Vai al contenuto
PLC Forum


Forno SMEG Classic - Scatta salvavita


gian87

Messaggi consigliati

Ciao a tutti, scrivo qui perché ho un problema con un forno marca SMEG che fa scattare il salvavita (differenziale 0,03).

Scatta in questi casi:

- 5 minuti post accensione da freddo

- immediatamente appena si muove la manopola da leggermente caldo (cioè dopo i 5 minuti iniziali)

 

Al momento ho provato questo:

- test resistenza tra ogni singola resistenza e carcassa ---> tutto negativo, nessuna dispersione

- staccato tutte le resistenze e provato ad accendere ---> salta comunque

- staccato lampada ---> salta comunque

 

Cosa posso testare?

Qui un paio di foto:

- frontale

- posteriore

 

Grazie in anticipo 👍

Link al commento
Condividi su altri siti


Stefano Dalmo

Devi provare a staccare i fili dai ventilatori . 
uno per volta , spesso è quello di ventilazione  interna . Quello centrale.

Modificato: da Stefano Dalmo
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille della risposta. Mi sono preso il tempo per fare alcune prove, e ho ottenuto il risultato seguente.

Il forno va scattare il salvavita (differenziale) in 3 casi (dopo essersi scaldato un po'):

 

1) SEMPRE con ventilatore raffreddamento forno collegato (cioè non quello centrale interno, ma quello che serve a raffreddare carcassa)

 

2) ventilatore raffreddamento forno scollegato, nel momento in cui giro la manopola del programma in senso orario tra "ventilatore" e "zero" (se invece giro in senso antiorario non fa scattare e continua a funzionare)

LINK IMMAGINE

 

3) ventilatore raffreddamento forno scollegato, se tengo la manopola su icona "ventilatore" (per intenderci quella ad ore 10) ed accendo le resistenze alzando la temperatura del forno

 

Nelle altre funzioni del forno (ventil + grill, ventil + resistenza in basso, grill, statico, lampadina), sia con temperatura a "0" che a "250" gradi, il forno non salta e funziona (sempre tenendo presente però che in questo il ventilatore raffreddamento forno è staccato, cioè non siamo nel caso 1 sopra).

 

Cos'altro posso provare?
Grazie, a presto

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il Forno è alimentato con Fase 230V + Neutro, va rispettata la Polarità in modo che i Comandi Unipolari  lavorino sulla Fase

e alle Resistenze ed altri Componenti arrivi il Neutro, altrimenti possono presentarsi strani fenomeni :

COMANDIINSERIE.png.233dd909e05613382f606e17dc6a0843.png

Potresti confrontare lo Schema dei Collegamenti con questo generico  :

2016937768_20221109_SCHEMAFORNO.jpg.194558dae692df10064ba172026f78ac.jpg

- Nell' esempio il Termostato tagliava erroneamente il Neutro in pos. To sul Ritorno Comune delle Resistenze

Attraverso  il Componente con i collegamenti a tratteggio ( che fosse lampada interna o Ventilatore è indifferente )

ruotando il Termostato in senso antiorario  venivano portate a 230V tutte le Resistenze contemporaneamente 

( nel normale funzionamento max 2 alla volta e la Tensione media è 115V ) portando il Differenziale in Area di Scatto  .

Si è risolto spostando il Termostato sul percorso della Fase in pos. Ta (o Tb in qualche caso)

>

Intanto assicurati che il Neutro arrivi  al Ritorno comune delle Resistenze senza passare per il Termostato .

Poi ripeti i Test e fai sapere i riscontri  .

Poi vedi come è collegato  il Ventilatore riceve diretta la Fase  o il Neutro  ?

>

Buona giornata  !

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, piergius ha scritto:

Se il Forno è alimentato con Fase 230V + Neutro, va rispettata la Polarità in modo che i Comandi Unipolari  lavorino sulla Fase

Intanto assicurati che il Neutro arrivi  al Ritorno comune delle Resistenze senza passare per il Termostato .

 

Grazie mille piergius, ti confermo che grazie al tuo input molti comportamenti strani si son risolti (cioè confermo che prima fase / neutro era invertito, mentre verificando nel quadro e girando la presa, ora è collegato correttamente).

 

8 ore fa, piergius ha scritto:

Poi vedi come è collegato  il Ventilatore riceve diretta la Fase  o il Neutro  ?

 

Il ventilatore riceve la fase diretta, mentre il neutro passa dal controllo nella manopola

 

 

Comunque............

Sono ripartito con analisi da capo, ed ho deciso di testare il ventilatore. Collegato alla 220v diretta (rispettando polarità) il ventilatore va. VIDEO

 

A questo punto, per far funzionare il forno ho staccato il ventilatore (come visto sopra, con tutto collegato salta).

Una volta scaldato il forno (circa 50/100°) in tutte e 3 le resistenze, ho spento tutto e riattaccato il ventilatore.

 

A questo punto ho provato a staccare una resistenza per volta, e mi son accorto che:

- staccata resistenza in alto, salta comunque

- staccata resistenza al centro, salta comunque

- staccata resistenza in basso, salta comunque

- staccata resistenza in alto + al centro ----> NON SALTA 🥳

 

Ora, so che sicuramente è un argomento già trattato molte volte, e mi son guardato anche alcuni video su Youtube in merito, ma vorrei capire se i test che ho fatto sulle resistenze di seguito son corretti (e quindi le resistenze fanno davvero dispersione).

 

Resistenza centrale attorno ventilatore

- test resistenza tra "inizio" e "fine" ---> FOTO

- test resistenza tra "inizio" e "terra" ---> FOTO1 + FOTO2

 

Resistenza in alto (parte interna)

- test resistenza tra "inizio" e "fine" ---> FOTO

- test resistenza tra "inizio" e "terra" ---> FOTO1 + FOTO2

 

Resistenza in alto (parte esterna)

- test resistenza tra "inizio" e "fine" ---> FOTO

- test resistenza tra "inizio" e "terra" ---> FOTO1 + FOTO2

 

Tutto giusto? Compro due nuove resistenze?

Grazie in anticipo!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, piergius ha scritto:

Intanto assicurati che il Neutro arrivi  al Ritorno comune delle Resistenze senza

passare per il Termostato .

Bisogna agire per gradi prima di acquistare Ricambi !

Io stesso acquistai qualche Resistenza senza approfondire la Diagnosi ed ancora le ho in garage,

poi

23 ore fa, piergius ha scritto:

Si è risolto spostando il Termostato sul percorso della Fase in pos. Ta (o Tb in qualche caso) 

Non hai specificato in che posizione trovi il Termostato 

¿ Sul percorso della Fase in pos . Ta o Tb ? 

¿Oppure in pos. To  tra Neutro e Ritorno comune delle Resistenze come nell' esempio sopra ? 

Per ora lascia staccato il Ventilatore ; se ho ben capito prende la Fase diretta e il Neutro

attraverso il Commutatore ed un Termostato fisso da 40°C, va visto con calma in seguito ! 

-

Se vedo bene, le Resistenze hanno in comune un capo collegato tramite un filo bianco . 

Controlla che questo filo NON TRANSITI nel TERMOSTATO . 

Cioè, è importante controllare che la Fase proveniente dai Morsetti di Alimentazione  transiti

nel Commutatore e nel Termostato prima di arrivare a Resistenze e altri Componenti 

( se la Fase transita nel Commutatore ma trovi il Termostato  sul percorso del Neutro verso

le Resistenze , è questa l' Anomalia che causa l'  intervento del Differenziale) . 

-

Buona giornata ! 

P. S. Forse ci spieghiamo meglio a voce ; puoi mandarmi un recapito tramite Messaggio Privato . 

Link al commento
Condividi su altri siti

Piergius, una è andata e una sta svenendo... almeno quella che presenta 96kohm fra terra e resistore sarebbe da cambiare.

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, fisica ha scritto:

Piergius, una è andata e una sta svenendo... almeno quella che presenta 96kohm fra terra e resistore sarebbe da cambiare.

Confermo. Quando sono calde, il valore di resistenza diminuisce ancora di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...