stecos Inserito: 5 gennaio 2024 Segnala Inserito: 5 gennaio 2024 Innanzitutto Buon Anno a tutti! Mi trovo a dover sistemare diversi elettrodomestici (e non solo) che si sono guastati a causa di un guasto sulla rete esterno alla casa, in pratica devono essere arrivati i 400V al posto dei 230V… Troverete diversi miei interventi sul forum al riguardo. Premesso ciò veniamo a questa lavastoviglie, sulla scheda si notano due componenti completamente bruciati irriconoscibili (NTC di inrush current limiter?), la bruciatura ha rovinato anche il vicino relè che probabilmente però ha solo un danno “estetico”. Poco lontano c’è un resistore aperto (quello verde) e due MOV di cui uno scoperchiato mentre nell’altro si legge il valore, un classico 275V. Le schede montate in verticale, una delle quali è sicuramente un piccolo alimentatore switching, non presentano nessun danno o bruciatura apparente e questo mi fa ben sperare che il danno sia limitato ai pochi passivi all’ingresso rete. Segnalo soltanto che prima di smontare la scheda la lavastoviglie azionava di continuo la pompa di scarico, questo credo comunque che abbia poca importanza. Chiedo pertanto se c’è la possibilità di avere lo schema elettrico (mission impossible!) o se qualcuno sa dirmi quali sono i componenti bruciati in modo da ripristinare il circuito, sarebbe ottimo se qualcuno avesse questa scheda per leggere i valori. Ringrazio anticipatamente chi sarà in grado di fornirmi qualche info utile.
Lockeid Inserita: 5 gennaio 2024 Segnala Inserita: 5 gennaio 2024 Ho poche informazioni. Riguardando la riparazione del video, giudicando colori e dimensioni, è possibile che i varistori andati in fumo siano gli stessi di quello leggibile non scoperchiato. Al momento non ho una scheda gemella per poter estrapolare i dati. Se dai alimentazione, oltre la pompa che marcia all'infinito, hai vita sul pannello comandi? Saluti
stecos Inserita: 5 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2024 2 ore fa, Lockeid ha scritto: Ho poche informazioni. Riguardando la riparazione del video, giudicando colori e dimensioni, è possibile che i varistori andati in fumo siano gli stessi di quello leggibile non scoperchiato. Al momento non ho una scheda gemella per poter estrapolare i dati. Se dai alimentazione, oltre la pompa che marcia all'infinito, hai vita sul pannello comandi? Saluti Grazie Lockeid, il video è molto interessante! Farò la prova che mi hai detto appena avrò la lavastoviglie a disposizione.
michpao Inserita: 6 gennaio 2024 Segnala Inserita: 6 gennaio 2024 (modificato) Sostituire: un varistore, la resistenza a filo da 10Ω che fa da fusibile, al chip switching da 7 pin (probabile LNK... o TNY... che sta sul circuito stampato in verticale). Mentre dalla foto che ti allego si vedono i componenti bruciati: 2 condensatori, 1 transistor. Modificato: 6 gennaio 2024 da michpao
Lockeid Inserita: 6 gennaio 2024 Segnala Inserita: 6 gennaio 2024 8 ore fa, michpao ha scritto: Sostituire: un varistore, la resistenza a filo da 10Ω che fa da fusibile, al chip switching da 7 pin (probabile LNK... o TNY... che sta sul circuito stampato in verticale). Mentre dalla foto che ti allego si vedono i componenti bruciati: 2 condensatori, 1 transistor. Sicuro che siano condensatori? Dovrebbero essere 2 varistori
michpao Inserita: 6 gennaio 2024 Segnala Inserita: 6 gennaio 2024 (modificato) Non ti far confondere dal colore blu, ma i varistori sono più grandi, altrimenti Quanti ne monta questa scheda? Ma il video (che ti hanno gentilmente trovato), lo hai visto?? Modificato: 6 gennaio 2024 da michpao
Lockeid Inserita: 6 gennaio 2024 Segnala Inserita: 6 gennaio 2024 24 minuti fa, michpao ha scritto: Non ti far confondere dal colore blu, ma i varistori sono più grandi, altrimenti Quanti ne monta questa scheda? Mich non vorrei peccare di presunzione ma le Hotpoint ariston avevano i varistori su ogni periferica vicino ai triac Ho delle schede Ariston simili, sono tutti varistori e contrassegnati sulla scheda con la scritta RVxx e non Cxx. Stessa cosa anche su alcune schede di caldaie. Quando avrai tempo e se ne sei in possesso potresti verificare sulla scheda della foto? Saluti
michpao Inserita: 6 gennaio 2024 Segnala Inserita: 6 gennaio 2024 (modificato) 31 minuti fa, Lockeid ha scritto: Quando avrai tempo e se ne sei in possesso potresti verificare sulla scheda della foto? La foto l’ho presa da internet, per riparare quella che hai in mano, oltre a capire che componenti erano, serviranno i valori!? Non ne ho a deposito, perché quando ripariamo lo stadio di alimentazione (per i classici problemi), i componenti coinvolti sono quasi sempre gli altri due (che ti ho indicato sopra), poi la scheda funzionante la rimontiamo sulla lavastoviglie! Saluti Modificato: 6 gennaio 2024 da michpao
Lockeid Inserita: 6 gennaio 2024 Segnala Inserita: 6 gennaio 2024 11 minuti fa, michpao ha scritto: La foto l’ho presa da internet, per riparare quella che hai in mano, oltre a capire che componenti erano, serviranno i valori!? Non ne ho a deposito, perché quando ripariamo lo stadio di alimentazione (per i classici problemi), i componenti coinvolti sono quasi sempre gli altri due (che ti ho indicato sopra), poi la scheda funzionante la rimontiamo sulla lavastoviglie! Saluti Mich è chiaro che c'è un momento di confusione. Io non sono il richiedente della discussione. Dopo che hai suggerito all'autore che i componenti distrutti illegibili sono 2 condensatori ed un transistor, ti ho chiesto se eri sicuro per evitare dubbi. In effetti si tratta di 2 varistori ed 1 triac tipica configurazione di questa scheda.(Ne ho riparate varie) Direi di chiudere qui per evitare il giusto richiamo dei moderatori. Buona serata. Ciao
stecos Inserita: 7 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2024 Il 5/1/2024 alle 18:56 , Lockeid ha scritto: Ho poche informazioni. Riguardando la riparazione del video, giudicando colori e dimensioni, è possibile che i varistori andati in fumo siano gli stessi di quello leggibile non scoperchiato. Al momento non ho una scheda gemella per poter estrapolare i dati. Se dai alimentazione, oltre la pompa che marcia all'infinito, hai vita sul pannello comandi? Saluti 12 ore fa, Lockeid ha scritto: Mich è chiaro che c'è un momento di confusione. Io non sono il richiedente della discussione. Dopo che hai suggerito all'autore che i componenti distrutti illegibili sono 2 condensatori ed un transistor, ti ho chiesto se eri sicuro per evitare dubbi. In effetti si tratta di 2 varistori ed 1 triac tipica configurazione di questa scheda.(Ne ho riparate varie) Direi di chiudere qui per evitare il giusto richiamo dei moderatori. Buona serata. Ciao Buondì, non ho lavorato sulla scheda perché la lavastoviglie è rimasta a casa dell'amico, al momento non ho fatto prove. Confermo comunque che sono tutti varistori siglati "RVxx" con a fianco un triac della ST in TO92, circuito gemello per le altre uscite che presumo siano elettrovalvole, motori eccetera. Il triac vicino al relè "abbronzato" è invece in TO220 che è leggibile e facilmente verificabile con il tester. Non so quale sia l'uscita della pompa di scarico che rimaneva attiva, indagherò nei prossimi giorni. Grazie Lockeid e michapao per l'approfondimento
michpao Inserita: 7 gennaio 2024 Segnala Inserita: 7 gennaio 2024 (modificato) 15 ore fa, Lockeid ha scritto: Io non sono il richiedente della discussione. Si, ho frainteso, interpretando male l’insistenza .... scusami. 2 ore fa, stecos ha scritto: siglati "RVxx" con a fianco un triac della ST in TO92 Grazie stecos, non avrei potuto appurare .... 15 ore fa, michpao ha scritto: ripariamo lo stadio di alimentazione (per i classici problemi), i componenti coinvolti sono quasi sempre gli altri due (che ti ho indicato sopra) Intendevo il TNY.... e la resistenza fusibile. Fai sapere quando sistemi! Buon lavoro Modificato: 7 gennaio 2024 da michpao
stecos Inserita: 7 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2024 1 ora fa, michpao ha scritto: Si, ho frainteso, interpretando male l’insistenza .... scusami. Grazie stecos, non avrei potuto appurare .... Intendevo il TNY.... e la resistenza fusibile. Fai sapere quando sistemi! Buon lavoro Forse ho la possibilità di reperire una scheda seminuova su una LVST molto simile, ad occhio (ho solo una foto poco a fuoco) la scheda sembra uguale, non l'ho sottomano per verificare etichetta e barcode.. Che voi sappiate ci sono firmware diversi?
michpao Inserita: 7 gennaio 2024 Segnala Inserita: 7 gennaio 2024 17 minuti fa, stecos ha scritto: Che voi sappiate ci sono firmware diversi? Assolutamente si. La scheda (anche se simile) va programmata per quel modello e N. seriale (questo è quello che indica il fornitore) ATTENZIONE: PER ORDINARE IL MODULO CORRETTO E’ NECESSARIO IDENTIFICARLO ANCHE MEDIANTE IL NUMERO DI MATRICOLA. NB: la scheda viene fornita non programmata oppure da programmare una volta montata sulla macchina.
stecos Inserita: 7 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2024 39 minuti fa, michpao ha scritto: Assolutamente si. La scheda (anche se simile) va programmata per quel modello e N. seriale (questo è quello che indica il fornitore) ATTENZIONE: PER ORDINARE IL MODULO CORRETTO E’ NECESSARIO IDENTIFICARLO ANCHE MEDIANTE IL NUMERO DI MATRICOLA. NB: la scheda viene fornita non programmata oppure da programmare una volta montata sulla macchina. Immaginavo...
stecos Inserita: 10 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2024 Il 7/1/2024 alle 14:02 , stecos ha scritto: Immaginavo... La scheda 1309 è la mia mentre la 2308 quella che ho trovato... Non sono identiche purtroppo, cosa ne pensate??? Comunque lasciando la mia scheda originale con sopra il processore (sempre che sia ok) e recuperando i componenti bruciati trapiantandoli sulla mia "bruciacchiata" un tentativo si può fare. Per riprogrammarla devo andare in un CAT Ariston giusto?
Lockeid Inserita: 11 gennaio 2024 Segnala Inserita: 11 gennaio 2024 La tua originale non deve essere riprogrammata.
stecos Inserita: 10 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2024 Ho trovato su ebay una scheda "cugina", non gemella ma per la parte di alimentazione assolutamente identica. Messi i componenti bruciati sulla mia tolti da quella acquistata, ricostruite le piste adeguatamente e cambiati i triac adiacenti alle bruciature. Rimontata sulla lavastoviglie e fatti un paio di lavaggi, tutto ok! I componenti azzurri confermo che sono MOV (varistori). P.S. come faccio a mettere questa discussione nei guasti risolti?
Lockeid Inserita: 10 marzo 2024 Segnala Inserita: 10 marzo 2024 Grazie per aver condiviso. Se riesci scrivi un breve riassunto in alternativa il motore di ricerca già porterà in evidenzia gli interessati. Saluti
stecos Inserita: 20 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2024 (modificato) Riassumo questa riparazione. La lavastoviglie è stata alimentata a 400Vac a causa di un gusto del fornitore di energia elettrica. Un principio di incendio a danneggiato seriamente la scheda e bruciato alcuni componenti vicino. Ho acquistato una scheda simile per accertarmi del tipo di componenti che sono bruciati (diversi Varistori) e ricostruire le piste del PCB in modo adeguato. Intanto che c'ero e li avevo sulla scheda acquistata, ho sostituito anche i due triac vicino alla bruciatura, anche se buoni al tester e il relè. Sostituito anche il resistore fusibile in serie all'alimentatore switching che non ha però subito danni. Rimontato il tutto ed eseguito un paio di lavaggi e l'elettrodomestico è guarito:) Modificato: 20 marzo 2024 da stecos
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora