Vai al contenuto
PLC Forum


montaggio motore scorrevole my strike 5,


Messaggi consigliati

Inserito:

montato motore,i finecorsa funzionano al contrario, monto la scheda pq81s ,il led  dl1 continua a lampeggiare, le fotocellule nel passare scattano, non ho installato il bordo sensibile, devo lasciarlo col ponte di default, il motore guardando il cancello dall' interno ce l' ho sulla sx. ho montato solo 2 fotocellule con sicurezza in chiusura chiusura.


Alessio Menditto
Inserita:

Toni hai aperto tre discussioni per lo stesso problema, spero non apri la quarta…

Inserita:

mi dispiace e la prima volta,potete aiutarmi sono disperato grazie

Alessio Menditto
Inserita:

Toni noi facciamo sempre il possibile ma devi avere pazienza che chi sa la soluzione innanzitutto la legga, e poi trovi il tempo di scriverla, se lo sapessi io te lo scriverei volentieri ma non lo so.

Non sollecitare, non serve.

Inserita: (modificato)

Ciao toni1959,

10 ore fa, toni1959 ha scritto:

monto la scheda pq81s......

https://mygateautomation.com/wp-content/uploads/2020/11/myStrike_230V_it.pdf

 

10 ore fa, toni1959 ha scritto:

non ho installato il bordo sensibile, devo lasciarlo col ponte di default,

Certo che sì, altrimenti non funziona nulla.

 

10 ore fa, toni1959 ha scritto:

il led  dl1 continua a lampeggiare,

Come lampeggia?

Fa delle pause tra un lampeggio e l'altro, fa due o tre lampeggi e poi una pausa o cos'altro?

Guarda la tabella 14. SEGNALAZIONE DELLE ANOMALIE

 

10 ore fa, toni1959 ha scritto:

il motore guardando il cancello dall' interno ce l' ho sulla sx.

Com'è impostato il dip-switch SWITCH SW2 n°2ON o OFF

Casomai posta delle foto della scheda alimentata e a riposo con il cancello a metà corsa in modo che si vedano bene i collegamenti, i dip-switch ed i led

 

10 ore fa, toni1959 ha scritto:

i finecorsa funzionano al contrario,

Sei sicuro che i collegamenti siano corretti come da pag. 16 al paragrafo 8.1.1 Collegamento MOTORE con FINECORSA ELETTROMECCANICO

Casomai prova ad invertire i fili dei finecorsa se le prove / verifiche precedenti dovessero "fallire".

 

 

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

il led dl1 funziona a intermittenza continua, lo swich sw2 n° 2 e su on, per i finecorsa i fili erano gia collegati, ma le fotocellule possono influire sul andare del motore. lo swich 2 e impostato 1 su on  2.3.4 su off. le fotocellule montate con sicurezza in chiusura vanno bene?

Inserita:

il led  dl1  fa 2 impulsi e 1 fermo acceso, 2 impulsi e poi 1 fermo acceso e cosi via.

image.jpeg

Inserita: (modificato)

Nel frattempo, ho trovato anche un manuale più recente rispetto a quello di ieri che è leggermente diverso, quindi tengo in considerazione quest'ultimo e dimmi se quello che usi tu è corretto o meno:

https://mygateautomation.com/wp-content/uploads/2021/10/myStrike_230V_rev04_21.pdf

Quando ti indico la pagina, intendo quella del pdf e non quella del manuale

 

Allora, le impostazioni degli SWITCH SW1 sono per lo più a tua scelta e possono anche andare bene così, mentre il banco SWITCH SW2 è pressoché obbligatorio impostarli correttamente e quindi da pag. 24 del pdf / 21 del manuale nel link che ti ho postato ieri:

- Dip n°4 in OFF = Funzione UOMO PRESENTE DISATTIVO (Default)

- Dip n°4 in   ON = Funzione UOMO PRESENTE ATTIVO, quindi perché è in ON?  Spostalo in OFF, a meno che tu non voglia tenere il dito premuto sul pulsante per l'intera corsa del cancello.

 

17 ore fa, toni1959 ha scritto:

lo swich 2 e impostato 1 su on  2.3.4 su off.

Non mi sembra, come già detto sopra il dip 4 è in ON

 

17 ore fa, toni1959 ha scritto:

lo swich sw2 n° 2 e su on, per i finecorsa i fili erano gia collegati,

E qui c'è una differenza tra i due manuali, vedi l'ordine dei collegamenti a pag. 16 di entrambi, il tuo collegamento comunque dovrebbe essere corretto.

Ma perché è su ON?  In teoria il 99% dei finecorsa di tutti i costruttori di automazioni sono NC, non credo che su questo si usino finecorsa NA.

È altrettanto vero però che

DL9 = led FINECORSA CHIUSURA

DL10 = led FINECORSA APERTURA

nella foto sono entrambi accesi e quindi in teoria l'hai fatta con il cancello a metà corsa come ti ho chiesto, giusto?

Eventualmente prova a togliere tensione e spostare il dip SW2 n°2 in OFF e vedi de si spengono, vedi pag. 24.

Tanto per sicurezza, i tuoi finecorsa sono elettromeccanici, giusto?

 

17 ore fa, toni1959 ha scritto:

ma le fotocellule possono influire sul andare del motore............ le fotocellule montate con sicurezza in chiusura vanno bene?

Dipende, se hai una sola coppia di fotocellule montate all'esterno del cancello vanno impostate appunto come "Sicurezza in chiusura", altrimenti bisogna valutare altri tipi di installazione / impostazione / collegamenti.

Però è anche vero che non vedo i led accesi, perché?  Oppure è un effetto ottico della foto?  Casomai rifalla meglio

DL3 = led BORDO SENSIBILE in CHIUSURA

DL5 = led STOP

DL7 = led FOTOCELLULA CHIUSURA

DL8 = led FOTOCELLULA APERTURA

 

11 ore fa, toni1959 ha scritto:

il led  dl1  fa 2 impulsi e 1 fermo acceso, 2 impulsi e poi 1 fermo acceso e cosi via.

Quindi dalla tabella a pag. 28, quando c'è la sequenza "2 lampeggi pausa 2 lampeggi ...." c'è un "Errore Test Fotocellule" e quindi devi verificare il collegamento e l’efficienza delle fotocellule.

Casomai posta le foto dei collegamenti anche di queste.

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

ciao, prima di tutto ti ringrazio x l'aiuto di ieri. i finecorsa funzionano perfettamente, pero ho ancora 2 problemi.   1° non riesco a memorizzare i telecomandi perche il manuale mi dice che non si possono memorizzare i telecomandi se non ci sono tutte le sicurezze attive , allora dl7 e dl8 e dl3 sono accesi (premetto che dl7 l'ho acceso facendo i ponte tra 6 e il 7 nella morsettiera fotocellule) mi manca solo il dl5 quello dello stop. 2° il cancello funziona solo in apertura se tengo schiacciato di continuo il pulsante"work" e si chiude se tengo schiacciato il pulsante "break". infine la sicurezza in chiusura che dovrebbe intervenire quando il cancello chiude per bloccarlo e farlo riaprire non va. allego foto con ultime modifiche.  grazie in anticipo.

image.jpeg

Inserita:

scusa ho sbagliato ho letto male la tua risposta sul swicht 2 il dip 4 deve essere su off? invece io l'ho ancora su"  ON "  allora forse e per quello che devo tenere i tasti schiacciati x aprire e chiudere il cancello. e il dl1 adesso resta sempre acceso ,deve essere cosi?

Inserita:
4 ore fa, toni1959 ha scritto:

..........mi manca solo il dl5 quello dello stop.

E allora cosa aspetti a fare quel ponte?   

Vai a pag. 17 e vedi cosa ti indica il manuale e ogni tanto, così tanto per fare qualcosa e "perdere" un po' di tempo 😁, vai a vedere anche la tabella 14. SEGNALAZIONE DELLE ANOMALIE in modo da capire dove può essere l'errore e quindi trovare la soluzione.

 

4 ore fa, toni1959 ha scritto:

ho sbagliato ho letto male la tua risposta sul swicht 2 il dip 4 deve essere su off?

Certo che sì.

 

4 ore fa, toni1959 ha scritto:

e il dl1 adesso resta sempre acceso ,deve essere cosi?

In teoria credo di sì, non l'ho mai vista questa centrale

Inserita:

domani provo a fare un ponte sulla morsettiera rossa tra il 4 e il 2. ti ringrazio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...