lemmondroberto Posted November 14 Report Share Posted November 14 Buon giorno a tutti come da testo ho acquistato due ricetrasmettitori per remotare una RS232 ma non riesco a ottenere la comunicazione tra il PC e l' apparecchiatura. I dispositivi che ho sono questi in foto La RS232 che ho la necessità di remotare però richiede dal lato DB9 pin 2 TX, pin 3 RX pin 4 DTR pin 5 GND pin8 CTS Visto questo ho notato che la DB9 non è completamente collegata al circuito stampato Solo i pin 2,3,e5 sono collegati. Quindi penso che senza una modifica al circuito non posso utilizzare questi RX-TX . Avete qualche idea o vi è gia capitato questo problema? per ulteriore info il chip in in ingresso è il classico RS232 to TTL converter TP323N vedi foto L' ic al centro è un HK32F030MF e sulla scheda il drive per rx-tx sui 433Mhz Un grazie in anticipo per i consigli. Saluti Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dumah Brazorf Posted November 14 Report Share Posted November 14 Hai fatto la prova da vicino per escludere che i dispositivi fossero fuori portata? Link to comment Share on other sites More sharing options...
drn5 Posted November 14 Report Share Posted November 14 (edited) I hai quindi il tx,RX e ground. Il minimo sindacale per funzionare. Gli altri segnali se necessario al hw esistente li puoi ponticellare. Vedi Qui Edited November 14 by drn5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
3kek1 Posted November 14 Report Share Posted November 14 (edited) probabilmente gli altri segnali richiederebbero piu canali radio o segnale interpolato, se non ti va con i ponticelli puoi fare niente.. comunque non credo che puoi ponticellare senza che perdi dati.. servono per avere una sorta di sincronizzazione.. comunque DTR fa il paio con DSR e RTS con CTS.. Edited November 14 by 3kek1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ctec Posted November 14 Report Share Posted November 14 Il DTR (Data Terminal Ready) e il CTS (Clear To Send) sono segnali che venivano usati in passato per gli apparecchi lenti e con poco buffer. Il ricevitore, con il buffer pieno, stoppava il trasmettitore finché non lo liberava, poi segnalava che era pronto. Ma con i sistemi odierni non dovrebbe esserci necessità. In tal caso, si giuntano insieme il CTS con il DTR, in modo che il sistema sia sempre attivo. Se si ha da un lato un PLC o un PC (roba che anche a 115k2 non perderebbe un bit neppure a volerlo) e l'apparecchiatura non è un plotter degli anni '90 non ci sono problemi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lemmondroberto Posted November 14 Author Report Share Posted November 14 Intanto grazie a tutti per le risposte. 2 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Hai fatto la prova da vicino per escludere che i dispositivi fossero fuori portata? Si i due dispositivi erano vicini e se il led tx lampeggiava sull' altro lampggiava l' rx, e viceversa. 2 ore fa, drn5 ha scritto: I hai quindi il tx,RX e ground. Il minimo sindacale per funzionare. Gli altri segnali se necessario al hw esistente li puoi ponticellare. Vedi Qui Il collegamento viene effettuato tra il PC e RCE (Registratore Cronologico di Eventi) tramite cavo dedicato vedi foto. Lato PC è un DB9 in RS232 lato apparato è RJ45 1 ora fa, Ctec ha scritto: Il DTR (Data Terminal Ready) e il CTS (Clear To Send) sono segnali che venivano usati in passato per gli apparecchi lenti e con poco buffer. Il ricevitore, con il buffer pieno, stoppava il trasmettitore finché non lo liberava, poi segnalava che era pronto. Ma con i sistemi odierni non dovrebbe esserci necessità. In tal caso, si giuntano insieme il CTS con il DTR, in modo che il sistema sia sempre attivo. Se si ha da un lato un PLC o un PC (roba che anche a 115k2 non perderebbe un bit neppure a volerlo) e l'apparecchiatura non è un plotter degli anni '90 non ci sono problemi. Posso provare,vediamo che succede Saluti Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dumah Brazorf Posted November 14 Report Share Posted November 14 Con quel cavo lì diretto al pc funziona tutto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
lemmondroberto Posted November 15 Author Report Share Posted November 15 13 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Con quel cavo lì diretto al pc funziona tutto? Si,si tranne che adesso sul PC (è un portatile) non avendo la seriale utilizzo un cavo adattatore da seriale a USB. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lemmondroberto Posted November 16 Author Report Share Posted November 16 (edited) Aggiornamento: La prova suggerita da Ctec cioè ponticellate insieme DTR e CTS (pin su DB9 8,4) non dato nessun risultato. Ho fatto una foto del pacchetto dati che si scambiano il PC adattatore usb---RS232---- apparecchiatura con visual analizzer vedi Foto Dove il pacchetto in giallo sono la stringa dati in uscita dal softdel PC ed in blu la risposta del RCE. In aggiunta la config della porta di comunicazione In rete ho trovato solo questo video ma non mi è stato molto chiaro. per adesso un grazie a tutti. Edited November 16 by lemmondroberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dumah Brazorf Posted November 16 Report Share Posted November 16 Vai a vedere in gestione periferiche come è impostata la tua porta COM3, che magari non ha bit di parità, o xon-xoff... e chiaramente il patacchino lato macchina va configurato in accordo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
3kek1 Posted November 16 Report Share Posted November 16 Non puoi mettere delle catture video in formato PNG che in jpeg si vede quasi niente? Non ho capito dove sta il problema, il pc invia i dati e li riceve pure no? Sono errati? Nella fines. di config., c'e' Nullmodem, non ricordo se e' il cavo da pc a modem o pc-pc, controlla quello, cambia che scambia o meno tx-rx.. ma poi cosa c'entra il tcp-ip con la seriale? riesce a colloquiare con quel protocollo? quindi non riesci a ottenere risposta al ping? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ctec Posted November 16 Report Share Posted November 16 Non so che protocollo sia, ma a messaggio 14 00 FF FF 00... e l'altra parte risponde con un 14 00 FF FF 00... più una serie di dati, probabilmente richiesti con il messaggio. Quindi mi parrebbe che il sistema funzioni: domanda e risposta. Poi, l'interpretazione dei dati dipende dagli apparecchi Link to comment Share on other sites More sharing options...
drn5 Posted November 16 Report Share Posted November 16 Credo, da quello che scrive, che il dump sia con il cavo, non con le radio.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lemmondroberto Posted November 17 Author Report Share Posted November 17 Allora aggiornamento, Ctec no la schermata è con il cavo. E dialoga normalmente 22 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Vai a vedere in gestione periferiche come è impostata la tua porta COM3, che magari non ha bit di parità, o xon-xoff... e chiaramente il patacchino lato macchina va configurato in accordo. Si gia fatto 8 bit , parity none, 1 bit stop Link to comment Share on other sites More sharing options...
3kek1 Posted November 17 Report Share Posted November 17 (edited) nullmodem è il cavo incrociato, non ho visto bene il video ma vedo che l'apparecchietto riceve comandi AT quindi è da considerarsi come un modem, non ci va il null modem! Giusto per imparare a gestirti, tieni sempre sul pc un programma di terminale, tipo Hyperterminal, usalo per connetterti ad apparecchi simili a questo, se ricevi le risposte vuol dire che la comunicazione seriale è ok, almeno fino al trasmettitore.. può essere che devi cambiare cavo.. Edited November 17 by 3kek1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
lemmondroberto Posted November 20 Author Report Share Posted November 20 Buona sera a tutti non ho ancora gettato la spugna, mi sono costruito un adattatore con cui posso visualizzare e misurare i segnali che si scambiamo le due apparecchiature via cavo. Lo schema e' semplice le due prese sono in collegameto diretto 1-1,2-2,3-3 ecc.ecc. Sul pin 2 ho messo un led verde(RX),pin 3 led giallo (TX), pin 4 led giallo sig+ led rosso sig-(DTR),pin 8 led giallo sig+ led rosso sig-(CTS) Vediamo se riesco a vedere ,misurare come vanno i segnali. Saluti Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
3kek1 Posted November 20 Report Share Posted November 20 ma di quello che ho scritto non hai fatto nulla? Link to comment Share on other sites More sharing options...
lemmondroberto Posted November 21 Author Report Share Posted November 21 (edited) Il 17/11/2023 alle 15:13 , 3kek1 ha scritto: nullmodem è il cavo incrociato, non ho visto bene il video ma vedo che l'apparecchietto riceve comandi AT quindi è da considerarsi come un modem, non ci va il null modem! Giusto per imparare a gestirti, tieni sempre sul pc un programma di terminale, tipo Hyperterminal, usalo per connetterti ad apparecchi simili a questo, se ricevi le risposte vuol dire che la comunicazione seriale è ok, almeno fino al trasmettitore.. può essere che devi cambiare cavo.. Se ti riferisci a questa foto questa è la schermata di come e' configurato il programma e se uso il cavo tutto funziona. Per il soft. Hyperterminal io uso la TPC ComMachine integrata nel programma. dove la stringa gialla sono i dati in uscita verso l' RCE ed in blu la risposta. Per il resto non ho capito il fatto di dover cambiare il cavo, quale? Saluti Roberto. Edited November 21 by lemmondroberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
3kek1 Posted November 21 Report Share Posted November 21 che cosa e' sta TPC ? Io ho dato un altro suggerimento, ve be fa niente.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
NoNickName Posted November 21 Report Share Posted November 21 Il 16/11/2023 alle 17:24 , Ctec ha scritto: Non so che protocollo sia, ma a messaggio 14 00 FF FF 00... e l'altra parte risponde con un 14 00 FF FF 00... più una serie di dati, probabilmente richiesti con il messaggio. Quindi mi parrebbe che il sistema funzioni: domanda e risposta. Poi, l'interpretazione dei dati dipende dagli apparecchi Esatto, il sistema pare funzionare perfettamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
3kek1 Posted November 21 Report Share Posted November 21 comunque per monitorare la seriale ti consiglio un altro programma, adesso non lo ricordo magari guardo stasera, ce ne sono che danno piu informazioni come i dati in Ascii dove puoi vedere se si scambiano comanti AT e risposte.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now