Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione Elvox 7509 con Elvox 8870


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, 

sto cercando di sostituire un citofono Elvox 7509 con Elvox 8870. 

Smontando la parte superiore la morsettiera che mi si presenta è la seguente: 

image.thumb.png.296daa9cada491f80253ff2f6860bff3.png

 

Dovrei riportare il tutto su questa seconda morsettiera:

image.png.88609a1a74ca561c4b0cc306d27a83f1.png

 

Riuscite a darmi indicazioni a riguardo?

Grazie in anticipo.


Inserita: (modificato)

Ciao TonyPSK,

4 ore fa, TonyPSK ha scritto:

sto cercando di sostituire un citofono Elvox 7509 con Elvox 8870........

Ma anche proprio no.

Quello che vorresti fare è impossibile, in quanto il 7509 è un citofono funzionante sul sistema digitale a 2 fili su BUS, mentre l'8870 è un "classico" analogico 4+n.

 

Ma per curiosità, perché vorresti fare il cambio?

E poi, l'impianto è condominiale o casa singola? 

Inoltre, in teoria c'è un altro citofono nell'impianto, giusto?

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
9 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao TonyPSK,

Ma anche proprio no.

Quello che vorresti fare è impossibile, in quanto il 7509 è un citofono funzionante sul sistema digitale a 2 fili su BUS, mentre l'8870 è un "classico" analogico 4+n.

 

Ma per curiosità, perché vorresti fare il cambio?

E poi, l'impianto è condominiale o casa singola? 

Inoltre, in teoria c'è un altro citofono nell'impianto, giusto?

Buongiorno ROBY73, grazie per la risposta. 

In pratica questa sarebbe dovuta essere l'alternativa in caso le cose non funzionavano, alternativa che però non è fattibile. 

Vorrei praticamente installare un opener sul 7509 (che non è tra quelli compatibili).

Riguardo all'impianto è condominiale e per l'ultima domanda se ti riferisci ai citofoni esterni, si ci sono un cancello + cit. e portone + cit. 

 

Inserita:
14 ore fa, TonyPSK ha scritto:

in pratica questa sarebbe dovuta essere l'alternativa in caso le cose non funzionavano, alternativa che però non è fattibile. 

Vorrei praticamente installare un opener sul 7509 (che non è tra quelli compatibili).

Infatti, me le immaginavo le tue intenzioni, avevo letto l'altra tua discussione e non ho replicato perché dopo aver letto questa aspettavo la conferma di quello che volevi fare.

Sinceramente non conosco gli Opener, non li uso, come non ho mai provato i Ring Intercom di Amazon, che forse potrebbe funzionare meglio dell'Opener, ma non ti assicuro nulla, non lo conosco.

Considera però e fai attenzione che l'impianto condominiale al 99% è strutturato come entra / esci da un appartamento all'altro; quindi, quando metti mano al tuo citofono e scolleghi i fili o la morsettiera, interrompi anche la colonna dei citofoni che vengono dopo il tuo.

Inserita:
Il 14/9/2023 alle 23:07 , ROBY 73 ha scritto:

Infatti, me le immaginavo le tue intenzioni, avevo letto l'altra tua discussione e non ho replicato perché dopo aver letto questa aspettavo la conferma di quello che volevi fare.

Sinceramente non conosco gli Opener, non li uso, come non ho mai provato i Ring Intercom di Amazon, che forse potrebbe funzionare meglio dell'Opener, ma non ti assicuro nulla, non lo conosco.

Considera però e fai attenzione che l'impianto condominiale al 99% è strutturato come entra / esci da un appartamento all'altro; quindi, quando metti mano al tuo citofono e scolleghi i fili o la morsettiera, interrompi anche la colonna dei citofoni che vengono dopo il tuo.

Esatto, ho diviso il due il discorso in quanto pensavo potesse favorire la comprensione della situazione. Gli opener Io li sto montando ormai da qualche anno, principalmente su incontri elettrici con un contatto pulito. 

Intanto ti ringrazio per la risposta precedente, ed in teoria dovrei riuscire a risolvere montando un altro citofono con pulsante meccanico anziché tastiera capacitiva, saldando i fili per contatto pulito direttamente sul pulsante.

Grazie ancora @ROBY 73

Inserita:
8 ore fa, TonyPSK ha scritto:

.......ed in teoria dovrei riuscire a risolvere montando un altro citofono con pulsante meccanico anziché tastiera capacitiva, saldando i fili per contatto pulito direttamente sul pulsante.

Sì, si può fare, ma devi cercare ad esempio un vecchio 6209 o 8879, comunque anche con questi devi fare un po' di attenzione a dove saldi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...