marco_mm Posted March 26, 2024 Report Posted March 26, 2024 (edited) Un saluto a tutti. Vorrei sostituire l'attuale citofono Elvox 831 con un videocitofono wireless. Avrei pensato di sostituire l'attuale alimentatore Elvox 831 con un trasformatore da 30VA dotato di 2 morsetti rispettivamente da 12V AC e 24V AC. Pensavo di utilizzare il morsetto da 12V per fornire l'impulso di apertura all'elettroserratura (sia dagli attuali citofoni sia dall'apriporta interno). Viceversa pensavo di collegare al morsetto 24V l'alimentazione del nuovo videocitofono, che, da specifiche può accettare. 16V-24V AC. Il mio dubbio è il seguente: posso effettuare il collegamento sopra descritto, ovvero collegare sia il morsetto da 12V sia il morsetto da 24V? Oppure rischio di bruciare il videocitofono nel momento in cui viene fornita corrente all'elettroserratura per aprirla (nominalmente pari al max a 30VA / 12V = 2,5A), perché comunque il morsetto a 0V del trasformatore è collegato ad entrambi i circuiti? Oppure, dal momento che il videocitofono accetta anche come alimentazione una tensione continua 5V (max 2A), mi conviene usare un secondo trasformatore in DC? Edited March 26, 2024 by marco_mm errata corrige
ROBY 73 Posted March 26, 2024 Report Posted March 26, 2024 Ciao marco_mm, 5 ore fa, marco_mm ha scritto: ...........nuovo videocitofono, che, da specifiche può accettare. 16V-24V AC. Marca, modello / articolo e manuale di questo nuovo videocitofono? 5 ore fa, marco_mm ha scritto: un trasformatore da 30VA Marca e articolo del trasformatore che vorresti prendere? Presumo che sia un 15+15VA, non so se riesca ad aprire la serratura, di solito sono "risicati", poi bisogna valutare la distanza e la sezione dei fili.
marco_mm Posted March 26, 2024 Author Report Posted March 26, 2024 (edited) Il trasformatore a cui pensavo è ABB TM30/24. Per quanto riguarda il videocitofono, non ha una marca specifica e non sono (ancora) in possesso del manuale. Potrei riportare il link dove l'articolo è disponibile on line, ma mi pare sia vietato dal regolamento. La distanza tra il trasformatore ed il posto esterno è 5-6 m. Edited March 27, 2024 by marco_mm Aggiunta
Maurizio Colombi Posted March 27, 2024 Report Posted March 27, 2024 8 ore fa, marco_mm ha scritto: Potrei riportare il link dove l'articolo è disponibile on line, ma mi pare sia vietato dal regolamento. No di certo, se il sito a cui si fa riferimento non è tuo, se non espliciti chiaramente di comprare solo su quel sito, se questo serve a far comprendere il tipo di prodotto non ci sono mai stati problemi.
marco_mm Posted March 27, 2024 Author Report Posted March 27, 2024 Questo è il link per il videocitofono: https://it.aliexpress.com/item/1005005086039609.html https://it.aliexpress.com/item/1005006180264516.html -- Qui consiglia di collegare in serie un resistore da 25 Ohm
ROBY 73 Posted March 27, 2024 Report Posted March 27, 2024 17 ore fa, marco_mm ha scritto: Il trasformatore a cui pensavo è ABB TM30/24. Costa leggermente di più, ma piuttosto di rischiare che non ce la faccia a far scattare la serratura, dove solitamente le bobine sono da 15W, sarebbe meglio un TM40/24. Altrimenti puoi sempre mantenere il vecchio alimentatore Elvox 831 ed usare solo l'uscita 0-15, poi vedi tu se vuoi liberare spazio in centralino o se ti andrebbe bene anche così. 18 ore fa, marco_mm ha scritto: La distanza tra il trasformatore ed il posto esterno è 5-6 m. Ok, sono "bazzecole", nulla di eccezionalmente difficoltoso
ROBY 73 Posted March 27, 2024 Report Posted March 27, 2024 E come mi dicevano più o meno una trentina di anni fa a servizio militare: <<Al tempo>>..... 🤣 Mi devo smentire perché guardando meglio le caratteristiche, non ti va bene nemmeno il TM40/24, ma ti servirebbe piuttosto un TS 25/12-24 C che è per uso continuativo sul secondario, visto che vorresti alimentare sia la serratura ed anche il videocitofono, mentre la serie "TM" è solo per uso discontinuo. Attendiamo indicazioni sul videocitofono
marco_mm Posted March 27, 2024 Author Report Posted March 27, 2024 Grazie per l'indicazione. Ma per quanto riguarda il dubbio iniziale: condividendo lo stesso morsetto 0V tra l'alimentazione del videocitofono e il circuito di apertura dell'elettroserratura, rischio di bruciare il videocitofono nel momento in cui il trasformatore eroga la corrente per l'apertura dell'elettroserratura, supponendo ad esempio che il videocitofono assorba 500mA?
ROBY 73 Posted March 27, 2024 Report Posted March 27, 2024 1 ora fa, marco_mm ha scritto: condividendo lo stesso morsetto 0V tra l'alimentazione del videocitofono e il circuito di apertura dell'elettroserratura, rischio di bruciare il videocitofono nel momento in cui il trasformatore eroga la corrente per l'apertura dell'elettroserratura, No, non vedo il problema, poi ripeto, bisognerebbe sapere le caratteristiche del videocitofono
marco_mm Posted March 27, 2024 Author Report Posted March 27, 2024 Quote ti servirebbe piuttosto un TS 25/12-24 C che è per uso continuativo sul secondario Ottimo. Grazie! Quote Attendiamo indicazioni sul videocitofono In attesa di avere a disposizione il manuale, stamattina avevo indicato il link alla scheda descrittiva del videcitofono nel mio post poco più sopra, che forse non era visibile, perché "in attesa di approvazione da un moderatore". Ora mi pare sia visbile a tutti. Non so se possa essere già sufficiente; comunque grazie intanto per le risposte.
marco_mm Posted April 2, 2024 Author Report Posted April 2, 2024 Quote Attendiamo indicazioni sul videocitofono Allego copia di pagine salienti del manuale: Viene indicato che richiede alimentatore 16-24V AC con potenza 10VA. Viene indicato che è possibili collegare in serie un resistore da 50 ohm 25 W; non è obbligatorio, ma indica che rende il dispositivo più stabile e sicuro
ROBY 73 Posted April 2, 2024 Report Posted April 2, 2024 4 ore fa, marco_mm ha scritto: Allego copia di pagine salienti del manuale: Viene indicato che richiede alimentatore 16-24V AC con potenza 10VA. Ok, in teoria non ci sono problemi, senonché di solito tutti i trasformatori in Corrente Alternata erogano una tensione di qualche Volt in più, anche 27VAC; quindi, non saprei se il dispositivo possa reggere quella tensione, casomai se esistesse e se riuscissi a contattare l'assistenza chiedi a loro. 4 ore fa, marco_mm ha scritto: Viene indicato che è possibili collegare in serie un resistore da 50 ohm 25 W; non è obbligatorio, ma indica che rende il dispositivo più stabile e sicuro Ecco, questo potrebbe aiutarti a stabilizzare la tensione, la metterei a prescindere.
marco_mm Posted April 3, 2024 Author Report Posted April 3, 2024 Davvero grazie per le indicazioni. Non appena avrò tutto il materiale, procedo
ROBY 73 Posted April 3, 2024 Report Posted April 3, 2024 4 ore fa, marco_mm ha scritto: Non appena avrò tutto il materiale, procedo Facci sapere gli sviluppi allora, ciao prego
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now