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Fosse solo quello, con una chiave inglese (o una torx) risolvi da solo. A noi del forum piace far risparmiare evitando il consumismo e gli sprechi inutili. 😉 Se fosse così semplice sarei felicissimo in soldoni cosa dovrei fare? Calcola che non sono n mago del fai da te
Ciccio 27 Inserita: 6 settembre 2023 Segnala Inserita: 6 settembre 2023 Spingi avanti e indietro il cestello, ma fai attenzione a vedere se il bordo della guarnizione si allontana e si avvicina a quello del cestello. Se sì, allora da dietro, ovviamente levando il coperchio, si arriva alla puleggia. Sarebbe meglio svitare la vite se non ha la rondella antisvitamento perché allora ci vuole un goccio di frenafiletti medio prima di riavvitare a fondo, stringendo per bene ma senza eccessi da spaccare tutto. 😅
bakasana Inserita: 7 settembre 2023 Segnala Inserita: 7 settembre 2023 Quote Mi chiedevo invece con lavstrice (Asko che ha gli ammortizzatori) e asciugatrice entrambe nuove a colonna se ci sarebbe lo stesso problema oppure no Si, perché anche le Asko vibrano quando centrifugano a 1600 o 1800 giri
divi_82 Inserita: 7 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2023 Ho caricato 3 video della mia lavatrice, uno con centrifuga massima, uno con centrifuga media ed uno nella parte del lavaggio senza centrifuga. Sapete confermarmi se sono i cuscinetti andati? Video lavaggio: https://youtube.com/shorts/baU2PjEhuu8?feature=share Video centrifuga media: https://youtube.com/shorts/HjMycW57Efk?feature=share Video centrifuga massima: https://youtube.com/shorts/tkJ2sWjYuRc?feature=share
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora