pizzetta72 Inserito: 11 maggio 2024 Segnala Inserito: 11 maggio 2024 Salve a tutti, ho un cancello scorrevole FAAC 740 che ultimamente (dopo 1 anno di installazione), prima di arrivare a fine corsa di apertura si spegne del tutto come se mancasse la corrente. Purtroppo e' una cosa che non capita spesso da poter lasciare aperto il coperchio del motore e verificare se la corrente c'e' realmente ai morsetti. Quello che sono riuscito a constatare e': il segnalatore esterno (lampadina LED) e' totalmente spento le fotocellule sia interne che esterne non fanno nessun clic-clac quando vengono interrotte dopo 1 minuto circa, si riaccende e rimane in stato di blocco (04 se non ricordo male) Ho pensato ad un assorbimento del motore che si surriscalda e va in protezione, ma appena accaduto ho poi riprovato ad aprire e chiudere il cancello per 10 volte e non ha mai sbagliato un colpo. Quello che noto e' che quando accade questa cosa, il cancello arriva sempre a 30-40 cm dal fine corsa di apertura; in chiusura non mi e' mai accaduto. Ho pulito tutti gli ingranaggi pensando che ci fosse un sassolino incastrato, ma nulla; li ho anche ingrassati con del grasso siliconico, ma non c'e' nessun attrito o cigolio...e' tutto fluido. L'unica cosa che ho pensato e' il condensatore bianco in cima alla scheda da 10uF (vedi foto), che magari non tiene la carica e quindi fa spegnere tutto. Che prove mi consigliate di fare, per capire dove potrebbe essere il guasto?
Roberto Garoscio Inserita: 11 maggio 2024 Segnala Inserita: 11 maggio 2024 Visto che è saltuario, l’unica prova sicura è di collegare una spia a 230Vac sui fili che portano tensione al motore per capire se quando si spegne e dovuto alla mancata alimentazione o a un guasto (saldatura fredda)della scheda.
pizzetta72 Inserita: 11 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2024 La 220v dovrebbe mancare dato che il segnalatore e le fotocellule non funzionano; inoltre non viene accettato/riconosciuto nessun telecomando. Sospetto quindi che manchi alimentazione alla scheda alla fonte o non esca tensione per nessun utilizzatore incriminando l'alimentatore.
pizzetta72 Inserita: 11 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2024 2 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Visto che è saltuario, l’unica prova sicura è di collegare una spia a 230Vac sui fili che portano tensione al motore per capire se quando si spegne e dovuto alla mancata alimentazione o a un guasto (saldatura fredda)della scheda. Pero' se si spegne per mancata alimentazione dovrebbe rimanere spento...Potrebbe essere il condensatore in foto o non centra nulla?
Roberto Garoscio Inserita: 12 maggio 2024 Segnala Inserita: 12 maggio 2024 Il condensatore non c’entra di sicuro, se manca tensione anche alle fotocellule significa che: non arriva tensione alla scheda(e lo scopri con il metodo sopra indicato), la scheda ha dei falsi contatti che con le vibrazioni si attivano e disattivano.
pizzetta72 Inserita: 12 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2024 Ok grazie proverò a fare come mi hai suggerito
pizzetta72 Inserita: 12 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2024 10 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Il condensatore non c’entra di sicuro, se manca tensione anche alle fotocellule significa che: non arriva tensione alla scheda(e lo scopri con il metodo sopra indicato), la scheda ha dei falsi contatti che con le vibrazioni si attivano e disattivano. Stamattina si e' bloccato di nuovo, segnalatore totalmente spento, non accettava nessun comando dal telecomando e le fotocellule non funzionavano. Mi sono sbrigato ad aprire il coperchio del motore, ma si e' ripreso subito; poi con il coperchio aperto si e' improvvisamente spento tutto (nessuno stato sui display e nessuna luce accesa) e per farlo riprendere ho dato un piccolo colpetto con le dita sulla plastica della scheda e si e' riacceso tutto con stato 03 (aperto) e succesivamente si e' richiuso dopo aver dato il comando dal telecomando. Penso proprio che e' come dici tu che e' una fredda o un cavo leggermente lento. Dovro' smontare i connettori e vedere se trovo la fredda sul circuito stampato e in caso rinfrescare la saldatura. Hai altri consigli da darmi per trovare la fredda?
reka Inserita: 12 maggio 2024 Segnala Inserita: 12 maggio 2024 scusa ma le connessioni erano le prime cose da controllare senza aspettare che si ripresentasse il difetto.. per prima cosa tocchi i vari fili e morsetti che arrivano alla scheda per vedere se qualcuno da il problema, se non trovi nulla stacchi e controlli i morsetti di ogni spinotto e li rimetti. magari poi prova a dare colpetti alla scheda per vedere se succede anche il contrario e cioè che il difetto si ripresenta.
pizzetta72 Inserita: 12 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2024 15 minuti fa, reka ha scritto: scusa ma le connessioni erano le prime cose da controllare senza aspettare che si ripresentasse il difetto.. per prima cosa tocchi i vari fili e morsetti che arrivano alla scheda per vedere se qualcuno da il problema, se non trovi nulla stacchi e controlli i morsetti di ogni spinotto e li rimetti. magari poi prova a dare colpetti alla scheda per vedere se succede anche il contrario e cioè che il difetto si ripresenta. Ho forse trovato il guasto...Ho staccato la scheda con le morsettiere dalla plastica e verificato eventuali fredde, ma sembra che non ce ne siano. Poi verificando i fusibili ho trovato il fusibile F2 utilizzato per bassa tensione e accessori, che era esploso, ma gli avevano messo un filetto di rame intorno per farlo funzionare. Evidentemente in fase di installazione gli era saltato e l'avevo "accroccato" in questo modo e via.....No COMMENT Il fusibile originale e' di tipo T da 800mA e da sostituire ho: - fusibile T da 1A - fusibile T da 4A - fusibile T da 5A Spero vada bene se gli metto un T da 1A, o mi suggerite altro dalla mia lista che ho? Almeno per oggi per tamponare il problema, poi domani compro il suo corretto.
reka Inserita: 12 maggio 2024 Segnala Inserita: 12 maggio 2024 chiaramente metti il T1A, rispetto al non averlo come era finora è meglio.
Roberto Garoscio Inserita: 12 maggio 2024 Segnala Inserita: 12 maggio 2024 2 ore fa, pizzetta72 ha scritto: ma gli avevano messo un filetto di rame intorno per farlo funzionare. 🤦🏻♂️
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora