Vai al contenuto
PLC Forum


Ignis LOE 8056 e problemi


Messaggi consigliati

Inserita:

riesci a fare una foto dall'alto? a parte la distanza a me sembrano anche troppo inclinate rispetto al raggio.

 

 


Inserita:
17 minuti fa, reka ha scritto:

riesci a fare una foto dall'alto? a parte la distanza a me sembrano anche troppo inclinate rispetto al raggio.

 

 

 

PXL_20240111_073336484.jpg

Inserita:

Che le vecchie spazzole fossero state di scarsa qualità? 🤷🏻‍♂️

Inserita:

sembra la posizione corretta in effetti, secondo me erano scarse come ipotizzato.. se le hai ricomprate uguali secondo me è probabile che dovrai tribolare ancora.

 

io ne monterei una coppia un po' più di qualità magari dopo aver sistemato un po' il collettore come ti hanno spiegato.

Inserita:
2 ore fa, reka ha scritto:

 

 

 

16 minuti fa, reka ha scritto:

sembra la posizione corretta in effetti, secondo me erano scarse come ipotizzato.. se le hai ricomprate uguali secondo me è probabile che dovrai tribolare ancora.

 

io ne monterei una coppia un po' più di qualità magari dopo aver sistemato un po' il collettore come ti hanno spiegato.

Non ho ben capito come sistemare il collettore. Devo solo pulirlo? Dove trovo spazzole migliori? Grazie

Inserita: (modificato)

Niente da fare, durante la fase di risciacquo parte inspiegabilmete a centrifugare. Quando accelera, si spegne tutto per mezzo secondo poi si riaccence ed entra in loop risciacquo/centrifuga con conseguenti sppegnimenti/riaccensioni...

 

Può essere un problema al sensore che controlla i giri?

Modificato: da monitor81
Inserita: (modificato)
6 ore fa, monitor81 ha scritto:

Dove trovo spazzole migliori?

originali, o per lo meno in un negozio di ricambi elettrodomestici, specificando che non si vuole roba scarsa

 

Per curiosità ho visto un filmato sulla sostituzione di quelle spazzole, erano invertibili o una era destra e una sinistra?

Modificato: da fisica
Inserita:
12 minuti fa, fisica ha scritto:

originali, o per lo meno in un negozio di ricambi elettrodomestici, specificando che non si vuole roba scarsa

 

Per curiosità ho visto un filmato sulla sostituzione di quelle spazzole, erano invertibili o una era destra e una sinistra?

Le spazzole erano invertibili

Inserita:

Stamattina ho fatto un lavaggio a 40° e l'ha miracolosamente completato! I lavaggi precedenti dove dava i numeri e si spegneva centrifugando erano tutti a 60° o 95°, può essere che il calore la mandi in tilt?

Inserita:

Scrivo un Epilogo/Riepilogo:

 

Le vecchie spazzole del motore erano "piegate" e sono state sostituite con nuove spazzole (anche queste di dubbia qualità...), con le nuove spazzole per alcuni lavaggi ci sono stati problemi di spegnimento temporaneo durante la centrifuga. Dopo circa una decina di lavaggi il tutto si è assestato ed ora la macchina funziona bene nonostante abbia quasi 17anni...

 

Grazie a tutti per l'aiuto

Inserita:

Un po' di rodaggio può essere stato necessario. 😉

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...