Cla2 Inserito: 9 maggio 2024 Segnala Inserito: 9 maggio 2024 Buongiorno a tutti ho dovuto l'altro giorno metter mano ad un cancello automatico (centralina CASIT EQ 212) su cui ha sempre e solo messo mano mio padre, per un problema legato alle fotocellule (invasione di formiche)....risolto. Da quel momento i telecomandi (entrambi, quindi non è un problema di batterie) hanno smesso di funzionare: la lucina SUL TELECOMANDO si accende normalmente ma al cancello non arriva nulla; quindi non si muove nè tantomeno inizia a lampeggiare la lampada collegata all'antenna Partendo dal presupposto che sono molto alle prime armi, ho comunque dato una scorsa al manuale e su web ma non riesco a trovare una qualche pulsanteria che avrei potuto premere/innescare (se non - l'unica cosa che ho toccato prima di metter mano alle fotocellule - un interruttore d'alimentazione che ho spento e riacceso più volte nei miei primi tentativi) per poter fare il reset dei telecomandi...e non riesco a trovare una qualche forma di procedura di configurazione (se non quella di mettere i "piedini" - il telecomando è un TRS 476200 CST - di eventuali nuovi telecomandi nella stessa maniera del telecomando in uso) Avete idea di cosa potrebbe essere successo/su cosa possa metter mano? Grazie Claudio
Cla2 Inserita: 13 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2024 nessuno ha un'idea su dove metter mano? possibile che sia una cosa così particolare?
luigi69 Inserita: 13 maggio 2024 Segnala Inserita: 13 maggio 2024 (modificato) ho cercato al volo sul web , non conosco il prodotto , mai usato , ma ti faccio una domanda cerca il cavo antenna del ricevitore Va diretto sulla scheda principale, o c'è una scheda aggiunta ? involontariamente, mentre risolvevi il problema formiche..hai staccato qualche filo ? hai pulito la scheda con disossidante o altro ? se un liquido conduttivo...ha praticamente tolto sensibilità all'antenna se trovi i morsetto del cavo coassiale dell'antenna , scollega il cavo , segnati dover era il polo caldo e dove era la massa al polo caldo , collega uno spezzone di filo 20..30 cm e prova con il telecomando nelle immediate vicinanze , neanche un metro funziona ? per discriminare se il problema è antenna e relativo cavo , o la rivecente e la decodifica hai lo schema elettrico ? salvo sviste , quel codice non compare sul sito casit dove ti permette di scaricare i manuali puoi aggiungere qualche foto ? Modificato: 13 maggio 2024 da luigi69
Cla2 Inserita: 14 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2024 14 hours ago, luigi69 said: ho cercato al volo sul web , non conosco il prodotto , mai usato , ma ti faccio una domanda cerca il cavo antenna del ricevitore Va diretto sulla scheda principale, o c'è una scheda aggiunta ? involontariamente, mentre risolvevi il problema formiche..hai staccato qualche filo ? hai pulito la scheda con disossidante o altro ? se un liquido conduttivo...ha praticamente tolto sensibilità all'antenna se trovi i morsetto del cavo coassiale dell'antenna , scollega il cavo , segnati dover era il polo caldo e dove era la massa al polo caldo , collega uno spezzone di filo 20..30 cm e prova con il telecomando nelle immediate vicinanze , neanche un metro funziona ? per discriminare se il problema è antenna e relativo cavo , o la rivecente e la decodifica hai lo schema elettrico ? salvo sviste , quel codice non compare sul sito casit dove ti permette di scaricare i manuali puoi aggiungere qualche foto ? purtroppo questa parte l'ho fatta...in uno dei primi tentativi quando ancora non avevo aperto la fotocellula e quindi non riuscivo a capire cosa potesse essere....ahimè perchè col senno di poi sicuramente non serviva a nulla farlo "hai pulito la scheda con disossidante o altro ?" grazie mille, verifico appena possibile sulla base di quello che mi scrivi e poi ti dico
luigi69 Inserita: 14 maggio 2024 Segnala Inserita: 14 maggio 2024 Ok ricordati foto nitida della scheda e codice esatto per cercare schema
Cla2 Inserita: 20 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2024 (modificato) @luigi69 grazie infinite! Ho risolto: era una fesseria ma senza il tuo supporto che mi ha invogliato a rimetterci mano magari neanche avrei riaperto la centralina...😄 dunque...era un pulsantino, che avrò inavvertitamente toccato quando ci ho messo mano, su una scheda parallela a quella centrale. Premuto quello tutto è tornato a funzionare correttamente grazie ancora!🥰 Modificato: 20 maggio 2024 da Cla2
luigi69 Inserita: 20 maggio 2024 Segnala Inserita: 20 maggio 2024 ottimo grazie a te per l'aggiornamento PS 7 ore fa, Cla2 ha scritto: era un pulsantino, adesso che hai a mente la scheda, che ci hai messo mano...cerca comunque le istruzioni per capire cosa sera..se ricapitasse...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora