gabbiano 54 Inserito: 10 maggio 2024 Segnala Inserito: 10 maggio 2024 Buonaseraa a tutti, A casa di un mio amico è stata da lui sostituita la vecchia pompa, immersa nel pozzo di captazione acqua, bloccata per il poco utilizzo, conpleta di galleggiante e relativo condensatore, ma con scarso successo. Mi ha chiesto allora ,di aiutarlo, da un controllo della circuito in scatola gewiss appare evidente la necessità di un ricablaggio. Ho spazzolato e lubrificato i contatti della morsettiera del Pressostato (vetusto anche lui) e testato sottotensione, verificata la chiusura dell'interr.re galleggiante, testata la continuità dei cablaggi: nessun avviamento. Sarei del parere di sostituire il pressostato e, in ogni caso ricablare il tutto "in pulito". Dimentico/sbaglio qualche cosa?... Sareste così cortesi da indicarmi dove posso reperire uno schema che mi consenta di verificare il corretto attuale cablaggio per poi procedere alla risistemazione del tutto?.... Grazie per la sempre preziosa collaborazione, Sergio
Stefano Dalmo Inserita: 10 maggio 2024 Segnala Inserita: 10 maggio 2024 Sarebbe utile qualche foto dei collegamenti , dei cavi del motore ecc
robertice Inserita: 10 maggio 2024 Segnala Inserita: 10 maggio 2024 Sul pressostato hai 4 morsetti, devi collegare quelli vicini con fase pompa e fase rete, gli altri due con neutro pompa e neutro rete La messa a terra nelle due viti sotto la morsettiera Se la la pompa non parte controlla per primo se arriva corrente al pressostato Poi se i contatti del pressostato sono rotti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora