palanzana Inserito: 17 maggio 2024 Segnala Inserito: 17 maggio 2024 (modificato) Ciao a tutti, bisogna presentare qualche progetto per passare da 6kw in mono a 15kw in trifase? E' una casa indipendente dove devo aprire un b&b ed installare dei condizionatori per ogni stanza In caso di progetto, quanto potrebbe venire a costare per una casa di 300mq su due piani? Deve essere presentato prima della richiesta di passaggio in trifase? Modificato: 17 maggio 2024 da palanzana
reka Inserita: 17 maggio 2024 Segnala Inserita: 17 maggio 2024 il progetto è concomintante in pratica, fatti fare un po' di preventivi lasciando che ci pensi la ditta. in un impianto così piccolo è inutile rivolgersi ad un progettista per poi trovare la realizzatrice.
palanzana Inserita: 17 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2024 1 ora fa, reka ha scritto: il progetto è concomintante in pratica, fatti fare un po' di preventivi lasciando che ci pensi la ditta. in un impianto così piccolo è inutile rivolgersi ad un progettista per poi trovare la realizzatrice. ma le ditte fanno troppa cresta per quello che ho potuto vedere. Se lo faccio fare solo all'elettricista, poi ci vuole uno che rediga il progetto o basta che abbia la certificazione?
reka Inserita: 17 maggio 2024 Segnala Inserita: 17 maggio 2024 le ditte intendo anche l'elettricista. se è un elettricista vero lo sa che serve il progetto e ti proporrà un preventivo con anche il costo del progetto fatto fare da qualche professionista con cui lavora di solito, poi sta a te confrontare con altri preventivi.
NoNickName Inserita: 17 maggio 2024 Segnala Inserita: 17 maggio 2024 Il progetto è obbligatorio per qualsiasi potenza SEMPRE. Cambia solo chi lo firma. Nel caso del 6kW lo può firmare il responsabile tecnico dell'installatore. Nel caso del 15kW lo deve firmare un professionista incaricato.
luigi69 Inserita: 17 maggio 2024 Segnala Inserita: 17 maggio 2024 55 minuti fa, palanzana ha scritto: ma le ditte fanno troppa cresta per quello che ho potuto vedere. Se lo faccio fare solo all'elettricista, poi ci vuole uno che rediga il progetto o basta che abbia la certificazione? se posso...allora cercalo tu il progettista..... il progetto è d'obbligo , come suggerito gia sopra 56 minuti fa, palanzana ha scritto: Se lo faccio fare solo all'elettricista, poi ci vuole uno che rediga il progetto o basta che abbia la certificazione? il progetto serve a dimensionare determinate cose.... se l'elettricista deve rispettarlo... non puo essere fatto dopo ma prima se c'è una buona intesa tecnica fra elettricista installatore e progettista , in genere sul cantiere si disegnano ( provvisoriamente" i quadri o si scrivono al volo le ilinee guida, poi il vero progetto viene redatto durante o dopo i lavori , questo per motivi di tempo 2 ore fa, palanzana ha scritto: In caso di progetto, quanto potrebbe venire a costare per una casa di 300mq su due piani? nonostante in giro c'è chi si fa pubblicità proponendo costi a metro quadro , il costo è derivato dal lavoro di progettazione , non tanto dalla superficie , ed in genere , ci si rivolge a studi o professionisti che seguono anche altri campi , perchè nelle attività commerciali , si "incrociano " piu normative . Il progetto o meglio , l'impianto elettrico , non è un compartimento stagno ma fa parte di tutto l'insieme
Maurizio Colombi Inserita: 17 maggio 2024 Segnala Inserita: 17 maggio 2024 4 ore fa, palanzana ha scritto: ma le ditte fanno troppa cresta per quello che ho potuto vedere. Le ditte fanno cresta su tutto e sono state "aperte" per fregare la gente: mettono in conto le ore anche quando si fermano a mangiare e quando viaggiano con la macchina per andare al cantiere, comprano i prodotti a 10 e li rivendono a 20, pagano poco i collaboratori e chiedono tariffe orarie da capogiro, lavorano da cani e si fanno pagare troppo... Mi sarò dimenticato qualcosa, ultimamente ne sento troppe.
mrgianfranco Inserita: 17 maggio 2024 Segnala Inserita: 17 maggio 2024 7 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Mi sarò dimenticato qualcosa Tagliano i cavi per vedere se sfiammano se c'è corrente..
NoNickName Inserita: 17 maggio 2024 Segnala Inserita: 17 maggio 2024 2 minuti fa, mrgianfranco ha scritto: Tagliano i cavi per vedere se sfiammano se c'è corrente.. 😁
Maurizio Colombi Inserita: 17 maggio 2024 Segnala Inserita: 17 maggio 2024 24 minuti fa, mrgianfranco ha scritto: Tagliano i cavi per vedere se sfiammano se c'è corrente.. ... anche quello ah ah ah
click0 Inserita: 17 maggio 2024 Segnala Inserita: 17 maggio 2024 24 minuti fa, mrgianfranco ha scritto: Tagliano i cavi per vedere se sfiammano se c'è corrente.. 💯
ROBY 73 Inserita: 18 maggio 2024 Segnala Inserita: 18 maggio 2024 1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto: mettono in conto le ore anche quando si fermano a mangiare e quando viaggiano con la macchina per andare al cantiere, Mi sarò dimenticato qualcosa, ultimamente ne sento troppe. Per non parlare poi che andando in cantiere, si fermano dieci minuti in bar a bere il caffè e fumare una sigaretta 😁
reka Inserita: 18 maggio 2024 Segnala Inserita: 18 maggio 2024 e comunque vorrei rincuorarlo, costeranno di più le placche fighe che il progetto.. 😀
palanzana Inserita: 19 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2024 Il 17/05/2024 alle 22:37 , Maurizio Colombi ha scritto: Le ditte fanno cresta su tutto e sono state "aperte" per fregare la gente: mettono in conto le ore anche quando si fermano a mangiare e quando viaggiano con la macchina per andare al cantiere, comprano i prodotti a 10 e li rivendono a 20, pagano poco i collaboratori e chiedono tariffe orarie da capogiro, lavorano da cani e si fanno pagare troppo... Mi sarò dimenticato qualcosa, ultimamente ne sento troppe. mi hanno chiesto 3k per cambio sanitari, box/piatto doccia, foro estrattore, cambio miscelatore doccia, montaggio nuovo mobile lavabo -.- comunque la casa è funzionante e perfetta così, non credo necessiti di grossi cambiamenti per il passaggio a 15kw
luigi69 Inserita: 19 maggio 2024 Segnala Inserita: 19 maggio 2024 1 ora fa, palanzana ha scritto: mi hanno chiesto 3k per cambio sanitari, box/piatto doccia, foro estrattore, cambio miscelatore doccia, montaggio nuovo mobile lavabo -.- Non sappiamo quali siano le tue esigenze, non posso , almeno io , dirti caro o economico , non è questo lo spirito del forum Ma posso dirti una cosa , da persona qualificata, e in modo completamente gratuito e disinteressato : 1 ora fa, palanzana ha scritto: comunque la casa è funzionante e perfetta così, non credo necessiti di grossi cambiamenti per il passaggio a 15kw Non ti rendi conto di quello che dici....non sai cosa vuole dire bilanciare i carichi , e non sai i danni che può fare la corrente di corto circuito che esce da un 15 kw trifase Una domanda...ma tu hai interpellato un elettricista ? Leggevo sopra Il 17/5/2024 alle 18:26 , palanzana ha scritto: ma le ditte fanno troppa cresta Cioè , avevi già un preventivo da un elettricista per fare i quadri elettrici, e lo stesso elettricista/ditta ti ha proposto un proprio progettista di sua fiducia ?
palanzana Inserita: 20 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2024 12 ore fa, luigi69 ha scritto: Non sappiamo quali siano le tue esigenze, non posso , almeno io , dirti caro o economico , non è questo lo spirito del forum Ma posso dirti una cosa , da persona qualificata, e in modo completamente gratuito e disinteressato : Non ti rendi conto di quello che dici....non sai cosa vuole dire bilanciare i carichi , e non sai i danni che può fare la corrente di corto circuito che esce da un 15 kw trifase Una domanda...ma tu hai interpellato un elettricista ? Leggevo sopra Cioè , avevi già un preventivo da un elettricista per fare i quadri elettrici, e lo stesso elettricista/ditta ti ha proposto un proprio progettista di sua fiducia ? non ho ancora scelto l'elettricista, e non ho ricevuto nessuna proposta. Inizierò il giro dei preventivi questa settimana
Microchip1967 Inserita: 20 maggio 2024 Segnala Inserita: 20 maggio 2024 Il 18/05/2024 alle 08:23 , reka ha scritto: e comunque vorrei rincuorarlo, costeranno di più le placche fighe che il progetto.. 😀 Concordo in pieno. 1 minuto fa, palanzana ha scritto: non ho ancora scelto l'elettricista, e non ho ricevuto nessuna proposta. Inizierò il giro dei preventivi questa settimana Informati bene anche in comune e in Camera di commercio se ci sono ulteriori obblighi aggiuntivi (es. illuminazione di sicurezza, rilevatori monossido, sistema di chiamata bagno tramite connessione remota)
palanzana Inserita: 20 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2024 5 ore fa, Microchip1967 ha scritto: Concordo in pieno. Informati bene anche in comune e in Camera di commercio se ci sono ulteriori obblighi aggiuntivi (es. illuminazione di sicurezza, rilevatori monossido, sistema di chiamata bagno tramite connessione remota) queste cose già le ho in casa, piuttosto dovrò comprare un cavo con sezione adeguata per collegare casa al contatore (circa 250/260m)
luigi69 Inserita: 20 maggio 2024 Segnala Inserita: 20 maggio 2024 37 minuti fa, palanzana ha scritto: queste cose già le ho in casa, piuttosto dovrò comprare un cavo con sezione adeguata per collegare casa al contatore (circa 250/260m) Per favore dimmi che c è un errore....per favore , dimmi che non hai 250 metri fra contatore futuro trifase 15 kw e casa.......
palanzana Inserita: 22 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2024 (modificato) Il 20/05/2024 alle 17:06 , luigi69 ha scritto: Per favore dimmi che c è un errore....per favore , dimmi che non hai 250 metri fra contatore futuro trifase 15 kw e casa....... forse anche più 😵💫 tanto mi sono già rassegnato sulla cifra da spendere per il cavo in rame (non alluminio perchè il cavidotto è piccolissimo e sarà già difficile far passare questo) ps: il rame sta anche ai massimi storici come quotazione https://www.emmebistore.com/cavi-elettrici-fg16or-fg16om-e-ftg18/cavo-fg16or16-4x25-mmq-guaina-grigia-senza-giallo-verde-11020.html Modificato: 22 maggio 2024 da palanzana
reka Inserita: 24 maggio 2024 Segnala Inserita: 24 maggio 2024 sarebbe meglio usare 400V e 16500W e vedere se ti mantiene le stesse sezioni. anche 0,8 non so se è il valore giusto da usare in un impianto domestico. valuta eventualmente i cavi 1x* oppure 3x* + 1x+/2 per curiosità: ha chiesto un preventivo al distributore per lo spostamento del contatore?
palanzana Inserita: 27 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2024 Il 24/05/2024 alle 08:17 , reka ha scritto: sarebbe meglio usare 400V e 16500W e vedere se ti mantiene le stesse sezioni. anche 0,8 non so se è il valore giusto da usare in un impianto domestico. valuta eventualmente i cavi 1x* oppure 3x* + 1x+/2 per curiosità: ha chiesto un preventivo al distributore per lo spostamento del contatore? e secondo i tuoi calcoli che sezione viene fuori? Ho già sentito enel e non possono spostare il contatore (inoltre sarebbe tutto a mie spese)
palanzana Inserita: 31 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2024 è fattibile dimensionare l'impianto come fosse un 15kw, ma fare solo il passaggio a 6kw trifase così da non dover fare un progetto? E dopo la certificazione dell'impianto da 6kw, fare il passaggio a 10 o 15kw in trifase? Chi dovrebbe controllare il progetto? Enel lo richiede quando chiedo oltre i 6kw?
reka Inserita: 1 giugno 2024 Segnala Inserita: 1 giugno 2024 chi fa il lavoro sapra che "progetto" serve in base a quello che gli chiedi di fare, non capisco tutta sta ansia da progetto, se chiedi un impianto per 6kW trifase avrà delle dimensioni non adatte ad un aumento successivo, se farai posare roba adatta a portare poi i 15kW non ci sarà corrispondenza non ci sarà corrispondenza tra documentazione e stato di fatto. vedendo la situazione ti assicuro che il progetto fatto regolarmente sarà il costo minore in quell'impianto
palanzana Inserita: 1 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2024 4 ore fa, reka ha scritto: chi fa il lavoro sapra che "progetto" serve in base a quello che gli chiedi di fare, non capisco tutta sta ansia da progetto, se chiedi un impianto per 6kW trifase avrà delle dimensioni non adatte ad un aumento successivo, se farai posare roba adatta a portare poi i 15kW non ci sarà corrispondenza non ci sarà corrispondenza tra documentazione e stato di fatto. vedendo la situazione ti assicuro che il progetto fatto regolarmente sarà il costo minore in quell'impianto sarà il costo minore, ma sono sempre soldi buttati nel cesso di burocrazia. La giornata di lavoro dell'elettricista è 200 + iva, ti pare in linea col mercato o troppo alta?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora