Vai al contenuto
PLC Forum


bticino 334262


Messaggi consigliati

Inserita:
9 ore fa, domangher ha scritto:

.....Tipo questo

Cerca una COSA del genere, oppure QUESTO, o ancora QUESTO


Inserita:

grazie roby73. uno di questi ronzatori mi risolverebbe il fatto che non si sente audio e inoltre non funziona neanche l'apriporta al cancello esterno? 

Inserita:

nm1 lo lascio sempre di default a 1-2

Inserita:
4 ore fa, domangher ha scritto:

nm1 lo lascio sempre di default a 1-2

Sì esatto:

https://dar.bticino.it/asset/Documents/LE05417AA.pdf

 

6 ore fa, domangher ha scritto:

uno di questi ronzatori mi risolverebbe il fatto che non si sente audio e inoltre non funziona neanche l'apriporta al cancello esterno? 

Potrebbe essere, ma anche no, a questo punto sarebbe un po' da rivedere tutto quanto l'impianto, però ti avevo chiesto alcune cose a cui non hai mai dato risposta, di cui:

Quote

Nel citofono Urmet, per caso c'erano dei ponti tra i morsetti 6-10-11?...........(due volte)

L'impianto è in una casa singola con due ingressi, giusto?  

Sai se per caso c'è anche un commutatore per i due posti esterni?   

Facci vedere l'alimentatore ed eventuali periferiche e possibilmente anche i posti esterni'.

Ed inoltre........, se suonavano dal cancello principale, dalla porta si sentiva l'audio e viceversa?

Inserita:

per quanto riguarda il vecchio urmet non c'erano ponti costituita da fili però ricordo che c'erano delle linguette di metallo (per esempio ai terminali del ronzatore) che forse potevano avere la funzione di ponte

l'impianto è in un appartamento singolo con due pulsantiere esterne (una del cancello e l'altra del portone)

per il commutatore non so, devo chiedere 

se suonavano dal cancello si sentiva l'audio e viceversa, fino a quando la cornetta è caduta e si è rotto il vecchio urmet   

Inserita:
5 ore fa, domangher ha scritto:

per quanto riguarda il vecchio urmet non c'erano ponti costituita da fili però ricordo che c'erano delle linguette di metallo (per esempio ai terminali del ronzatore) che forse potevano avere la funzione di ponte

Ok, quindi dovrebbe essere un classico 4+n.

 

5 ore fa, domangher ha scritto:

per il commutatore non so, devo chiedere 

se suonavano dal cancello si sentiva l'audio e viceversa,

Ma allora l'impianto non è tuo, pensavo fosse di casa tua.

Fatti mandare una o più foto dell'alimentatore, delle varie apparecchiature nel quadro e dei posti esterni con i collegamenti a vista, o meglio ancora se riesci, falle tu direttamente.

 

5 ore fa, domangher ha scritto:

se suonavano dal cancello si sentiva l'audio e viceversa,

Forse mi sono spiegato male, la domanda non era precisa, cioè: se suonano dal cancello e chi rispondeva, l'audio si sentiva contemporaneamente anche dal posto esterno del portone?  Oppure solo dal cancello?

Quando suonavano dal portone, si sentiva l'audio contemporaneamente anche dal cancello? Oppure solo dal portone?

Inoltre, l'apertura del portone e del cancello avvenivano allo stesso modo, presumo con un solo pulsante per entrambi, ma credo sempre a seconda di dove si suonava, giusto?

Inserita:

no no è casa mia...però non capisco quali foto fare...per esempio per alimentatore cosa intendi o i posti esterni con collegamenti a vista (sono in un condominio non posso smontare le pulsantiere)

 

quando suonavano dal portone l'audio era isolato dal cancello e viceversa. l'apertura avveniva con lo stesso pulsante per entrambe le pulsantiere   

Inserita: (modificato)
14 ore fa, domangher ha scritto:

però non capisco quali foto fare...per esempio per alimentatore cosa intendi o i posti esterni con collegamenti a vista (sono in un condominio non posso smontare le pulsantiere)

Perdonami, ma se non conosci nemmeno le basi ed i componenti, e visto che dici che si tratta di un condominio, prima di fare possibili danni ti consiglio vivamente di chiamare qualcuno più esperto, io mi fermo qui.

 

Eventualmente, facci sapere come va a finire

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

ok. grazie per la disponibilità.

  • 1 month later...
Inserita:

RISOLTO. Volevo ringraziare Maurizio Colombo e Roby  73 per avermi aiutato a risolvere il problema riguardante il citofono bticino. Come consigliato ho collegato un ronzatore elettromeccanico (uno di quelli elencati da Roby 73) ai morsetti 3 e 6 del bticino (sono riuscito anche ad adattarlo all'interno della scatola del citofono tagliando un po di plastica) ed ora funziona tutto perfettamente. Grazie ancora

Inserita:
9 ore fa, domangher ha scritto:

RISOLTO. ..... ho collegato un ronzatore elettromeccanico (uno di quelli elencati da Roby 73) ai morsetti 3 e 6 del bticino .....ed ora funziona tutto perfettamente.

Ottimo allora, ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...