Bostonjames Inserito: 11 maggio 2024 Segnala Inserito: 11 maggio 2024 Buongiorno a tutti sono di nuovo alle prese con problemi alla lavastoviglie electrolux tt803r03 di circa 8 anni. Dopo i lavaggi più intensi, ma non sempre, le stoviglie risultano sporche o lavate male non appaiono errori nel menu di servizio, e i lavaggi terminano sempre senza interruzioni. eseguo regolarmente pulizia e sgrassaggio della macchina ogni mese. abbiamo provato a cambiare tipo di detersivi, liquidi e pastiglie ma il problema si presenta di nuovo. Ho notato che aprendo lo sportello durante il lavaggio sembra che la temperatura dell acqua sia meno calda rispetto al passato. l’anno scorso sono stati sostituiti: pressostato tachimetrica condensatore sensore di torbidità, perché la macchina non terminava i lavaggi, lavava in continuazione, poi risolto. vi ringrazio a tutti in anticipo giacomo
Stefano Dalmo Inserita: 11 maggio 2024 Segnala Inserita: 11 maggio 2024 Dovresti fare due cose , chiudere il telefono in un barattolo di vetro e filmare se i bracci girano . far scaricare l’acqua in un secchio e dopo lo scarico , misurare a che temperatura è arrivata , confrontando la stessa con quella impostata . Controlla i fori delle giranti .
Bostonjames Inserita: 11 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2024 Grazie della risposta Ora mi organizzo per fare le prove sospetti un calo delle prestazioni del motore?
Stefano Dalmo Inserita: 11 maggio 2024 Segnala Inserita: 11 maggio 2024 No , ma si deve cominciare ad escludere qualcosa .
Bostonjames Inserita: 13 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2024 Ho pulito le giranti ma erano ok ho notato che durante le prime fasi del lavaggio quella sopra gira normalmente quella sotto e quella al centro no non sono riuscito ad effettuare la prova della temperatura del acqua perché non so come misurarla..
Stefano Dalmo Inserita: 13 maggio 2024 Segnala Inserita: 13 maggio 2024 51 minuti fa, Bostonjames ha scritto: quella sotto e quella al centro no E quindi non le hai mai viste girare o girano dopo ?
Bostonjames Inserita: 13 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2024 Non le ho mai viste girare… potrebbe essere il regolatore di flusso bloccato?
Stefano Dalmo Inserita: 13 maggio 2024 Segnala Inserita: 13 maggio 2024 Scusa , ma non capisco perché non hai approfondito ! sei passato pure a dire non so come controllare la temperatura ! quando c’è un problema visivo , e su cui ti devi soffermare ed intensificare i controlli . ma non hai detto quanto tempo hai filmato , per cui non posso ipotizzare se sia un problema del sistema alternato oppure non hai dato il tempo al sistema per passare a tutte le zone .
Bostonjames Inserita: 13 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2024 Durante TUTTO il ciclo di lavaggio della durata di 3h 20min ha girato solamente il satellite superiore nei momenti previsti dal programma. gli altri due non si sono mossi.
Stefano Dalmo Inserita: 13 maggio 2024 Segnala Inserita: 13 maggio 2024 Allora controlla il sistema alternato , se il motorino fosse bloccato , dovrebbe dare un errore , la macchina . posso pensare che il motorino gira per deviare il flusso , ma la meccanica è compromessa . va verificato il tutto . se fosse un problema della pompa immagino che non avrebbe la forza di spingere l’acqua sulla pala in alto , ma non su quella in basso sul pozzetto.
Bostonjames Inserita: 13 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2024 Ok proverò su questa strada grazie
Bostonjames Inserita: 17 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2024 Ho smontato il regolatore di flusso provando a spostare il disco che regola le aperture dei fori non si muove risulta bloccato
Stefano Dalmo Inserita: 17 maggio 2024 Segnala Inserita: 17 maggio 2024 Non lo puoi far girare a mano !ha un motoriduttore , (motorino e ingranaggi) lo devi alimentare , al limite . però puoi vedere se la strada che porta l’acqua giù è aperta o no .
Bostonjames Inserita: 17 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2024 Ho smontato il regolatore di flusso, poi Ho alimentato il motorino e gira regolarmente, non ho riscontrato altri impedimenti sul sistema tutte le parti si muovono correttamente e non risultano bloccate o difettose Procedo a verificare le tubazioni che portano acqua alle giranti Ritieni sia il caso provare anche la resistenza del motore con il tester?
Bostonjames Inserita: 17 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2024 Procedendo con le ispezioni ho smontato il motore dall’elemento riscaldante e ho notato che la girante del motore si è separata in 2 parti, ci sono degli incastri ma sembrano usurati come se si fossero staccati durante il funzionamento ho trovato anche depositi di calcare incrostato nelle asole della girante calettata al motore allego foto i due elementi della girante devono essere solidali suppongo? Se si è il caso di riattaccarli con del bicomponente o attak?
Stefano Dalmo Inserita: 17 maggio 2024 Segnala Inserita: 17 maggio 2024 Io la sostituirei , ed eviterei sostanze particolari e che penso neanche riescono ad incollare quel materiale .
Bostonjames Inserita: 18 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2024 Non sono riuscito a trovare solo la girante come ricambio, forniscono il motore completo, che costa 120/140€ provero ad incollarla Ho verificato le resistenze su motore ed elemento riscaldante e sono ok I tubi di alimentazione dei satelliti sono liberi nella giornata di domani farò altre prove di lavaggio Per il momento grazie per le risposte
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora