Vai al contenuto
PLC Forum


differenziale che salta con lavastoviglie e scintillatore piano cottura


clacab

Messaggi consigliati

Vi porto a conoscenza di un problema che mi affligge da venti giorni non ancora risolto. Il tutto è iniziato con il differenziale che saltava dopo poco più di un ora di normale funzionamento. Staccando uno per uno tutto ciò che era collegato alle prese, si è giunti ad individuare una ciabatta a cui erano collegati: forno elettrico, scintillatore piano cottura e lavastoviglie. Il forno elettrico non dava e non da problemi, mentre gli altri due fanno saltare il differenziale (la lavastoviglie anche da spenta). Ho provato allora a collegare la lavastoviglie ad un altra presa della stessa parete della cucina ma saltava lo stesso. Quindi ho optato per il cambio (intanto era molto vecchia). Segnalo inoltre che nel frattempo il differenziale saltava ora dopo max 5 minuti se non subito. Dopo il cambio dei due elettrodomestici, piano cottura e lavastoviglie, gli installatori li collegano alla presa e il differenziale saltava ancora. Allora hanno eliminato la ciabatta (che comunque se condo me non aveva alcuna colpa) e hanno fatto il collegamento diretto alla presa con mammut. Morale, il forno funzionava regolarmente e gli altri due (nuovi) no, cioè facevano saltare il differenziale. Con l'elettricista abbaiamo provato a cambiare il differenziale (prima con uno più moderno e poi con una di soglia un po' più alto) ma nulla da fare, il problema persiste. Abbiamo provato a collegare la lavastoviglie alla presa della cucina della parete opposta e ad una presa dell'ingresso; dopo max 5 minuti saltava di nuovo. Abbiamo capito che la lavastoviglie va in dispersione e scarica a terra (se non colleghi la terra non salta). Ora abbiamo preso una pausa di riflessione. Specifico che di elettricità non ci capisco molto ma uso la logica. Sarò grato per ogni suggerimento mi possiate dare. Concludo che ho due magnetotermici in casa (uno per le prese e uno le per le luci) e un differenziale generale nel vano cantine. Mi viene il sospetto ci sia una dispersione generale nell'impianto che nel momento in cui attacco i due elettrodomestici incriminati faccia traboccare il vaso.  

 

Link al commento
Condividi su altri siti


Stefano Dalmo

Si ma l’elettricista non ha fatto una verifica per vedere se è presente già una tensione di dispersione  , senza collegare i nuovi elettrodomestici? 
o se magari uno di questi abbia già in problema ? 
scusa , ma questo è un vero elettricista , o uno che si arrangia? 

Link al commento
Condividi su altri siti

mrgianfranco

Potrebbero essere la somme di tante piccole dispersioni, che hanno fisiologiche alcuni elettrodomestici..ma la presa dove attacchi la lavastoviglie è passante?va ad altre prese?in effetti l elettricista che prove ha fatto?...guardato se tira la catenella?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 17/5/2024 alle 09:48 , clacab ha scritto:

- si è giunti ad individuare una ciabatta a cui erano collegati: forno elettrico,

scintillatore piano cottura e lavastoviglie.

- Il forno elettrico non dava e non da problemi, mentre gli altri due fanno saltare

il differenziale ( la lavastoviglie anche da spenta ) 

Mi domando perché non c' era collegato anche Microonde, Frigo, Macchina del pane, et cetera !

( forse la Ciabatta aveva pochi posti ! ) 

Finché l' intero Impianto è sulle spalle di un unico Differenziale da 30mA, prima o poi si arriva alla saturazione ! 

Non si possono lasciare alimentati più di 3 o 4 Elettrodomestici contemporaneamente  . 

Vanno isolati dalla Rete dopo l' utilizzo  . 

>

- il Forno in ogni caso va collegato tramite Morsetti rispettando la Polarità Fase - Neutro . 

Fai sapere  per favore :

è la versione classica con Commutatore e Termostato entrambi elettromeccanici ? 

Allora probabilmente il Cablaggio è predisposto per le vecchie Forniture 220V ricavate da 2 Fasi 127 V  . 

Adesso che la Fase è una sola bisogna evitare che il Termostato Unipolare interrompa il Neutro . 

Altrimenti si verificano proprio questo tipo di Fenomeni  ! 

Lui da solo sembra funzionare correttamente , ma quando è Alimentato se provi a collegare o

utilizzare qualche altro Elettrodomestico aggiungi la "goccia che fa traboccare il vaso" ed interviene

il Differenziale per Somma di più Dispersioni  . 

Se poi c' è pure una Lavasciuga classica a Resistenze passiamo dalla padella alla brace ! 

-

La Lavastoviglie ha un Filtro di Rete incorporato che appena attacchi la Spina aggiunge alla

Dispersione esistente  circa 2mA . 

-

A mio avviso, dentro il Piano cottura si erano condensati vapori di Cucina

Delle volte per risolvere è bastato frapporre 2 strati di Nastro isolante largo trai Pulsanti e

la Carcassa metallica per evitare che le gocce di Condensa facciano il "ponte" . 

>

Altra mia curiosità  :

¿ Ma avete  provato a collegare tutto il resto, lasciando staccato il Forno ? 

>

Qualunque elettricista, anche se al momento non ha sotto mano tutta la Strumentazione,  avrà modo di procurarsi

un Differenziale da Idn10mA, ed usarlo per testare uno o due Elettrodomestici alla volta ! 

-

Buona serata ! 


 

Modificato: da Maurizio Colombi
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...