gaetaff Posted April 2, 2024 Report Posted April 2, 2024 (edited) Buonasera, chiedo aiuto. Sono tornato ad abitare nella casa di mia proprietà e i citofoni non vanno. Mi sa che è stata fatta confusione dagli affittuari ed i vicini con i fili Si tratta di un impianto costituito da un postazione esterna ( 1128/510). e da due citofoni interni, quello mio e quello della mia vicina, quindi una situazione teoricamente non molto complicata. Quando si parla da su (con entrambi i citofoni) per strada non si sente nulla, mentre al contrario funziona (anche se con moto fruscio) . Ho provato a sostituire l'unità esterna (1128/510) ma nulla è cambiato. Se pero' stacco il mio citofono quella della vicina funziona ( anche se la linea è disturbata) . Posto lo schema foto dei cavi dei citofoni ( i fili sono posizionati diversamente nei due citofoni e questo non credo vada bene.) Aggiungo che dai vari schemi in rete della Urmet questo mi appare misterioso. Grazie Edited April 2, 2024 by gaetaff
luigi69 Posted April 2, 2024 Report Posted April 2, 2024 Lo schema Dovrebbe essere il classico , chiamata tradizionale 3 ore fa, gaetaff ha scritto: Mi sa che è stata fatta confusione dagli affittuari ed i vicini con i fili Ecco , ma per esempio....un anno fa funzionava? O meglio... ha mai funzionato ? 3 ore fa, gaetaff ha scritto: Posto lo schema foto dei cavi dei citofoni ( i fili sono posizionati diversamente nei due citofoni e questo non credo vada bene.) Hai accesso alle giunzioni fra dentro e fuori ? Se è stata fatta confusione....conviene partire da 0
gaetaff Posted April 2, 2024 Author Report Posted April 2, 2024 (edited) 6 ore fa, luigi69 ha scritto: Lo schema Dovrebbe essere il classico , chiamata tradizionale Ecco , ma per esempio....un anno fa funzionava? O meglio... ha mai funzionato ? Hai accesso alle giunzioni fra dentro e fuori ? Se è stata fatta confusione....conviene partire da 0 Ciao grazie per aver risposto. Ho accesso a tutte le congiunzioni. Per partire da zero dovrei avere lo schema originario. I fili rispetto agli schemi presenti in rete sono molto diversi. Edited April 2, 2024 by gaetaff
luigi69 Posted April 2, 2024 Report Posted April 2, 2024 Quello che mi pare strano , è che il 1128/510 è relativamente nuovo , e veniva usato con citofoni a chiamata elettronica , tu hai invece citofoni con il vecchio buzzer , in cui si usava il 500 la differenza è il generatore di nota scusami , ma nella pulsantiera esterna , il comune dei pulsanti di chiamata . è collegato al 12 alternata dell'alimentatore ? hai letto cosa avevo scritto : 7 ore fa, luigi69 ha scritto: un anno fa funzionava? O meglio... ha mai funzionato ? non è che per qualche motivo...qualcuno ci ha messo mano ? anche da notare una differenza, con chiamata tradizionale si usa il morsetto 1 , non 1 A ( e dalle foto infatti hai collegato 1 )
Roberto Garoscio Posted April 3, 2024 Report Posted April 3, 2024 15 ore fa, gaetaff ha scritto: Posto lo schema foto dei cavi dei citofoni ( i fili sono posizionati diversamente nei due citofoni e questo non credo vada bene.) A me sembrano collegati in modo identico. 4 ore fa, luigi69 ha scritto: con chiamata tradizionale si usa il morsetto 1 , non 1 A Non è detto, dipende dal tipo di ricevitore nella cornetta, se c’è l’altoparlante normalmente si collega 1A, nei ricevitori a capsula (quelli molto vecchi) si collega 1 perché ha un’uscita audio più alta. Smonta una cornetta e collegala direttamente sul posto esterno, sul porter scollega 1 e 2 e lascia collegati i fili + e -, collega la cornetta tra: 6, 1 e 2, provale tutte e due così ci assicuriamo che funzionino.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now