Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice IGNIS LOE8050 spia service accesa


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti.

Vorrei sapere se qualcuno può darmi una dritta.

Ho una lavatrice IGNIS LOE 8050 .

Se programmo lavaggi con temperature superiori di 40 gradi (sarebbe tutta la parte di destra della manopola) si accende una flebile lucina service e l'acqua scalda ma poco.

Per esempio se seleziono il primo programma non arriva ai 95 gradi.

Se seleziono la parte sinistra dei programmi, come il lavaggio rapido scalda sempre poco ma la spia service non si accende.

 

Ho tentato (anche se al tester sembrava tutto ok) di sostituire la resistenza con sonda, ma da lucina flebile e passata a service luce rossa e non scalda più l'acqua.

Sapete darmi un idea?

 

Grazie 


Inserita:

Se stacchi il connettore del sensore  e lo colleghi al sensore vecchio , ritorna a come funzionava prima?

Inserita: (modificato)

ottimo. domani provo

Ho provato e la situazione è tornata esattamente come all'inizio. 

Luce service accesa ma flebile (non luce decisa)e acqua poco calda.

Se seleziono lavaggi dove è richiesta temperatura più bassa la luce service resta spenta.

Comunque sì è tornato tutto come prima.

Modificato: da fiorentino64
Inserita:

Secondo me il sensore potrebbe non essere del valore giusto . 

Controlla alla stessa temperatura che valore ohmmico restituiscono . 

 

Inserita:

tester impostato su 20kohm

Sonda originale : 13,23

Sonda nuova: 12,95

Inserita: (modificato)

Stiamo parlando  quasi dello stesso valore , insomma . 

Allora dal service risulta  . questo in foto.

Fai una verifica portando a temperatura il sensore. Se fosse ok devi seguire il cablaggio e arrivare alla scheda.

 

 

 

Screenshot_2023-11-25-14-23-33-708.jpeg

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Quel controllo l'ho già fatto. Con un accendino ho riscaldato la sonda e gradualmente i valori tendevano a scendere sempre di più

Non resta che la scheda.(faccio prima a comprare una lavatrice nuova).

Domani la smonto e guardo. 

Grazie di tutto e buona serata.

Inserita:

No caro , non è così , altrimenti a cosa servono le temperature che sono di riferimento?

Devi portare l'acqua ad una temperatura che misurerai con un termometro , e a quella temperatura misurare se la resistenza corrisponde , magari non di tutte ma un paio vanno fatte , 

Diciamo a 20 °.   E a 60 °

Altrimenti per non scendere o salire doveva essere interrotto o in corto . 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...