Domenico Rella Inserito: 5 aprile 2024 Segnala Inserito: 5 aprile 2024 Ciao a tutti, sto riparando questa elettronica intervideo mod 21" che è montata su un tubo A48KRD82X02. Ho verificato che il filtro di rete che sta all'inizio dell'alimentazione marcato T1 aveva un filo interrotto e perciò non alimentava niente. Per fortuna l'interruzione era alla base e quindi mi è bastato riprenderlo e ora il tubo si accende. Solo che quello che si vede a video è l'immagine allegata. Al momento ho collegato una schedina jamma di un videopoker. Ho provato ad agire sui potenziometri del pillow, keystone e vlin ma non riesco a sistemare. Come posso procedere? Grazie
Domenico Rella Inserita: 5 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2024 Ho un aggiornamento, purtroppo non buono. Ho provato a sostituire il tda 1675a e da allora sono al punto di partenza nel senso che ci deve essere qualcosa che fa andare l'alimentatore in protezione e impedisce l'avvio.
Domenico Rella Inserita: 8 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2024 RISOLTO: mi ero distratto e avevo montato il tda2593 al contrario...dicevo che per fortuna non è successo niente e sono tornato al punto di partenza. Poi seguendo sempre il diagramma del troubleshooting ho scoperto che c' era una saldatura fredda sul diodo d17 e al momento la situazione è questa😁che va bene dato che il monitor è del flipper Revenge from mars e il vetro riflette le immagini al contrario
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 aprile 2024 Segnala Inserita: 8 aprile 2024 per raddrizzarle eventualmente basta invertire i fili del giogo orizzontale (effetto specchio) 2 ore fa, Domenico Rella ha scritto: mi ero distratto e avevo montato il tda2593 al contrario quello non lo avremmo diagnosticato mai
Domenico Rella Inserita: 8 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2024 ciao Riccardo, a chi lo dici! Dovevo essere stanco. Grazie della tua risposta che tra l'altro mi fa porre una domanda: come distinguo i fili del giogo orizzontale da quelli del verticale? Se non ricordo male se ne misurava la resistenza e ci dovevano essere dei valori particolari...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 aprile 2024 Segnala Inserita: 8 aprile 2024 (modificato) sì,il verticale ha due avvolgimenti in serie e quindi la resistenza è maggiore,quello orizzontale in parallelo ed ha bassissima resistenza Modificato: 8 aprile 2024 da Riccardo Ottaviucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora