Jump to content
PLC Forum


G120 Siemens lettura ingressi digitali


Gimmy98
 Share

Recommended Posts

Buongiorno, ho un G120c della Siemens e vorrei sapere se fosse possibile e nel caso come, leggere via Profinet gli stati degli ingressi digitali del mio G120c. vorrei data la configurazione della macchina collegare dei sensori in alcuni dei 6 ingressi digitali disponibili, ma vorrei leggerli e usarli dal mio plc. 

 

grazie a tutti.

Link to comment
Share on other sites


max.bocca

Io l'ho fatto con il Siemens V20, basta legge il parametro 2067... 

Guarda l'equivalente che ci sarà sicuramente..

Link to comment
Share on other sites

dina_supertramp

Ciao, qui trovi la lista parametri G120C (datata 2020)
List manual G120C (siemens.com)

Pagina 98
Parametro r0722.0...11 (r= read, solo lettura) (0722 = numero parametro) (.0...11 = numero del bit/numero dell'ingresso digitale interrogato).


Sai come interrogarlo dal plc?

Edited by dina_supertramp
Link to comment
Share on other sites

Ho visto la lista dei parametri, ma non saprei come effettivamente integrarla e andare a leggerlo.

Link to comment
Share on other sites

Simone.Salarsi

si, è possibile leggere lo stato degli ingressi digitali e/o analogici via profinet.

 

per farlo devi utilizzare un telegramma libero oppure estendere uno dei telegrammi standard (1, 352, ecc).

image.thumb.png.4cb3af3c71f31be1d7e62b8739f5af7c.png

 

Poi nella configurazione dell'inverter vai ad aggiungere il parametro suggerito da @dina_supertramp

image.thumb.png.8a99afe915fe560cc50f5b40baa1298e.png

 

Nel PLC ti basterà poi andare ad interrogare la word corrispondente, nel caso delle immagini in esempio la EW112 ( siccome ho impostato E100 come indirizzo iniziale 

image.thumb.png.efaa6e48ddb8261b1c6941ac414b8d23.png

Link to comment
Share on other sites

grazie mille per le risposte, ora non mi tocca altro che provare. 

 

Edited by Gimmy98
Link to comment
Share on other sites

dina_supertramp

Dovresti essere a posto. 

Se devi leggere degli ingressi che hai cablato sull'inverter, (si vede che eri proprio all'ultima spiaggia se li hai cablati li e non sul plc ahaha 😅) la cosa migliore è leggerli in modo ciclico, cioè il PLC interroga in modo ciclico il parametro che hai dichiarato nelle parole di scambio. Come indicato da @Simone.Salarsi .
(Non avrai i tempi di risposta che avresti collegandoli direttamente al PLC, dovrai tenere conto dei tempi di risoluzione dell'inverter e il tempo di invio dei dati tramite comunicazione PN).

E' possibile interrogare/scrivere in modo aciclico cioè "a richiesta" un parametro (magari devi andare a leggere/settare il valore di un parametro dell'inverter da HMI), tramite le funzioni di sistema. 

In sostanza:
Comunicazione ciclica: Parola di comando/stato (invio del valore di riferimento/ritorno del valore di velocità, posizione, ecc.)
Comunicazione aciclica: Scrittura/Lettura parametri a richiesta

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...