WhiteStorming Inserito: 1 dicembre 2023 Segnala Inserito: 1 dicembre 2023 Ciao a tutti! Ho uno scaldabagno Junkers Celsius con una ventina di anni di operatività, avevo intenzione di cambiarlo, però fino ad ora ha funzionato egregiamente e quindi ho sempre posticipato. Da un paio di giorni, improvvisamente e gradualmente, nel bagno più lontano da dove è posizionato si è abbassata notevolmente la pressione dell'acqua: mentre l'acqua fredda esce in abbondanza, quando apro invece la calda esce poca. Questo su tutti i rubinetti del bagno. Sull'altro bagno, più vicino allo scaldabagno ed in cucina, vicinissimo, non c'è differenza di pressione tra acqua calda e fredda. Ora, premesso che devo cambiarlo, è sicuramente un problema dello scaldabagno? la pressione della fontana del lavabo non riesce nemmeno ad avviarlo e sono costretto ad aprire due rubinetti (anche quello del bidet) per permettergli di partire. Ho visto un po' online ed a quanto ho capito lo scaldabagno potrebbe essere sporco di calcare, ma in questo caso non avrei pressione bassa dell'acqua su tutti i rubinetti dell'appartamento? Grazie mille a chiunque potrà aiutarmi a togliere questo dubbio. Saluti.
DavideDaSerra Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 Da come la descrivi potrebbe non essere un problema dello scaldabagno, se nell'altro bagno e in cucina esce bene potrebbe essersi otturato il tubo che porta la calda. (immagino che un pezzo di concrezione si sia staccato e sia andato a ridurre il lume del tubo. Se dagli altri rubinetti che prendono dallo stesso scaldabagno l'acqua esce bene il problema difficilmente sarà dello scaldabagno.
reka Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 i tubi e le curve danno una perdita di carico quindi nel bagno più lontano ci sono i problemi.. andando avanti peggiorerà fino ad averli anche in quello vicino probabilmente
Stefano Dalmo Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 Controlla se nel bagno dove la calda esce poca , se c'è una valvola a vitone . Potrebbe fare da deposito a calcare e ovviamente a restrizione del flusso. Se c'è prova a vedere se non fosse aperta del tutto o se chiudendola e aprendola cambi qualcosa. Sincerati se sotto i servizi ci sono rubinetti filtro , se questi sono puliti . A volte si rende necessario oltre alla parte anteriore , filtro , smontare tutto il rubinetto dal muro , in quanto le incrostazioni dei tubi si bloccano in entrata del rubinetto. . Una cosa è certa , non è lo scaldabagno.
WhiteStorming Inserita: 1 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 Grazie 1000 a tutti dei consigli. Non ho detto che il bagno è stato rifatto completamente 2 anni fa. E mi sono appena accorto che dalla vasca il flusso dell'acqua calda è pari a quello dell'acqua fredda, per cui il problema è solo sul lavabo e sul bidet. La cosa strana è che entrambi si siano intasati contemporaneamente. Se fosse un intasamento del tubo come si potrebbe risolvere? Grazie!
Stefano Dalmo Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 (modificato) 1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto: Sincerati se sotto gli igienici ci sono rubinetti filtro , se questi sono puliti . A volte si rende necessario oltre alla parte anteriore , filtro , smontare tutto il rubinetto dal muro , in quanto le incrostazioni dei tubi si bloccano in entrata del rubinetto. Mi pare di avertelo appena detto. Modificato: 1 dicembre 2023 da Stefano Dalmo
WhiteStorming Inserita: 1 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 Ho provato sostituendo il rubinetto del lavabo e funziona, quindi ho invertito acqua calda e fredda del rubinetto ed in effetti l'acqua fredda ha meno pressione dell'acqua calda. Ho provato a smontare la cartuccia ma è ok (il rubinetto ha 2 anni). Mi sembra strano che sia bidet che lavabo abbiano iniziato a presentare lo stesso problema contemporaneamente.
Stefano Dalmo Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 (modificato) Ma lo hai smontato il filtro interno ? al rubinetto che hai smontato.( Immagino che stai parlando del rubinetto filtro e non del mix ) Immagino di no . Secondo me non hai visto che ha una vite sulla testa che va smontata. Possibile !? Modificato: 1 dicembre 2023 da Stefano Dalmo
WhiteStorming Inserita: 1 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 Purtroppo sto parlando proprio del miscelatore, il filtro sul rubinetto (quello sul muro intendi, giusto?) non è presente. Lavoro complessivamente fatto uno schifo da chi lo ha ristrutturato.
Stefano Dalmo Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 Complimenti !! All'idraulico dico 😳 Quindi non ho capito , è dal muro che esce poca acqua calda ?
DavideDaSerra Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 Smonta gli aereatori, scollega i flessibili dal muro, apri il rubinetto in calda e col compressore soffia dal becco del rubinetto provando a far "tornare indietro" il pezzo di schifezza che te lo ha intasato, se sei fortunato esce, altrimenti cambia rubinetto (e dalla via installa anche i filtri al muro)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora