Vai al contenuto
PLC Forum


Vibrazione lavatrice


Messaggi consigliati

Inserita:

Si è tranciato un braccio della crociera  che regge il cesto 

 


Inserita:
38 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Si è tranciato un braccio della crociera  che regge il cesto 

 

è una cosa facilmente riparabile?

è possibile che faccia cosi già da alcuni anni senza mai dare altri problemi oltre a quello acustico?

Inserita:

Io la mia già l’ho detta , ma visto che altri la vedono diversamente  , ed è giusto che sia così , segui  gli altri . 
una domanda banale , scusami .

ma a casa  o i vicini nessuno si lamenta ?

Inserita:
11 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Io la mia già l’ho detta , ma visto che altri la vedono diversamente  , ed è giusto che sia così , segui  gli altri . 
una domanda banale , scusami .

ma a casa  o i vicini nessuno si lamenta ?

Ho trovato il posto dove mettere l'asciugatrice a terra, anche se non mi piace molto posso tenerla li per un po

Mi chiedevo ora cosa fare con la lavatrice, se è una cosa facilmente riparabile o se è meglio aspettare che si rompa del tutto e poi cambiarla

Anche perchè a comprarne una nuova non ci vogliono pochi soldini

 

A casa la facciamo andare solo di giorno ovviamente, i vicini non dicono niente perchè di giorno sono sempre al lavoro e essendo la lavanderia nel seminterrato diciamo che di sotto anche loro hanno il "locale tecnico"

Inserita:

Allora immagino che stiano tutti aspettando che spiri!!🤣

 

Inserita:
25 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Allora immagino che stiano tutti aspettando che spiri!!🤣

 

Può essere

 

ma se è una cosa facilmente riparabile allora è un altro discorso

Inserita:

Se ne può ragionare se ha ancora la vasca apribile, anche se temo di no.

Lo capisci levando il coperchio superiore e vedendo se al centro della vasca c'è un'unica giuntura termosaldata, oppure ci sono delle viti che chiudono.

Di solito la crocera si tronca per abuso di carichi ridotti, detersivo liquido e basse temperature.

Spero tu abbia la sicurezza che gli ammortizzatori siano integri.

Inserita:
3 ore fa, divi_82 ha scritto:

Può essere

 

ma se è una cosa facilmente riparabile allora è un altro discorso

Facilmente riparabile ! Non credo proprio 

Inserita:
19 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Se ne può ragionare se ha ancora la vasca apribile, anche se temo di no.

Lo capisci levando il coperchio superiore e vedendo se al centro della vasca c'è un'unica giuntura termosaldata, oppure ci sono delle viti che chiudono.

Di solito la crocera si tronca per abuso di carichi ridotti, detersivo liquido e basse temperature.

Spero tu abbia la sicurezza che gli ammortizzatori siano integri.

A dirla tutta non saprei manco dove sono gli ammortizzatori 🫣

 

16 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Facilmente riparabile ! Non credo proprio 

beh allora a quel punto aspetterò che spiri

 

 

pero per tagliare la testa al toro potrei far venire un tecnico (costo uscita: 55€ ufficiale AEG mentre 30€ un tecnico generico) e farla valutare così da capire meglio

 

diciamo che forse avrei dovuto farla vedere quando ha iniziato il rumore 🤷‍♂️

Inserita:

Afferra il bordo del cestello in corrispondenza di ciascuna delle tre pale di plastica, e muovilo avanti e indietro con molta energia. Se in corrispondenza di una di queste il cestello si muove di più rispetto alla vasca hai conferma della diagnosi di Stefano. Ed un tecnico ti direbbe la stessa cosa, anche a suo tempo.

Ma mi sa proprio che la vasca è termosaldata, e la riparazione diventa macchinosa.

Inserita:
2 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Afferra il bordo del cestello in corrispondenza di ciascuna delle tre pale di plastica, e muovilo avanti e indietro con molta energia. Se in corrispondenza di una di queste il cestello si muove di più rispetto alla vasca hai conferma della diagnosi di Stefano. Ed un tecnico ti direbbe la stessa cosa, anche a suo tempo.

Ma mi sa proprio che la vasca è termosaldata, e la riparazione diventa macchinosa.

Si muove (tanto) in egual misura con tutti e 3

Inserita:

Attento: parlo di un movimento relativo rispetto alla guarnizione, perché è normale che tutto l'insieme oscilli rispetto alla scocca.

Magari fai dei video.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...