antoniob Inserito: 9 aprile 2024 Segnala Inserito: 9 aprile 2024 Salve, un anno fa sostituivo una Smeg ST1144S vecchia di 13 anni con una Bosch SMV4EVX14E. Ricordo che la Smeg consumava un kg di sale al più in circa 45gg.: adesso la Bosch lavora per circa 6 mesi con un kg di sale. Stessa casa, stesso numero di lavaggi eseguiti settimanalmente, stessa marca di sale, stessa marca di tabs e brillantante. Volevo chiedere se è normale o se è possibile che la lavastoviglie abbia qualche problema. Grazie.
Ganimede77 Inserita: 9 aprile 2024 Segnala Inserita: 9 aprile 2024 (modificato) 12 minuti fa, antoniob ha scritto: Volevo chiedere se è normale o se è possibile che la lavastoviglie abbia qualche problema. Grazie. Quale è la durezza dell'acqua della tua zone? Su che impostazione hai regolato l'addolcitore della nuova Bosch? Usi detergenti tutto-in-uno e abiliti l'apposita funzione (anche se mi sembra che queste vadano in automatico)? Modificato: 9 aprile 2024 da Ganimede77
antoniob Inserita: 10 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2024 Sulla documentazione dell'acquedotto si parla di 20GF. Le impostazioni della lavastoviglie sono quelle predefinite, mai modificate, le verifico quanto prima. Uso da sempre tabs tutto in uno ma ci metto sale e brillantante quando richiesto.
UABC80 Inserita: 10 aprile 2024 Segnala Inserita: 10 aprile 2024 A me quei consumi di sale sembrano quelli di una macchina con l'addolcitore regolato al minimo, ed è quasi certo che lo sia se la macchina viene usata poco durante la settimana. Secondo la tabella postata da @Ganimede77 l'addolcitore dovrebbe essere impostato su H03 e come ha già detto lui non dovrebbero esserci opzioni da impostare a parte per l'uso delle tab Ma a parte tutto direi che se le stoviglie vengono lavate bene e i bicchieri non presentano segni di calcare o striature, vuol dire che la macchina non ha problemi 😉
Ganimede77 Inserita: 10 aprile 2024 Segnala Inserita: 10 aprile 2024 6 ore fa, antoniob ha scritto: documentazione dell'acquedotto si parla di 20GF. Da invidia... dolce, in che zona sei? 5 ore fa, UABC80 ha scritto: l'addolcitore dovrebbe essere impostato su H03 Anche io la imposterei così... 6 ore fa, antoniob ha scritto: Le impostazioni della lavastoviglie sono quelle predefinite Sulla Bosch di mia madre, che ha 15 anni ormai, era H04.
Ganimede77 Inserita: 10 aprile 2024 Segnala Inserita: 10 aprile 2024 (modificato) 6 ore fa, antoniob ha scritto: Uso da sempre tabs tutto in uno ma ci metto sale e brillantante quando richiesto. La macchina dovrebbe rilevare l'uso del all-in-one e ridurre l'intervento dell'addolcitore, da qui la riduzione dei consumi. Cambia impostazione dell'addolcitore, ma credo sia tutto regolare a questo punto. PS: ogni cellula del mio corpo disprezza i detergenti all-in-one, io preferisco i tradizionali. Modificato: 10 aprile 2024 da Ganimede77
Ganimede77 Inserita: 10 aprile 2024 Segnala Inserita: 10 aprile 2024 Il 9/4/2024 alle 09:02 , antoniob ha scritto: un anno fa sostituivo una Smeg ST1144S vecchia di 13 anni con una Bosch SMV4EVX14E Sei mesi fa sono passato da Una Smeg ST114S ad una nuova Asko, queste nuove macchine usano molta meno acqua. Bosch poi credo ancora meno della media per via del lavaggio alternato e simila. Che programma usi maggiormente? Magari Eco/Bio o l'automatico? ... questo sono molto risparmiosi di acqua. 59 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Sulla Bosch di mia madre, che ha 15 anni ormai, era H04. A pensarci le Smeg vecchie, in genere erano tarate di default per livelli di durezza più alta, nella pianura padana, l'acqua è molto più dura.
UABC80 Inserita: 10 aprile 2024 Segnala Inserita: 10 aprile 2024 2 ore fa, Ganimede77 ha scritto: La macchina dovrebbe rilevare l'uso del all-in-one e ridurre l'intervento dell'addolcitore, da qui la riduzione dei consumi. Credo che questo spieghi tutto 😉
antoniob Inserita: 10 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2024 4 ore fa, Ganimede77 ha scritto: in che zona sei? Provincia di Taranto. 3 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Che programma usi maggiormente? Magari Eco/Bio o l'automatico? Sempre automatico, dura poco più di due ore. Ringrazio ovviamente per le Vs. risposte.
Ciccio 27 Inserita: 10 aprile 2024 Segnala Inserita: 10 aprile 2024 2 ore fa, antoniob ha scritto: Provincia di Taranto. Uèèèèèèèèèè, compaesano! 😀 Anche se al momento sto in terra toscana: qui dai rubinetti escono pietre (quindi addolcitore al massimo), ma se con la vecchia Techna "capra mangiasale" facevo fuori 2 kg in due settimane, con le Hotpoint superfighe ne faccio fuori 1 kg in tre. Se i risultati sono sodisfacenti, allora è tutto ok: le macchine moderne ne vogliono meno perché usano meno acqua.
antoniob Inserita: 11 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2024 Ciao Ciccio 27, grazie per le informazioni. Al momento sto provando i detersivi liquidi al posto delle tabs che uso da sempre, i risultati sono più che soddisfacenti.
Ciccio 27 Inserita: 11 aprile 2024 Segnala Inserita: 11 aprile 2024 Controlla solo che non coli dal coperchio chiuso, cosa che succedeva nei modelli più vecchi. Hai il vantaggio della libertà di dosaggio secondo il bisogno, quindi alla fine risparmi, secondo me.
UABC80 Inserita: 11 aprile 2024 Segnala Inserita: 11 aprile 2024 1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto: Controlla solo che non coli dal coperchio chiuso Il Pril, in questo è maestro! 🤬 1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto: Hai il vantaggio della libertà di dosaggio secondo il bisogno, quindi alla fine risparmi, secondo me. 👍
Ganimede77 Inserita: 11 aprile 2024 Segnala Inserita: 11 aprile 2024 23 ore fa, antoniob ha scritto: Sempre automatico, dura poco più di due ore. Bhè, caso chiuso. 6 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Controlla solo che non coli dal coperchio chiuso Ora e tra qualche tempo... la Bosch di mamma ha tenuto per due-tre anni, poi ha iniziato a colare
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora