Ciacomo Inserito: 26 aprile 2024 Segnala Inserito: 26 aprile 2024 Salve a tutti quanti !! Questa asciugatrice funziona solo usando il programma a tempo caldo. Invece gli altri programmi vanno per 3 minuti circa poi suona il fine programma. Ho già provato a sostituire il sensore di umidità , ma ahimè , niente da fare , il difetto è rimasto... secondo voi , cosa potrei controllare? Ovviamente ho controllato e pulito i vari filtri annessi😅 vi ringrazio anticipatamente
Lockeid Inserita: 26 aprile 2024 Segnala Inserita: 26 aprile 2024 A meno di un difetto di cablaggio, il guasto potrebbe risiedere nella scheda visto che il programma a caldo, che esclude il circuito del sensore, funziona con regolarità. Ascolta anche gli esperti Bosch. Saluti
Ciacomo Inserita: 26 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2024 Grazie della risposta! Allora ho controllato anche i fili che vanno dal sensore di umidità alla scheda e sono ok, purtroppo... proverò sentire l'assistenza bosch cosa mi dicono . La scheda costerà una cifra ovviamente!😪 Grazie ancora Lockeid!
Ciacomo Inserita: 26 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2024 Magari ! Cavolo dopo 3 minuti circa il timer va a zero e suona come se avesse finito... cribbio....😅
Lockeid Inserita: 26 aprile 2024 Segnala Inserita: 26 aprile 2024 Credo che non dia errori perchè per la logica i panni risultano asciutti, quindi il programma va a fine ciclo. Anche io ho un asciugatrice Bosh e come la maggior parte ha un timer simbolico di durata programma. Quando i panni sono appena umidi finisce nel giro di 30/40 minuti. Quando carico panni che assorbono molta acqua lo stesso programma dura quasi 2 ore. NOn voglio allarmarti ma è possibile un avaria sulla scheda che in certi casi è riparabile. Ascolta anche altri pareri. Saluti
salvo355 Inserita: 27 aprile 2024 Segnala Inserita: 27 aprile 2024 potrebbe essere qualcosa che pilota il sensore di umidita sulla scheda
del_user_227154 Inserita: 28 aprile 2024 Segnala Inserita: 28 aprile 2024 Non è disponibile su tutte le versioni ma provare non costa niente: 5.2 Lettura degli errori: 1. Mettere il selettore programmi sulla posizione 1. 2. Premere e mantenere premuto il tasto delicati. 3. Viene visualizzato per circa 5 secondi l'ultimo guasto.
Ciacomo Inserita: 29 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2024 Rinnovo i ringraziamenti a tutti e appena ho tempo provo la procedura scritta da Campiglia ! Poi vi dico...
Ciacomo Inserita: 30 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2024 Salve ! Ho fatto la lettura degli errori e la macchina segna E00 che praticamente vuol dire che non risulta nessun errore ... Indubbiamente, a questo punto, il problema risiede proprio nella scheda ! Proverò a smontarla e vedere se riesco a trovare qualcosa😅 ciao a tutti!!
Lockeid Inserita: 30 aprile 2024 Segnala Inserita: 30 aprile 2024 Purtroppo non conosco la tua scheda ma probabilmente il circuito che gestisce il sensore umidità è affidato ad un integrato Ne555.
Ciacomo Inserita: 2 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2024 Salve ragazzi, sulla scheda suddetta purtroppo, non c'è nessun integrato nominato ne555 😔 Adesso vi posto la scheda..
salvo355 Inserita: 3 maggio 2024 Segnala Inserita: 3 maggio 2024 dovresti controllare i componenti partendo dal connettore del sensore
Ciacomo Inserita: 7 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2024 Rieccomi qua, buongiorno a tutti! Dal connettore del sensore sono arrivato a questo integrato , vi allego la foto , qualcuno sa dirmi che tipo di integrato è? Potrebbe essere un ne555?
del_user_227154 Inserita: 7 maggio 2024 Segnala Inserita: 7 maggio 2024 E' un regolatore di tensione, ne555 è un'altra cosa.
salvo355 Inserita: 11 maggio 2024 Segnala Inserita: 11 maggio 2024 Il 7/5/2024 alle 10:23 , Ciacomo ha scritto: Rieccomi qua, buongiorno a tutti! Dal connettore del sensore sono arrivato a questo integrato , vi allego la foto , qualcuno sa dirmi che tipo di integrato è? Potrebbe essere un ne555? ben potrebbe essere lui oppure qualche componente ad esso collegato potrebbe essere anche qualche integrato operazionale
Ciacomo Inserita: 13 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2024 Salve a tutti , siccome il cliente ha preso una nuova asciugatrice e la bosch mi e rimasta in laboratorio proverò a comprare l'integrato, visto il costo molto basso poi vi aggiorno ... grazie nuovamente a tutti !
Lockeid Inserita: 13 maggio 2024 Segnala Inserita: 13 maggio 2024 Quale integrato intendi acquistarare?
Ciacomo Inserita: 15 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2024 L'integrato regolatore di tensione 78L05B
Lockeid Inserita: 15 maggio 2024 Segnala Inserita: 15 maggio 2024 Ciacomo ti hanno già suggerito che quello è solo uno stabilizzatore di tensione 5V che Bosch utizza generalmente sulle proprie schede. Prima di smontare, ricomprare ecc basterebbe misurare la V sul piedino d'ingresso che dovrebbe essere 12/15V e poi verificare che ci siano i 5V sul piedino di uscita. Certamente non ho la scheda con me ma mi vien da pensare che il 78L05 sia destinato all'alimentazione degli integrati come spesso bosch fa. Con il suo guasto propabilmente la macchina non si accenderebbe. NOn conosco tutte le scheda a memoria ma molto spesso il controllo dell'umidita viene affidato ad un NE555 fatto per emettere un segnale in frequenza. Il valore della frequenza di uscita di questo integrato dipende da come i panni umidi influenzano il sensore a lamelle nella vasca. Il segnale in frequenza viene mandato ad un LM331(forse ricordo male la sigla) che è un convertitore da frequenza a tensione. A seconda del valore della tensione il processore riesce a capire se i panni solo asciutti o ancora umidi. Insomma; non voglio portarti fuori strada ma vedi bene dove termina il filo del sensore visto che l'altro è la massa della carcassa perchè rischi di perdere molto tempo. Saluti
Ciacomo Inserita: 21 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2024 Salve Lockeid , l'integrato lo ordinato ad un prezzo fattibile di circa 2,50 € , ma non è ancora arrivato... Grazie della esaustiva risposta è che questo famigerato ne555 ho controllato sulla scheda usando anche una lente ma non lo trovo...cribbio 🤔
fisica Inserita: 21 maggio 2024 Segnala Inserita: 21 maggio 2024 ci sono molti modi per acquisire un segnale, può essere che quella scheda non usi una interfaccia con un oscillatore, magari il segnale entra già nel microcontrollore.
del_user_227154 Inserita: 21 maggio 2024 Segnala Inserita: 21 maggio 2024 Quelle schede Bosch non utilizzano ne 555 è sempre valido ma è superato.
Ciacomo Inserita: 3 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2024 Nuovamente salve a tutti ! Volevo comunicarvi che ho avuto il tempo per cambiare l'integrato sopracitato (78L05B) ma purtroppo non è cambiato nulla...🫥 Tentativo non riuscito. cavolo .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora