Giuseppe1971197 Inserito: 3 aprile 2024 Segnala Inserito: 3 aprile 2024 Buongiorno, La scheda 1203c del cancello BT a600 quando provo a dare lo start mi dà errore test hardware scheda, ho staccato il motore e provato l'uscita della scheda e non ho la 24v in uscita ma un corto tra i due poli( ho controllato i fusibili e sono funzionanti) Quale potrebbe essere il componente bruciato? Grazie
ROBY 73 Inserita: 3 aprile 2024 Segnala Inserita: 3 aprile 2024 Ciao Giuseppe1971197, 17 ore fa, Giuseppe1971197 ha scritto: La scheda 1203c del cancello BT a600......... Siccome molti si confondono e tralasciano il particolare "ULTRA", prima di eventuali dubbi ti chiedo se l'automazione è quella con scheda HAMAL e con i dip-switch: https://bft.lt/Manuals/BFT_Deimos_BT_A400_A600_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf Oppure una con scheda MERAK con display: https://www.atecnica.fr/file/ist-bft-deimos-ultra-bt-a400-a600-24v-manuale-istruzioni-montaggio-installazione-collegamenti.pdf Ad ogni modo, prova a togliere la morsettiera del lampeggiante. Casomai posta anche un paio di foto che male non fanno
Giuseppe1971197 Inserita: 5 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2024 Grazie per aver risposto, La scheda in questione è hamal, ti allego l una foto. Il lampeggiante è stato tolto, ma comunque rimane sempre in corto l'uscita del motore. Si riesce a trovare lo schema della scheda?
ROBY 73 Inserita: 5 aprile 2024 Segnala Inserita: 5 aprile 2024 8 ore fa, Giuseppe1971197 ha scritto: Il lampeggiante è stato tolto, ma comunque rimane sempre in corto l'uscita del motore. Hai provato a misurare la resistenza del motore? A "spanne" dovresti misurare circa 6-10 Ohm, se non ricordo male, oppure provare direttamente il motore anche a vuoto sbloccandolo e collegandolo con due batterie a 12V-7Ah collegate in serie, forse ne basta anche una sola se lo fai girare a vuoto. 8 ore fa, Giuseppe1971197 ha scritto: Si riesce a trovare lo schema della scheda? No di certo, sono di proprietà della PFT. Per caso hai provato a sollevare / girare la scheda e controllare che non ci siano danni sul retro?
Giuseppe1971197 Inserita: 6 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2024 Quando ho fatto la misura ai capi della scheda il motore era scollegato. Inizialmente sopra la scheda c'era un ragnetto che ho pulito.
ROBY 73 Inserita: 7 aprile 2024 Segnala Inserita: 7 aprile 2024 22 ore fa, Giuseppe1971197 ha scritto: Quando ho fatto la misura ai capi della scheda il motore era scollegato. Sì ok, ma hai misurato la resistenza del motore stesso una volta che hai estratto i morsetti 10-11? Attenzione che non devi misurare sulla scheda, ma proprio i morsetti o i fili rosso e blu che escono dal motore 22 ore fa, Giuseppe1971197 ha scritto: Inizialmente sopra la scheda c'era un ragnetto che ho pulito. In effetti non credo abbia fatto danni, o per lo meno non si vede nulla di strano sulla scheda: E sotto è tutto a posto?
Giuseppe1971197 Inserita: 7 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2024 Ok, farò il controllo del motore, ma è normale che ai capi (10 e 11) dell uscita della scheda che va al motore risulta in corto? C'è qualche induttanza a monte?
ROBY 73 Inserita: 7 aprile 2024 Segnala Inserita: 7 aprile 2024 12 ore fa, Giuseppe1971197 ha scritto: ma è normale che ai capi (10 e 11) dell uscita della scheda che va al motore risulta in corto? C'è qualche induttanza a monte? Sinceramente non mi ricordo, anzi forse non ho mai dovuto testarla l'uscita. Se hai un qualsiasi apparecchio che assorbe meno di 40-50W e funziona a 24V in Tensione Continua potresti collegarlo sull'uscita 10-11 al posto del motore e vedere se questa funziona o meno, magari anche una strip-led o una semplice lampadina 12 ore fa, Giuseppe1971197 ha scritto: Ok, farò il controllo del motore, Direi che è una delle prime cose da fare in questi casi
Giuseppe1971197 Inserita: 8 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2024 Ok, grazie Quindi potrebbe essere che la scheda mi dà errore perché non è collegati il motore e il corto che trovo in uscita sia normale? (la scheda lo testata a banco perché e un cancello che ho in campagna) Che resistenza dovrei misurare ai capi del motore?
ROBY 73 Inserita: 8 aprile 2024 Segnala Inserita: 8 aprile 2024 13 ore fa, Giuseppe1971197 ha scritto: Quindi potrebbe essere che la scheda mi dà errore perché non è collegati il motore e il corto che trovo in uscita sia normale? Ma che errore ti dà? Quali led si accendono o lampeggiano seguendo le due tabelle a pag. 11 del manuale? 13 ore fa, Giuseppe1971197 ha scritto: Che resistenza dovrei misurare ai capi del motore? Rileggi quello che ti ho già scritto ancora venerdì
Giuseppe1971197 Inserita: 9 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2024 L'errore che mi dà è "errore test hardware" Grazie
ROBY 73 Inserita: 10 aprile 2024 Segnala Inserita: 10 aprile 2024 17 ore fa, Giuseppe1971197 ha scritto: L'errore che mi dà è "errore test hardware" Potrebbe essere appunto l'uscita 10-11, oppure come già detto il motore. Ripeto: Il 7/4/2024 alle 22:50 , ROBY 73 ha scritto: Se hai un qualsiasi apparecchio che assorbe meno di 40-50W e funziona a 24V in Tensione Continua potresti collegarlo sull'uscita 10-11 al posto del motore e vedere se questa funziona o meno, magari anche una strip-led o una semplice lampadina e poi: Il 7/4/2024 alle 03:02 , ROBY 73 ha scritto: E sotto è tutto a posto? Intendo sotto la scheda, quando potrai posta una foto del retro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora