micco78 Inserito: 7 novembre 2023 Segnala Inserito: 7 novembre 2023 Buongiorno a tutti, chiedo a voi esperti per capire se il problema del mio cancello posso provare a risolverlo io o non c'è alternativa al chiamare un tecnico. In pratica, una delle ante del mio cancello spesso si "incanta", ovvero non si apre e non si chiude completamente e sono necessari più tentativi per farla chiudere. Il fenomeno ho notato che si verifica maggiormente quando è freddo: per dire, tutta quest'estate ha funzionato senza problemi e ora con i primi freddi sta ricominciando a dare problemi così come faceva fino all'autunno scorso. Il modello non lo conosco di preciso, so solo che è marca FAAC ed avrà penso 15-20 anni (il proprietario precedente non mi ha lasciato nessuna documentazione). Allego qualche foto che può aiutare a capire meglio quale sia il modello. Ho cercato di smontarlo ma non riesco a capire come aprire il vano motore, servono delle chiavi apposta? Si trova su internet qualche manuale tecnico? Grazie mille!
reka Inserita: 7 novembre 2023 Segnala Inserita: 7 novembre 2023 per prima cosa farei un po' di manutenzione meccanica pulendo e lubrificando.. poi passerei a cambiare i condensatori dei motori (entrambi anche se il problema lo da solo uno)
micco78 Inserita: 7 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2023 (modificato) 31 minuti fa, reka ha scritto: per prima cosa farei un po' di manutenzione meccanica pulendo e lubrificando.. poi passerei a cambiare i condensatori dei motori (entrambi anche se il problema lo da solo uno) Ciao e grazie per la risposta. Tutte le attività che suggerisci immagino presuppongano l'apertura del blocco motore, giusto? Sai darmi qualche indicazione su come procedere per aprirlo? Modificato: 7 novembre 2023 da micco78
reka Inserita: 7 novembre 2023 Segnala Inserita: 7 novembre 2023 no, pulizia e lubrificazione dei perni si fanno senza smontare.. solo il cambio del condensatore lo prevede ma non conosco quei motori e non so come si apre o se i condensatori siano attaccati ad un eventuale centralino a parte
micco78 Inserita: 7 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2023 19 minuti fa, reka ha scritto: no, pulizia e lubrificazione dei perni si fanno senza smontare.. Ok, quali prodotti posso utilizzare per la pulizia? 19 minuti fa, reka ha scritto: solo il cambio del condensatore lo prevede ma non conosco quei motori e non so come si apre o se i condensatori siano attaccati ad un eventuale centralino a parte Cercando su internet ho trovato il modello, dovrebbe essere il FAAC 412 ed a quanto ho capito il condensatore è dentro il blocco motore. Quindi tocca per forza aprirlo, aspettiamo qualcuno che conosce o possiede lo stesso modello!
reka Inserita: 7 novembre 2023 Segnala Inserita: 7 novembre 2023 io senza diventarci matto spruzzerei del WD40 o svitol, sui perni dell'anta e quello del braccio... se hai trovato il manuale guarda se è previsto il cambio olio.. ma comincia a vedere se migliora lubrificanto dene gli scorrimenti
micco78 Inserita: 10 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2023 Aggiornamento! ieri ho provato a sostituire il condensatore dell'anta che si bloccava, risultato: l'anta funzionava correttamente! Ho però riprovato questa mattina, e la situazione è tornata quella di prima, anzi peggio: ora l'anta si muove di pochissimo e poi si ferma, tanto che l'altra anta aprendosi gli va contro e devo subito bloccare il cancello per evitare che si sforzi il motore dell'anta funzionante! Cosa può essere successo? Come mai in un primo momento ha funzionato e poi ha ricominciato a dar problemi?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora