Pedrolewis Inserito: 4 maggio 2024 Segnala Inserito: 4 maggio 2024 Buongiorno a tutti, scrivo per chiedere un parere sul problema noto della lavasciuga in oggetto che dopo circa 10 anni di onorato servizio, d'improvviso ha deciso di non asciugare più. Ho pulito interamente il condotto dalla lanuggine, ma per non averlo fatto mai in 10 anni non è venuto fuori tanto quanto mi aspettavo, comunque non ha risolto il problema. Il compressore attacca ma l'aria è fredda. Così ho chiamato l'assistenza che in realtà non ha fatto molto se non cambiare il condensatore che da tester dava 6,6µF anzichè 10µF. La situazione non è migliorata molto, ma il punto è che l'asciugatura a volte va a buon fine, con aria calda e altre volte no. Problema di scheda elettronica? Premesso che non sono un tecnico, vi chiedo c'è qualcosa su cui si potrebbe indagare per sperare di poterla riparare? grazie e buona giornata
Stefano Dalmo Inserita: 4 maggio 2024 Segnala Inserita: 4 maggio 2024 Imposta dei programmi a tempo e non automatici e vedi come va, poi fai sapere
Pedrolewis Inserita: 4 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2024 15 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Imposta dei programmi a tempo e non automatici e vedi come va, poi fai sapere Buongiorno Stefano, programmi asciugatura a tempo provati sia cotone che sintetici, risultato medesimo, a volte aria calda e a volte aria fredda.
Stefano Dalmo Inserita: 4 maggio 2024 Segnala Inserita: 4 maggio 2024 Controlla lo stato del ventilatore , come gira , magari controlla i connettori sulla resistenza sul ventilatore e se necessario anche sulla scheda . Tieni aperto il top e quando sta asciugando controlla se il condotto si fa caldo , e in caso negativo cin tester in alternata e sempre con molta attenzione fai una verifica per vedere dove si ferma la 220 , ventilatore ? resistenza ? Ecc
Pedrolewis Inserita: 4 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2024 56 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Controlla lo stato del ventilatore , come gira , magari controlla i connettori sulla resistenza sul ventilatore e se necessario anche sulla scheda . Tieni aperto il top e quando sta asciugando controlla se il condotto si fa caldo , e in caso negativo cin tester in alternata e sempre con molta attenzione fai una verifica per vedere dove si ferma la 220 , ventilatore ? resistenza ? Ecc ok grazie, provo intanto a verificare i connettori e con calma mi attrezzo per il resto. Aggiungo che il tecnico quando è venuto non ha rilevato codici di errore.
del_user_227154 Inserita: 4 maggio 2024 Segnala Inserita: 4 maggio 2024 Devi controllare se ci sono residui di lanugine nella curva del manicotto di figura 1
Pedrolewis Inserita: 4 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2024 1 ora fa, campiglia ha scritto: Devi controllare se ci sono residui di lanugine nella curva del manicotto di figura 1 Ciao manicotto smontato completamente e pulito tutto, quello piccolo in foto che sensore è?
Pedrolewis Inserita: 4 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2024 Condizioni scambiatore e temperature rilevate durante asciugatura a tempo cotoni 1:30h , di un copriletto non molto umido.
del_user_227154 Inserita: 5 maggio 2024 Segnala Inserita: 5 maggio 2024 E' la Ntc del circuito refrigerante.
Pedrolewis Inserita: 5 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2024 41 minuti fa, campiglia ha scritto: E' la Ntc del circuito refrigerante. è riparabile?
Pedrolewis Inserita: 5 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2024 28 minuti fa, Pedrolewis ha scritto: è riparabile? è questo? Se fosse così potrei cambiarlo facilmente.
del_user_227154 Inserita: 5 maggio 2024 Segnala Inserita: 5 maggio 2024 (modificato) La macchina è complessa, cambiare i pezzi a caso non conoscendo bene il funzionamento si rischia di spendere i soldi inutilmente, io non aggiungo altro......buon lavoro. Modificato: 5 maggio 2024 da campiglia
Pedrolewis Inserita: 5 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2024 7 minuti fa, campiglia ha scritto: La macchina è complessa, cambiare i pezzi a caso non conoscendo bene il funzionamento si rischia di spendere i soldi inutilmente, io non aggiungo altro......buon lavoro. certo, mi riferivo alla tua risposta precedente, credevo mi stessi suggerendo il problema per cui ho cercato la corrispondenza. Sicuramente cambiare pezzi a caso su una macchina complessa non è logico, ma in questo caso se sospetti del sensore ho visto che il costo è irrisorio e potrei fare la prova.
Pedrolewis Inserita: 16 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2024 Buonasera rispondo a distanza di tempo. Dopo tutto il periodo estivo in cui la lavasciuga è stata ferma, l'altro giorno ho provato a fare un'asciugatura sintetici a tempo. Risultato ottimo aria molto calda e asciugatura andata a buon fine. Alle successive due prove, nuovamente non asciuga. Giusto per capire, se fosse gas esaurito non dovrebbe riscaldare mai, a questo punto potrebbe essere la scheda elettronica? grazie
Ganimede77 Inserita: 16 settembre 2024 Segnala Inserita: 16 settembre 2024 8 minuti fa, Pedrolewis ha scritto: Giusto per capire, se fosse gas esaurito non dovrebbe riscaldare mai Si, comunque molto poco e con compressore sempre/spesso acceso.
Pedrolewis Inserita: 16 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2024 il compressore attacca ma non è sempre acceso, a volte non lo si sente proprio.
Stefano Dalmo Inserita: 16 settembre 2024 Segnala Inserita: 16 settembre 2024 (modificato) Le altre due ,Sempre asciugatura a tempo o automatica ? Modificato: 16 settembre 2024 da Stefano Dalmo
Pedrolewis Inserita: 17 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2024 35 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Le altre due ,Sempre asciugatura a tempo o automatica ? sempre a tempo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora