Fulvio65 Inserito: 24 dicembre 2023 Segnala Inserito: 24 dicembre 2023 Buongiorno a tutti, il componente nella foto, andato in corto, era collegato all'ingresso di una lampada al neon; collegamento diretto tra le due fasi. La lampada funziona anche senza. Dalle scritte sull componente, mi potete aiutare a capire di cosa si tratta. Grazie buon anno Fulvio
Livio Orsini Inserita: 24 dicembre 2023 Segnala Inserita: 24 dicembre 2023 4 minuti fa, Fulvio65 ha scritto: il componente nella foto, andato in corto, era collegato all'ingresso di una lampada al neon; collegamento diretto tra le due fasi. La lampada funziona anche senza. E un varistore da 250V, la lampada dovrebbe funzionare egualmente anche senza questo componte. Serve come protezione contro i picchi di tensione che potrebbero danneggiare i circuiti a valle. Solitamente, si mette un fusibile inserie all'ilimentazione, immediatamente prima del varistore così, incaso di corto circuito, il fusibile interviene proteggendo i cavi di alimentazione. Sre è andato in corto significa che è arrivato un bel picco di sovratensione di una durata non trascurabile.
Nik-nak Inserita: 24 dicembre 2023 Segnala Inserita: 24 dicembre 2023 Sul corpo del componente, è riportata la dicitura 10n, inoltre riporta la conformità del componente alla norma VDE 560-7, tipica dei condensatori.Secondo me è un condensatore da 10nF 250Vac.
mc1988 Inserita: 24 dicembre 2023 Segnala Inserita: 24 dicembre 2023 18 minuti fa, Nik-nak ha scritto: Secondo me è un condensatore da 10nF 250Vac. Se così fosse, che funzione avrebbe un condensatore in parallelo all'alimentazione?
Nik-nak Inserita: 24 dicembre 2023 Segnala Inserita: 24 dicembre 2023 20 minuti fa, mc1988 ha scritto: Se così fosse, che funzione avrebbe un condensatore in parallelo all'alimentazione? Di filtro per le emissioni condotte.
Fulvio65 Inserita: 24 dicembre 2023 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2023 3 ore fa, Livio Orsini ha scritto: E un varistore da 250V, la lampada dovrebbe funzionare egualmente anche senza questo componte. Serve come protezione contro i picchi di tensione che potrebbero danneggiare i circuiti a valle. Solitamente, si mette un fusibile inserie all'ilimentazione, immediatamente prima del varistore così, incaso di corto circuito, il fusibile interviene proteggendo i cavi di alimentazione. Sre è andato in corto significa che è arrivato un bel picco di sovratensione di una durata non trascurabile. Grazie. Si riesce a capirne le caratteristiche dalle scritte ? 2 ore fa, mc1988 ha scritto: Se così fosse, che funzione avrebbe un condensatore in parallelo all'alimentazione? Grazie 3 ore fa, Livio Orsini ha scritto: E un varistore da 250V, la lampada dovrebbe funzionare egualmente anche senza questo componte. Serve come protezione contro i picchi di tensione che potrebbero danneggiare i circuiti a valle. Solitamente, si mette un fusibile inserie all'ilimentazione, immediatamente prima del varistore così, incaso di corto circuito, il fusibile interviene proteggendo i cavi di alimentazione. Sre è andato in corto significa che è arrivato un bel picco di sovratensione di una durata non trascurabile. Grazie. Si riesce a capirne le caratteristiche dalle scritte ?
mc1988 Inserita: 24 dicembre 2023 Segnala Inserita: 24 dicembre 2023 (modificato) 2 ore fa, Nik-nak ha scritto: Di filtro per le emissioni condotte. Mmhh, non saprei. Non mi convince, perchè i filtri in AC in genere hanno un circuito più complesso, non solo un semplice condensatore ma anche resistori e induttanze. Anche io, senza avere altri elementi e considerando solo il collegamento, avrei risposto: varistore. Modificato: 24 dicembre 2023 da mc1988
Nik-nak Inserita: 24 dicembre 2023 Segnala Inserita: 24 dicembre 2023 7 minuti fa, mc1988 ha scritto: perchè i filtri in AC in genere hanno un circuito più complesso, non solo un semplice condensatore ma anche resistori e induttanze. Certo, uno stadio di filtro serio per le emissioni condotte, è composto da un filtro di modo comune, capacità X2, Y2 se presente la terra, etc.Dipende sempre dal tipo di prodotto.
NovellinoXX Inserita: 24 dicembre 2023 Segnala Inserita: 24 dicembre 2023 6 ore fa, Nik-nak ha scritto: Secondo me è un condensatore da 10nF 250Vac. Concordo.
Livio Orsini Inserita: 25 dicembre 2023 Segnala Inserita: 25 dicembre 2023 14 ore fa, Nik-nak ha scritto: Secondo me è un condensatore da 10nF 250Vac. Potrebbe essere, anche se praticamente serve a nulla. Capacità troppo bassa, se non per frequenza al disopra di qualche decina di MHz, inolrenn ci sono impedenze in serie per creare l'effetto partizione per HF.Se è un condensatore lo hanno messo li così, tanto per mettercelo.
patatino59 Inserita: 25 dicembre 2023 Segnala Inserita: 25 dicembre 2023 2 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Potrebbe essere, anche se praticamente serve a nulla Obsolescenza programmata. Come i condensatori da 220 pF in parallelo ai finali di riga nei TVC
NovellinoXX Inserita: 25 dicembre 2023 Segnala Inserita: 25 dicembre 2023 (modificato) Una volta, quando le VDR non erano così diffuse, venivano messi "d'ufficio" in parallelo su ogni diodo dei ponti Graetz che lavoravano a 220 Vca senza trasformatore di alimentazione. Poi la Vca e' passata a 230 e i condensatori hanno incominciato a scoppiare.😁 Modificato: 25 dicembre 2023 da NovellinoXX
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora