Vai al contenuto
PLC Forum


Anello tenuta guarnizione oblò lavatrice zerowatt hoover euro ehx 33


Messaggi consigliati

Inserito:

Sono entrato in possesso di una lavatrice zerowatt hoover euro ehx 33, una lavatice slim che sto pian piano restaurando in quanto in condizioni abbastanza malandate. La lavatrice al momento non ha l'anello di tenuta o fascetta della guarnzione oblò, quello che fissa la guarnizione alla lamiera esterna per intenderci. La mia domanda è questa, non è presente un anello di tenuta in queste lavatrici? Oppure si è rotto o è stato tolto per svariati motivi? Se deve essere presente, qual'è il codice del ricambio?

 

Grazie


Inserita:

Prova da un ricambista di zona .

 

Inserita:

Potrebbe non essere indispensabile, se tanto non perde e la guarnizione non si scalza.

Inserita:

Io, se la macchina era senza e la guarnizione restava a posto, la lasciavo senza anche se sapevo che era uscita con 😛

Inserita:

In riferimento alla suddetta lavatrice, la sto testando ed ho notato che a mio avviso la centrifuga gira piano! Qualcuno sa dirmi quanti giri fa questa lavatrice? La targhetta si è cancellata e non ho le specifiche tecniche.

Grazie 

1704210152120939590896322804727.jpg

17042101850663686444891311021300.jpg

17042102298671386487391790142503.jpg

Inserita: (modificato)

La puleggia variabile sul motore la porta a 600 giri al minuto. Ovviamente se la puleggia si chiude, la cinghia si allunga e il condensatore non è spompato.

(Vasca "Formula Inox", indistruttibile, una delle ultime! 😃)

Modificato: da Ciccio 27
Inserita:

Grazie Ciccio per la risposta.

Il motore l'ho smontato e la puleggia si muove avanti e indietro ma la cinghia è molto tirata nonostante il motore sia al minimo come tensione. Il condensatore l'ho fatto testare e da' 9 MF anziché 11 MF può essere quello?

Inserita:

La cinghia è elastica, altrimenti non si espanderebbe.

Prova ad avviare la centrifuga e vedi se la puleggia si espande.

Poi fai la stessa prova senza cinghia, se non si espande.

Se non si espande senza cinghia, la puleggia non scorre, altrimenti non escludo il condensatore.

Inserita:

Con la cinghia montata la puleggia non si espande, togliendo la cinghia si!

Inserita:

potrebbe essere che in fase di sostituzione non e stata montata una cinghia adatta? .....

Inserita:

Volevo provare a sostituire il condensatore ma non lo trovo da 11 mf, se lo metto da 12 o 12,5 rischio di bruciare gli avvolgimenti?

Inserita:

Per la cinghia non ti so dire nulla; per il condensatore non dovrebbero esserci problemi a sostituirlo con uno di valore leggermente più alto visto che hanno una certa tolleranza, ma cerca di stare comunque il più vicino possibile a quello originale e quindi usa quello da 12

Inserita:

Prima di procedere c'è da capire se la cinghia è estensibile, altrimenti è normale che non riesce a fare "chiudere" la puleggia.

Inserita:

La cinghia è quella della foto. A me sembra che non si estende per niente se non per inserirla nella puleggia. Dov'è la trovo una cinghia elastica adatta?

Inserita:

Il manuale di servizio mi dà lo stesso codice della cinghia che monta attualmente. È possibile che ci siano due cinghie differenti con lo stesso numero di codice?

Inserita:

Questo modello monta:

E3L474 CINGHIA ESTENSIBILE NERA 92130871

 

Per quanto riguarda alla guarnizione ha 2 anelli di tenuta:

ANELLO FISSA.GIUNTO O.G. 90488603 (esterno)

ASS.FASCETTA TENUTA GIUNT 91750457 (interno)  
 
 
Inserita:

Grazie Michpao, già monta la cinghia 92130871 quella di cui ho postato la foto.

Inserita:
Il 5/1/2024 alle 16:26 , Robipari ha scritto:

A me sembra che non si estende per niente se non per inserirla nella puleggia.

La descrizione che ti ho incollato sopra è quella del fornitore e la indica come estensibile!

Inserita:
Il 2/1/2024 alle 16:44 , Robipari ha scritto:

la sto testando ed ho notato che a mio avviso la centrifuga gira piano!

Ripartiamo da qui. Premesso che io il condensatore lo cambierei comunque, è possibile vedere un video della lavatrice in centrifuga? Puoi caricarlo da qualche parte (es.: YouTube) e mettere il link qui

Inserita:

Meglio. 😉

Anche se ormai siamo fuori tema.

Inserita:

Il condensatore l'ho cambiato ne ho messo uno da 12,5 mf la situazione però è rimasta sempre la stessa... La cinghia ho provato a tensionarla a mano da smontata tirandola ma non si muove di un millimetro!

Inserita:

in che programma hai provato la centrifuga ?

L'hai guardata fino al termine ?

Solitamente queste macchine la fase di centrifuga finale dei tessuti resistenti la effettuano in due step, i primi minuti la effettuano a 400 giri, poi lo scatto successivo la puleggia si dovrebbe allargare e portare la velocità a 600

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...