Vai al contenuto
PLC Forum


motore Ati came


Messaggi consigliati

Inserito:

salve ho un motore ati came di un cancello a singola anta con centralina ZA3P...la centrale è appena stata cambiata quindi nuova..

succede che il motore ad ogni singolo comando del telecomando gira solamente in una maniera...ho.provato il motorecon un condensatore a parte e gira in entrambi i sensi....quando lo collego alla centrale no...allego foto dei collegamenti ...per il condensatore Ho usato provvisoriamente il filo di terra e il filo blu

IMG_20240509_175757.jpg


Inserita:

non può essere un problema di condensatore ?

Maurizio Colombi
Inserita:

Se il difetto è apparso dal cambio della centrale, assicurati che la centrale sia stata collegata correttamente a tutti i suoi accessori.

Inserita:

no il difetto lo faceva anche prima....il motore va solo in apertura non capisco se il condensatore è collegato giusto ...!dovrebbe essere collegato su U e V giusto?

 

il motore ha l avvolgimento nuovo e da banco gira da entrambi i movimenti

 

Inserita:
4 minuti fa, mithe ha scritto:

l motore ha l avvolgimento nuovo e da banco gira da entrambi i movimenti

 

 

Se al banco hai verificato che giri in entrambi i sensi, verifica che:

  1. I collegamenti corrispondano a quelli usati al banco per effettuare la rotazione in entrambi i sensi
  2. Che non ci siano impedimenti all'effettuazione del comando. Ad esempio se non chiude potrebbe esserci l'inibizione dalle fotocellule o dalla sicurezza antischiacciamento.
Inserita:
Il 9/5/2024 alle 22:25 , mithe ha scritto:

uando lo collego alla centrale no...

Se i collegamenti sono corretti, la scheda è nuova, il motore a banco col suo condensatore gira bene in entrambi i sensi....non ti resta che provare a stendere un pezzo di cavo nuovo dalla centrale al motore e toglierti anche quel dubbio...

Inserita: (modificato)

Ciao @mithe,

16 ore fa, mithe ha scritto:

il motore va solo in apertura non capisco se il condensatore è collegato giusto ...!dovrebbe essere collegato su U e V giusto?

No, non puoi collegare il condensatore in centrale, va collegato nel motore, deve passare attraverso il finecorsa di apertura.

Ora non ricordo di preciso, ma i collegamenti dovrebbero essere così:

CollegamentointernoAMI3000.thumb.jpg.5b5b282cc2e51581029e30b054f06c6b.jpg

Se poi il motore gira al contrario, inverti il marrone e nero in centrale sui morsetti U e V

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

grazie problema risolto ora funziona tutto....solamente che ora in fase di apertura e di chiusura verso la fine del ciclo il motore rallenta e non riesce ad aprire completamente e chiudere completamente.sembra che perde potenza anche se il motore continua a girare....cosa potrebbe essere?

 

Inserita:

Misura la tensione che arriva al motore in quelle condizioni. Se si abbassa la tensione è quella la causa del rallentamento. poi bisognerà capire cosa fa dimi nuire la tensione.

Se la tensione rimane costante può essere (quasi) esclusivamente un problema meccanico.

Inserita:

ok domani proverò ....e aggiungerò il risultato 

 

Inserita:
15 ore fa, mithe ha scritto:

problema risolto ora funziona tutto....

Ma alla fine, solo per conferma, i collegamenti sono come ti ho detto io?

 

15 ore fa, mithe ha scritto:

solamente che ora in fase di apertura e di chiusura verso la fine del ciclo il motore rallenta e non riesce ad aprire completamente e chiudere completamente.

Avendo la centrale ZA3P:

https://mgelettroforniture.it/wp-content/uploads/2021/10/Came_Scheda_Manuale_002ZA3P.pdf

presumo che ci sia il dip-switch 9 in OFF e quindi è attivata la funzione di rallentamento che bisogna dire non ha mai funzionato benissimo su questa scheda.

Se leggi bene il manuale a pag.10, ci sono tre livelli di rallentamento e di solito di default è impostato il valore 1 che è più che sufficiente, altrimenti con le altre due il motore va ancora più in "sofferenza", ma poi dipende dalle dimensioni e peso del cancello e l'impostazione dell'autotrasformatore.

Quindi, devi trovare un compromesso tra il tempo di rallentamento e quello di lavoro che regoli attraverso il trimmer TL, oppure inibisci proprio la funzione spostando il dip 9 in ON, però l'anta arriverà al finecorsa che sbatterà contro il fermo di chiusura, creando più rumore, poi vedi tu se la cosa ti può dare fastidio o meno.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...