mcgaiver Inserito: 23 gennaio 2024 Segnala Inserito: 23 gennaio 2024 Buonasera qualcuno di voi mi sà indicare il codice esatto dell'integrato presente sulla scheda madre di questo famigerato forno? sul mio purtroppo è saltato proprio in corrispondenza del piedino di drain...
Stefano Dalmo Inserita: 23 gennaio 2024 Segnala Inserita: 23 gennaio 2024 (modificato) Foto ? 277PN ? Modificato: 23 gennaio 2024 da Stefano Dalmo
mcgaiver Inserita: 23 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2024 (modificato) ho preso da internet un datasheet di una serie di integrati tra i quali c'è anche quello che hai appena scritto. Tuttavia sono 7 e mi risulta difficile capire quale possa essere. Vanno dal 274 al 280. non ho postato la foto perchè risulta bruciato e manca proprio un pezzetto di integrato... Modificato: 23 gennaio 2024 da mcgaiver
Stefano Dalmo Inserita: 23 gennaio 2024 Segnala Inserita: 23 gennaio 2024 TNY2... 7 . scusa chiedevo la foto per capire se quello che hai scritto corrisponde al primo e all’ultimo numero
Nik-nak Inserita: 23 gennaio 2024 Segnala Inserita: 23 gennaio 2024 9 minuti fa, mcgaiver ha scritto: manca proprio un pezzetto di integrato... Vedi di trovare il pezzo mancante, in modo da definire se è della famiglia 26x oppure 27x. Ad esempio sul modello Samsung CM1329, usano il TNY266, ma è un altro modello, rispetto al tuo. Pubblica il codice della scheda(BNxxxx), su cui è montato il driver, per vedere se in rete si riesce a risalire al chip.
mcgaiver Inserita: 23 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2024 (modificato) La scheda ha questo codice DE41-00396A. Il pezzo mancante non c'è. E' bruciata la parte oltre che saltata. Modificato: 23 gennaio 2024 da mcgaiver
Nik-nak Inserita: 23 gennaio 2024 Segnala Inserita: 23 gennaio 2024 Visto che manca il pin 3, non può essere un 26x, in quanto su questa famiglia manca il pin 6. A questo punto, visto che tra il 274 ed il 280, cambia solo la potenza, io metterei uno tra il 278-279-280. Naturalmente dopo aver controllato tutti i componenti che gravitano attorno allo stesso..
mcgaiver Inserita: 24 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2024 questa è la teoria mi piacerebbe poter capire come fare il dimensionamento dei componenti. Cosa che non è alquanto scontata ed immediata quando non hai abbastanza esperienza.
michpao Inserita: 24 gennaio 2024 Segnala Inserita: 24 gennaio 2024 La Samsung, su questa serie di forni, monta TNY276PN e TNY277PN. 9 ore fa, mcgaiver ha scritto: mi piacerebbe poter capire come fare il dimensionamento dei componenti. Cosa che non è alquanto scontata Come ti hanno già suggerito, si mette lo stesso o quello superiore (che sopporta un po’ più), perciò trattandosi di un integrato switch va benissimo TNY278.. Forse è più importante verificare di aver risolto la causa!
mcgaiver Inserita: 24 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2024 Scusami non vorrei fare il bastian contrario ma se sovradimensiono, alcune volte ottengo un pessimo risultato. Se stavolta si sarà bruciato solo questo piccolo integrato e magari qualcuno attorno, se la sua tolleranza è notevolmente diversa, a questo punto potrei mettere un Tny290 e siamo apposto. O sbaglio? Questa è la tabella di confronto e perdonatemi, non voglio mettere la tua parola in dubbio, ma se noti c'è un notevole gap tra un 274 e un 290. Se te mi dici che questo samsung monta quasi sempre 276 e 277 allora io mi fido e ti ringrazio.
michpao Inserita: 24 gennaio 2024 Segnala Inserita: 24 gennaio 2024 (modificato) 8 ore fa, michpao ha scritto: Samsung, su questa serie di forni, monta TNY276PN e TNY277PN. Ti ho confermato quello che c’è su quelle schede, perché pensavo volessi essere sicuro (visto che era esploso), poi fai come vuoi 🤷♂️. Guarda il Datasheet, perciò la risposta alla tua domanda è sbagliato. Se non ti fidi di chi lo fa, perché chiedi sul forum? Modificato: 24 gennaio 2024 da michpao
mcgaiver Inserita: 24 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2024 Non avevo capito che avessi la scheda per confrontarla. Credevo che ragionassi così a "naso". Ok grazie
Dumah Brazorf Inserita: 24 gennaio 2024 Segnala Inserita: 24 gennaio 2024 In alcune applicazioni ci incollano sopra un dissipatore... I 4a generazione (284-290) dicono sul datasheet essere compatibili a sostituire i rispettivi di 3a (274-280).
mcgaiver Inserita: 25 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2024 Nulla mi vieta di fare altrettanto mettendone uno piccolo che ho sicuramente da parte. Così scongiuro eventuali surriscaldamenti.. Anzi grazie per lo spunto. Mi sai indicare in quale datasheet dicono ciò che hai scritto?
fisica Inserita: 25 gennaio 2024 Segnala Inserita: 25 gennaio 2024 poichè è stato progettato in quel modo, e i criteri di progettazione sono noti solo al progettista, non mi discosterei più di tanto da come era il design originale. E' noto dalla conoscenza, che sbilanciare progetti nati in un modo, sostituendo parti con altre di caratteristica diversa, può condurre alla rottura altrove. Questo non è scritto sui datasheets, ma rientra nei criteri della progettazione. Io mi manterrei sull'originale, o al più sul corrispondente.
mcgaiver Inserita: 25 gennaio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2024 @fisica sul discorso che fai te sono daccordissimo. E' il motivo per cui non volevo metterne uno a caso tra quelli in tabella. Sul post che ho pubblicato prima del tuo, mi riferivo solo a dissipatore che potrebbe favorire una più rapida dispersione di calore. Anche se a dir il vero non è che sò a che temperatura di solito è operativo questo IC.
mcgaiver Inserita: 1 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2024 É saltato questo ptc. Avete idea del valore che bisogna utilizzare per un sostituto valido? Misurando il valore resistivo mi dà 46 Ohm. Forse 390 significa 39 Ohm?
piergius Inserita: 2 febbraio 2024 Segnala Inserita: 2 febbraio 2024 Direi 39 Ohm . Per trovare le Caratteristiche cerca TKS P. 390 oppure : en-ppl-dip.PDF - Buona giornata !
mcgaiver Inserita: 2 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2024 (modificato) In realtà è scritto TKS(azienda che lo produce) P1 390. Ho trovato questo datasheet ma non sono riuscito a leggerne le sue caratteristiche. Siccome non li trovo della stessa marca, come faccio a individuare un'alternativa valida visto che di altre marche mi indicano il range ohmico 30-60Ohm ma con vari coefficienti di temperatura. Alcune rivenditori cinesi li vendono con la sigla MZ5, MZ6, MZ7, MZ8, ecc Alcune altre li vendono con valori di tensione e di amperaggio nell'ordine dei mA. Altre indicano tensione e tolleranza in percentuale Il problema è stabilire l'alternativa. comunque sulla scheda ce n'è un altro ptc identico che misurandolo saldato mi indica 46 Ohm Modificato: 2 febbraio 2024 da mcgaiver
mcgaiver Inserita: 7 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2024 (modificato) Ho cambiato l'integrato tny276 e il ptc ma sulla scheda non arriva la tensione di alimentazione. Ho controllato i vari swtich di apertura porta del forno e funziono tutti. Ho controllato anche la continuità dell'avvolgimento dei due avvolgimenti primario e secondario del trasformatore ad alta tensione e pare siano buoni. Sulla scheda main non arriva la tensione sul ponte a diodi... il fusibile principale è integro, le resistenze interne al forno sono tutte funzionanti. Il sensore di peso è stato ponticellato con una graffetta Mi stà sfuggendo un controllo di continuità che lo farebbe accendere. Forse è la lampadina interna? XD Oppure cosa potrebbe essere? Modificato: 7 maggio 2024 da mcgaiver
Stefano Dalmo Inserita: 7 maggio 2024 Segnala Inserita: 7 maggio 2024 Controlla se ha un termostato di sicurezza sul posteriore . Partendo dal cordone di alimentazione Dovresti arrivare a qualche componente su cui si interrompe .
Nik-nak Inserita: 7 maggio 2024 Segnala Inserita: 7 maggio 2024 QUI puoi scaricarti il service manual completo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora