Vai al contenuto
PLC Forum


Problema apertura elettroserratura


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti.

Ho un problema con l'elettroserratura presente nel cancello del mio palazzo.

Il problema è che improvvisamente la serratura ha smesso di aprirsi sia dal citofono che dal pulsante a muro.

Aggiungo che la serratura non è di quelle 'esterne' con pulsante di apertura integrato, ma è di quelle da infilare lateralmente alla porta e si apre con una maniglia...

Tra il lato del cancello e lo stipite ci sono i classici contatti a molla che chiudono il circuito quando il cancello è chiuso.

Un primo test che volevo fare per capire se il problema fosse nell'elettroserratura oppure altrove, era quello di verificare la tensione sui 2 contatti presenti sullo stipite del cancello. Quindi ho preso il multimetro e l'ho settato su scala 20V corrente continua ed ho visto che quando premevo il pulsante di apertura, la tensione era di 0,20V.

Ora non so di preciso, ma mi aspetto che una elettroserratura funzioni con una tensione magari di 12V o anche meno ma non credo proprio 0,20V.

Per sicurezza ho messo il tester su una pila stilo e la tensione di 1,5V veniva rilevata correttamente.

Vorrei chiedervi, alla luce di quanto scritto sopra, sapreste indicarmi qualche prova da fare per poter individuare il problema?

Modificato: da aalto
  • aalto changed the title to Problema apertura elettroserratura

Inserita:
14 minuti fa, aalto ha scritto:

ho preso il multimetro e l'ho settato su scala 20V corrente continua

Fai una misura in corrente alternata !

15 minuti fa, aalto ha scritto:

ci sono i classici contatti a molla

Pulisci i contatti da entrambi i lati con gomma dura o una passata leggera di tela smeriglio finissima.

 

Poi, lato serratura, misura in OHM x 1 se leggi la resistenza della bobina.

 

Se non hai tensione alternata c'è il trasformatore guasto.
Se hai tensione alternata e misuri la bobina hai i contatti sporchi.
Se non misuri la bobina hai la bobina interrotta. 

Inserita:

Attenzione anche al filo  in prossimità della serratura; controlla che non sia interrotto perchè succede spesso con la sua flessione a causa dellla continua azione di apertura e chiusura del cancello.

Roberto Garoscio
Inserita:
1 ora fa, mistertv ha scritto:

Attenzione anche al filo  in prossimità della serratura; controlla che non sia interrotto perchè succede spesso con la sua flessione a causa dellla continua azione di apertura e chiusura del cancello.

Se è  un riscontro elettrico il filo non è esterno ma integrato nel serramento fisso, come dice patatino59 il problema potrebbe essere nei contatti rovinati fissati nel profilo lato cardini.

Inserita:
9 ore fa, patatino59 ha scritto:

Fai una misura in corrente alternata !

Pulisci i contatti da entrambi i lati con gomma dura o una passata leggera di tela smeriglio finissima.

 

Poi, lato serratura, misura in OHM x 1 se leggi la resistenza della bobina.

 

Se non hai tensione alternata c'è il trasformatore guasto.
Se hai tensione alternata e misuri la bobina hai i contatti sporchi.
Se non misuri la bobina hai la bobina interrotta. 

Grazie dei suggerimenti.

Ho fatto la prova in corrente alternata ed effettivamente sui contatti arrivano 8,5V quindi direi che il problema sia relativo ai contatti sporchi o alla bobina andata.

Appena ho modo in questi giorni sfilo la serratura e faccio un'altra prova.

Può essere sufficiente testare la tensione sui morsetti della serratura? Una volta verificato che gli 8,5V arrivano alla serratura posso dar per certo sia la bobina?

Grazie in anticipo 

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma cosa centra la bobina . 
sui contatti deve arrivare come minimo 12v in alternata  , altrimenti la serratura fa in sofferenza  e credo che sotto assorbimento quando la serratura è collegata , quella tensione scende ancora di più . 
bisogna misurare la tensione sull’alimentatore e la stessa deve arrivare alla serratura , altrimenti ci sono cali di tensione nella linea. , magari i cavi sono sottili . O giunzioni ossidate

Inserita:

Ciao aalto,

11 ore fa, aalto ha scritto:

Quindi ho preso il multimetro e l'ho settato su scala 20V corrente continua......

1 ora fa, aalto ha scritto:

Ho fatto la prova in corrente alternata ed effettivamente sui contatti arrivano 8,5V

 

Ma il citofono che marca e modello è?   

O meglio, l'impianto è un classico 4+n dove l'alimentatore eroga 12V in alternata, oppure un due fili su BUS dove l'apertura della serratura viene data da una scarica capacitiva dal posto esterno?

Riesci a postare una foto, per lo meno dell'alimentatore condominiale?

Inserita:
4 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao aalto,

Ma il citofono che marca e modello è?   

O meglio, l'impianto è un classico 4+n dove l'alimentatore eroga 12V in alternata, oppure un due fili su BUS dove l'apertura della serratura viene data da una scarica capacitiva dal posto esterno?

Riesci a postare una foto, per lo meno dell'alimentatore condominiale?

Salve. Aggiungo qualche dettaglio.

L'impianto è un 4+n.

Nello specifico ci sono 2 posti esterni (1 per il cancello che da accesso al cortile ed uno per il cancello interno che da accesso alla rampa di scale). L'unico pulsante della cornetta apre il cancello relativo al posto esterno dal quale arriva la chiamata. Il cancello esterno (accesso cortile) funziona senza problemi, mentre quando citofonano dal posto esterno del cancello che da sulla rampa di scale, questo non si apre. Aggiungo che il cancello non si apre nemmeno con il pulsante a muro vicino al cancello, che dovrebbe aprirlo in ogni caso in quanto indipendente dalla chiamata.

Appena posso cerco di aggiungere la foto dell'alimentatore, anche se immagino sia comune e quindi se un cancello si apre non penso sia quello il problema 

Inserita:
24 minuti fa, aalto ha scritto:

........anche se immagino sia comune e quindi se un cancello si apre non penso sia quello il problema

Sì certo, come hanno già detto gli altri, quasi sicuramente il problema sono i contatti a molla sul serramento in questione, la mia era una richiesta appunto per capire quale tipo e valore di tensione dovrebbe arrivare alla serratura

Inserita:
13 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Sì certo, come hanno già detto gli altri, quasi sicuramente il problema sono i contatti a molla sul serramento in questione, la mia era una richiesta appunto per capire quale tipo e valore di tensione dovrebbe arrivare alla serratura

Ah ok grazie... allora appena possibile provo a guardare qual è la tensione in uscita dell'alimentatore. In più provo a dare una pulita ai contatti.

Ma gli 8,5V che ho rilevato potrebbero essere una tensione idonea? Ovviamente quella effettiva dipende dall'alimentatore... Ma potrebbe essere normale?

Grazie in anticipo 

Inserita:
35 minuti fa, aalto ha scritto:

Ma gli 8,5V che ho rilevato potrebbero essere una tensione idonea?

Sì, per quanto poco ci potrebbe essere un minimo di caduta di tensione, poi dipende dalla sezione dei fili e perché no, anche all'età e condizioni dell'impianto in generale

Inserita:
12 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Sì, per quanto poco ci potrebbe essere un minimo di caduta di tensione, poi dipende dalla sezione dei fili e perché no, anche all'età e condizioni dell'impianto in generale

Buongiono! Come suggerito da voi, è bastato pulire i contatti a molla con un pò di carta abrasiva fine e tutto ha ripreso a funzionare perfettamente. Grazie mille a tutti e buona domenica!

Inserita:
3 ore fa, aalto ha scritto:

......e tutto ha ripreso a funzionare perfettamente.

Ottimo allora, ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...