mistertv Inserita: 11 aprile 2024 Segnala Inserita: 11 aprile 2024 Se hai l'oscilloscopio verifichi il ripple e stai tranquillo altrimenti prendine uno nuovo e vedi che la tensione si alza ancora un pò. La taratura del trimmer sull'alimentatore influisce pur avendo recuperato i 110V, ti consiglio di sostituire anche il condensatore di filtro dei 110V e rieseguire le tarature con condensatori nuovi, anzi a questo punto li metterei tutti nuovi e possibilmente Elna.
VERGHI1 Inserita: 12 aprile 2024 Segnala Inserita: 12 aprile 2024 il tv è datato e un bel "ripulisti" con nuovi condensatori è da fare
biasini Inserita: 12 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2024 Troppo datato non è, marchiato 2002, ma soprattutto ha lavorato pochissimo e lo chassis sembra appena uscito di fabbrica, comunque un ulteriore verifica almeno di quelli del circuito di alimentazione la farò certamente, grazie. @mistertv Non ho l'oscilloscopio, ma sostituirò comunque il C18 con un altro che andrò ad acquistare. Quello del 110v è il C19, giusto?
biasini Inserita: 13 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2024 Controllato il C19 sulla linea 110v, è un Samsung in ottima salute. Aspetto i 2200uF per sostituire il C18 e vediamo, nel frattempo comunque la TV non sembra avere nulla di anomalo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 aprile 2024 Segnala Inserita: 13 aprile 2024 quella tensione serve a produrre il 5V e anche se più bassa di 13V ,col regolatore successivo va bene lo stesso. Inoltre alimenta il circuito di stby e anche se inferiore la commutazione ON-OFF avviene. Se cambiando il C18 non ritorna a 13V,lascia stare
biasini Inserita: 13 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2024 Ok...Immaginavo alimentasse la logica della TV, vedo come cambia con la sostituzione del suddetto condensatore, ma possiamo ritenerci decisamente soddisfatti. Grazie
biasini Inserita: 21 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2024 (modificato) Piccolo aggiornamento, con la sostituzione del C18. La tensione è aumentata di pochissimo, nell'ordine di 0,2v, ma sfiorando i 10v lascio così com'è, come indicato anche da @Riccardo Ottaviucci. La TV ora funziona bene, come già detto ha solo un pò di tremolio a video tipico di questi telai. In merito forse proverò a sostituire il C16 da 470 pF a 2200 pF per la correzione del Flicker video, come indicato nel file "Storia Modifiche Mivar". P.S. Oggi nel municipio della mia città, c'era una raccolta straordinaria per i rifiuti differenziati e c'era un Mivar P1 che faceva capolino tra gli elettrodomestici...mi sono trattenuto dall'andarlo a recuperare, solo perché ero a spasso con mia moglie e mio figlio! 😆 Buona domenica a tutti Modificato: 21 aprile 2024 da biasini
agoman Inserita: 7 maggio Segnala Inserita: 7 maggio ne ho due di questi trasformatori li avevo messi tempo fa' su ebay poi ritolti l'altro giorno perche ormai obsolti,se sei interessato scrivimi, sempre se non hai buttato la tv, mi sono passati oggi per le mani mi dispiacerebbe cacciarli via fammi sapere. sono come nuovi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora