yatahaze Inserito: 15 gennaio 2024 Segnala Inserito: 15 gennaio 2024 salve a tutti, Mi è partita la lavastoviglie, il preventivo è troppo alto, conviene prenderne una nuova. Non vorrei prendere un'altra Bosch perché dopo 5 anni ho dovuto spenderci 220 euro per cambiare una semplice guarnizione al di sotto della lavastoviglie. Mi sapete consigliare una marca e modello affidabile e di ottima qualità sui 800 euro massimo? grazie
yatahaze Inserita: 16 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 9 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Asko. un modello sugli 800 euro? grazie
rimonta Inserita: 16 gennaio 2024 Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 14 ore fa, yatahaze ha scritto: salve a tutti, Mi è partita la lavastoviglie, il preventivo è troppo alto, conviene prenderne una nuova. Non vorrei prendere un'altra Bosch perché dopo 5 anni ho dovuto spenderci 220 euro per cambiare una semplice guarnizione al di sotto della lavastoviglie. Mi sapete consigliare una marca e modello affidabile e di ottima qualità sui 800 euro massimo? grazie Quale guarnizione?
Ganimede77 Inserita: 16 gennaio 2024 Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 (modificato) 19 minuti fa, yatahaze ha scritto: un modello sugli 800 euro? grazie Per Asko, riesci a salire a 899? Se è indispensabile il cassetto posate anziché il cestino devi salire di altri 100 euro. Modificato: 16 gennaio 2024 da Ganimede77
yatahaze Inserita: 16 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 In questo momento, Ganimede77 ha scritto: Riesci a salire a 899? se ne vale la pena....
Ciccio 27 Inserita: 16 gennaio 2024 Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 Sicuramente ha una meccanica decisamente più semplice. Anche se le più accessibili restano le "italiane". Le pubblicizzano che durano 20 anni.
yatahaze Inserita: 16 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 58 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Per Asko, riesci a salire a 899? Se è indispensabile il cassetto posate anziché il cestino devi salire di altri 100 euro. mi sai dire un modello? il cassetto posate sarebbe meglio. con questo costerebbe 1.000? grazie
Ganimede77 Inserita: 16 gennaio 2024 Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 16 ore fa, yatahaze ha scritto: Non vorrei prendere un'altra Bosch perché dopo 5 anni Considera che 10 anni di vita per una lavapiatti di questi ultimi tempi, è una vita longeva, purtroppo.
Ganimede77 Inserita: 16 gennaio 2024 Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 (modificato) 35 minuti fa, yatahaze ha scritto: il cassetto posate sarebbe meglio. con questo costerebbe 1.000? Per eccellere in affidabilità, che non esclude comunque casi di guasto possibili, i due brand ai vertici sono Miele e Asko. Miele costa un poco di più ed è più trendy, con più "gadget". Asko più spartana (meno programmi, più semplice da usare, ecc.) ma sicuramente più qualitativa nei materiali: ad esempio molta meno plastica e più acciaio. A parità di db dichiarati, Miele resta più silenziosa. Asko a risultati mi pare insuperabile, io ho la prima dell'elenco. In ambito incasso a scomparsa totale, come lo era la tua Bosch... [1] Asko, senza cassetto posate, ma col solo cestino, viene 899 di listino (rarissimo trovare sconti): DFI 533 A https://www.bsdspa.it/asko-dfi-533-a/ [2] Asko, con cassetto posate e col cestino (che puoi mettere o meno), viene 999 di listino (rarissimo trovare sconti): DFI 543 A https://www.bsdspa.it/asko-dfi-543-a/ [3] Miele, senza cassetto posate, ma col solo cestino, viene 999 di listino (possibile sconto, sono da cercare): G 5150 Vi Active, G 5153 SCVi Active oppure G 5153 Vi Active Sono praticamente la stessa macchina, di preferenza la prima che ha -1db di rumorosità (non misurabile e molto dipende dal mobile) ed un piano in plastica in più per le tazzine. https://www.miele.it/e/lavastoviglie-a-scomparsa-totale-g-5150-vi-active-acciaio-inox-12288840-p [4] Miele, con cassetto posate, ma senza cestino, viene 1099 di listino (possibile sconto, sono da cercare): G 5163 SCVi oppure G 5150 SCVi Active Sono praticamente la stessa macchina, di preferenza la prima che ha un piano in plastica in più per le tazzine un supporto per bicchieri lunghi nel cesto inferiore. https://www.miele.it/e/lavastoviglie-a-scomparsa-totale-g-5163-scvi-excellence-acciaio-inox-12288890-p Per Miele non fossilizzarti sui modelli, ne fanno moltissimi, equivalenti, magari trovo in negozio l'offertone di un modello appena uscito di catalogo. Modificato: 16 gennaio 2024 da Ganimede77
yatahaze Inserita: 16 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 (modificato) @Ganimede77 ti ringrazio, sento il "capo" se vuole il cassetto o se va bene il cestino a livello di lavaggio il cestino funziona comunque bene nella tua, giusto? Rispetto al modello DSD 533 B che costa un po' di più sai che differenze ci sono? P.S. se conosci anche qualche forno... https://www.plcforum.it/f/topic/316279-sostituzione-forno-bosch-hbg56b550j-2013/ Modificato: 16 gennaio 2024 da yatahaze
Ganimede77 Inserita: 16 gennaio 2024 Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 16 minuti fa, yatahaze ha scritto: P.S. se conosci anche qualche forno... Non sarei autorevole, con disturbi alimentari alle spalle, meglio che non ci metta il becco 😁. Poi, detto tra noi, io sto dalla parte del pulito! Mi spiace, non ho competenze, non ho approfondito. Ho un forno Smeg, che funziona bene, ma lo uso poco, amo molto cuocere al microonde (ho uno Whirlpool), uso molto la funzione combinata.
Ganimede77 Inserita: 16 gennaio 2024 Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 19 minuti fa, yatahaze ha scritto: Rispetto al modello DSD 533 B che costa un po' di più sai che differenze ci sono? Le "DSD" hanno le cerniere "rientranti", dette "sliding" in Asko. Smeg le chiama Flexifit se non ricordo male. Leggi qui per le differenze di installazione e opzioni, in particolare le misure del pannello: https://www.bsdspa.it/asko-installazione-porta-lavastoviglie-a-scomparsa-totale/ Sulle DFI ho trovato simpatico la possibilità di "allungare" lo sportello.
Ganimede77 Inserita: 16 gennaio 2024 Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 22 minuti fa, yatahaze ha scritto: sento il "capo" se vuole il cassetto o se va bene il cestino a livello di lavaggio il cestino funziona comunque bene nella tua, giusto? Non posso fare paragoni perchè la mia è proprio sprovvista del cassetto posate, però in passato ne ho usate con cassetto e anche da mamma c'è il cassetto. Così a naso i risultati di lavaggio sono paragonabili (ma comunque migliori col cassetto), le considerazioni che faccio: - velocità di carico e scarico, vince il cestino (su Asko dal cestino puoi togliere la griglia sopra che separa ogni posata per ridurre ulteriormente). Con il cassetto ci metti più tempo perchè ne metti/togli una alla volta. Col cestino puoi andare in modalità "raudo", le metti quando non le "getti", nel cestino. - cura delle posate, vince il cassetto. Se hai delle posate da quattro soldi (tipo che ne so... le 365 di Ikea o quelle che prendi al supermercato coi manici di plastica) perdi tempo, se hai delle posate di pregio (tipo un bel servizio Sambonet) e che vuoi mantenere belle lucide e senza graffi, il cassetto ti da più soddisfazione. - se posizionate appicciate, nel cestino puoi rischiare che non vengano lavate/asciugate bene. - col cassetto, guadagni molto spazio nel cesto inferiore ma perdi un poco in altezza nel cesto superiore In sostanza dipende molto dalle abitudini e dalla stoviglie che si usa maggiormente. Io uso un bel servizio Sambonet ogni giorno ma uso il cestino con un minimo di cura per le posate. PS: il cestino Asko (ma penso molte, anche Smeg lo ha ma meno efficacie per me) ha una grilletta (asportabile, ma che io ho fissato con delle fascette) per posizionare in verticale le posate mantenendole separate le une dalle altre, così fai un po' l'effetto cassetto.
yatahaze Inserita: 16 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 @Ganimede77 visto che è difficile trovare offerte online lo trovo a 899 anche nei negozi fisici che lo rivendono? tipo expert nella mia zona
Ganimede77 Inserita: 16 gennaio 2024 Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 2 ore fa, yatahaze ha scritto: @Ganimede77 visto che è difficile trovare offerte online lo trovo a 899 anche nei negozi fisici che lo rivendono? tipo expert nella mia zona Euronics è Unieuro sicuro. Expert non so. Tanto il prezzo è sempre =, io sono stato in un negozio sotto casa.
yatahaze Inserita: 16 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 (modificato) @Ganimede77 ho trovato delle offerte interessanti in un negozio nei dintorni: DFI 533 A listino 899 -->> 779 DFI 543 A listino 999 -->> 899 DFI 544 A listino 1.149 ->-> 999 La 544 ha il cassetto posate ed è in classe B, le altre due sono in classe C. Sono indeciso.... Modificato: 16 gennaio 2024 da yatahaze
Ciccio 27 Inserita: 16 gennaio 2024 Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 Guarda come sono fatti i cesti e poi decidi. La classe energetica riguarda solo il programma Eco.
yatahaze Inserita: 16 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 2 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: La classe energetica riguarda solo il programma Eco. Non me l'ha detto la negoziante, grazie...
yatahaze Inserita: 16 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 La 544 ha in più o diverso : - asciugatura turbo combi drying (nella 543 è auto door open drying) - funzione anti odore che nella 543 non c'è
Ciccio 27 Inserita: 17 gennaio 2024 Segnala Inserita: 17 gennaio 2024 Perché ha in più una ventola dentro la porta.
yatahaze Inserita: 17 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2024 Diciamo che posso fare tranquillamente a meno della funzione turbo di asciugatura, e idem per quella "anti odore" per posate che rimangono a lungo nella lavastoviglie. La 544 ha un programma in più, quello "a tempo", ma anche qua credo di poterne fare a meno. Consuma 72 kwh per 100 cicli contro i 74 kwh dei modelli inferiori, anche qua la differenza è poca. E' però più silenziosa d 2 db, 42 contro i 44 db delle 543 e 533
Ciccio 27 Inserita: 17 gennaio 2024 Segnala Inserita: 17 gennaio 2024 Personalmente andrei con quella più semplice. Il fattore rumore è determinante se starà molto vicina a dove riposi mentre funziona, ma a quei livelli comunque già così bassi non mi pongo la questione. (Ho sentito una Candy base da 53 dB: si sentiva muggire bella forte perfino nel bagno alle spalle della cucina!!!)
yatahaze Inserita: 17 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2024 si faccio così, la scelta ricade tra cassetto o no.....e 120 euro risparmiati o no
Messaggi consigliati